Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

Month: Luglio 2022

Il Papa: i media digitali potente mezzo per diffondere la pace

21 Luglio 202221 Luglio 2022 Jasmine Milone

Ospite: don Luca Peyron, cofondatore e coordinatore Apostolato Digitale Arcidiocesi di Torino e consigliere scientifico Humane Tecnology Lab Università Cattolica   Qui per ascoltare il podcast

 incontri, interviste  Leave a comment

Ai per lo sviluppo sostenibile

5 Luglio 2022 Jasmine Milone

 Piazza dei Mestieri, Torino | 8 luglio 2022 | 10.00 – 14.30 Se volete progettare e costruire una società migliore grazie all’utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale partecipate all’evento AI per […]

 incontri, interviste  Leave a comment

“La protezione dati: da 25 anni la bussola del futuro”. Convegno in occasione delle Celebrazioni per i 25 anni del Garante

5 Luglio 2022 Jasmine Milone

“LA PROTEZIONE DATI: DA 25 ANNI LA BUSSOLA DEL FUTURO” Convegno in occasione delle Celebrazioni per i 25 anni del Garante per la protezione dei dati personali 4 luglio 2022 […]

 incontri  Leave a comment

Trasformazione digitale e il suo impatto sulla cooperazione

5 Luglio 2022 Jasmine Milone

 6 Luglio dalle 10:30 alle 13:00 Presso il Palazzo della Cooperazione (Confcooperative Nazionale – Via Torino 146 – Roma)   La transizione digitale e l’innovazione rappresentano temi non più di prospettiva […]

 incontri  Leave a comment

Basta password? 0k, ma attenti alla crisi della mediazione

5 Luglio 20225 Luglio 2022 Jasmine Milone

Uno dei temi più delicati nel campo della sicurezza informatica è quello delle password. La richiesta insistente di tenerle aggiornate e non facilmente identificabili è uno sforzo virtuoso a cui […]

 riflessioni  Leave a comment

Ciò che ci consuma

5 Luglio 2022 Jasmine Milone

Le Big Tech consumano in termini energetici più di Portogallo e Grecia. Se Internet fosse una nazione sarebbe la quarta più inquinante al mondo. Possiamo davvero permetterci tutti uno stato dell’arte di questo tipo? […]

 riflessioni  Leave a comment

Centro per l’intelligenza artificiale: la rampa di lancio è piena di dubbi e di polemiche

5 Luglio 2022 Jasmine Milone

Si è sbloccata la situazione rispetto a Torino. Ma bisognerà vedere gli sviluppi. Industriali e accademici chiedono di partire e di non perdere tempo. Il punto per orizzontarsi in un […]

 riflessioni  Leave a comment

Articoli recenti

  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale
  • Cyberpunk: Peach John, il manga creato con l’AI
  • Dsa: entra in vigore la tassa sulla vigilanza delle piattaforme
  • Spei Satelles – una missione spaziale portatrice di speranza
  • Zuppi, l’era digitale e il nuovo umanesimo
  • Luca Formenti on Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale

  • Cyberpunk: Peach John, il manga creato con l’AI

  • Dsa: entra in vigore la tassa sulla vigilanza delle piattaforme

  • spei satelles

    Spei Satelles – una missione spaziale portatrice di speranza

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes