Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

Month: Dicembre 2021

Frodi on line a Natale, attenzione agli SMS dei finti corrieri…

24 Dicembre 202123 Dicembre 2021 Jasmine Milone

I phisher sono cyber criminali specializzati nel progettare ed eseguire attacchi che hanno come scopo principale quello di sottrarre alle vittime le credenziali d’accesso ai più comuni siti internet (banche, […]

 commenti  comunicazioni in rete, dati personali, digitale  Leave a comment

Disabilità intellettiva, un’«app» per il tempo libero

24 Dicembre 202123 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Raggiungere il maggior livello possibile di autonomia, nella vita privata come al lavoro, è uno degli obiettivi principali che i ragazzi con sindrome di Down devono affrontare. Un percorso che […]

 commenti  comunicazioni in rete, connessione, digitale, disabilità  Leave a comment

Industria 4.0 una ricerca su come cambiano gli investimenti

24 Dicembre 202123 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Nonostante l’enfasi dei Piani governativi per sostenere gli investimenti nelle tecnologie e nelle competenze di Industria 4.0, le modalità con cui queste tecnologie stanno cambiando i modelli operativi e di gestione […]

 commenti  digitale, economia, tecnologia  Leave a comment

Tra Betlemme ed Erode suggestioni tecno-teologiche per il nostro Natale

21 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Il Natale di Gesù Cristo secondo la carne è, teologicamente, uno snodo decisivo per il contributo che il fatto credente può dare al tempo che viviamo, alla condizione digitale in […]

 commenti, riflessioni  riflessioni, rivoluzione digitale  Leave a comment

La povertà è digitale

17 Dicembre 202117 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Esce il «Processi formativi» del 54° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese e scopriamo che la questione è il digitale.  Di fronte all’emergenza, solo pochissimi istituti scolastici hanno scoperto […]

 commenti  comunicazioni in rete, DAD, digitale, online  Leave a comment

Al centro Nexa approda la Teologia

17 Dicembre 202117 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Il Centro Nexa su internet e società, che studia in maniera quantitativa e multidisciplinare i cambiamenti radicali imposti da Internet si arricchisce del contributo della teologia. Il Centro nasce a […]

 commenti  apostolato digitale, innovazione, Torino  Leave a comment

È la robotica la nuova frontiera delle cure sanitarie

17 Dicembre 202117 Dicembre 2021 Jasmine Milone

La robotica è una frontiera essenziale nello sviluppo di cure di qualità. Medicina e nuove tecnologie si incontrano ancora grazie al supporto fornito dalla realtà virtuale, che diventa uno dei […]

 commenti  innovazione, medicina, robotica  Leave a comment

Arte e blockchain, binomio perfetto?

10 Dicembre 20219 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Tecnologia e arte… digitale e cultura… blockchain e opere d’arte: associazioni di parole all’apparenza dissonanti, eppure molto connesse. Ma dove si intersecano questi due mondi? Questo è il tema della […]

 commenti  digitale, innovazione, lavoro, società  Leave a comment

«MiAssumo» orientamento per giovani

10 Dicembre 20219 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Dall’esperienza di Parole O_Stili nasce MiAssumo, una piattaforma di orientamento online completamente gratuita destinata ai giovani dagli 11 ai 26 anni. Il progetto si è sviluppato in risposta ad un […]

 commenti  competenze digitali, innovazione, rivoluzione digitale, scuola, Torino, università  Leave a comment

PayPal lancia la nuova piattaforma per effettuare donazioni

10 Dicembre 20219 Dicembre 2021 Jasmine Milone

È di questo autunno l’annuncio di PayPal sulla sua nuova app per la gestione dei pagamenti digitali quotidiani, che fornisce un’esperienza personalizzata ad ogni utente grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale avanzata […]

 commenti  connessione, digitale, società  Leave a comment

Convegno Scuola: Cinema e Intelligenza Artificiale. Quali prospettive didattiche?

6 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Giornata di studi a cura di  Sottodiciotto Film Festival & Campus e Università degli Studi di Torino 10 dicembre 2021 Aula Magna Cavallerizza Reale, Via Verdi 9 – Torino La giornata […]

 interviste, webinar  ai, intelligenza artificiale, scuola, Torino, università  Leave a comment

Intelligenza Artificiale: l’Italia lancia la strategia nazionale

6 Dicembre 20216 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Ventiquattro politiche per accelerare, nei prossimi tre anni, l’innovazione e le potenzialità dell’IA nel tessuto economico e sociale del Paese L’Italia s’è desta: varate dal Governo ventiquattro politiche per accelerare, […]

 commenti, riflessioni  ai, intelligenza artificiale, italia, lavoro, riflessioni  Leave a comment

Quale mondo nel 2030?

3 Dicembre 20212 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Come sarà il mondo nel 2030? Quali cambiamenti ci aspettano? BNP Paribas Cardif in collaborazione con Eumetra MR, lo ha chiesto ai giovani tra i 15 e i 30 anni con la […]

 commenti  digitale, rivoluzione digitale, società  Leave a comment

Il lavorare da remoto, opportunità o alienazione?

3 Dicembre 20212 Dicembre 2021 Jasmine Milone

In futuro le imprese cambieranno l’organizzazione del lavoro dei loro dipendenti. Accadrà perché lo spazio delle attività in presenza sarà fagocitato in larga parte dalle occupazioni da remoto. «Industria Italiana» […]

 commenti  digitale, economia, italia, lavoro  Leave a comment

Bullismo e cyberbullismo visti con gli occhi degli adolescenti

3 Dicembre 20212 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Sono stati presentati in occasione del convegno “Secondo il mio punto di vista”. Bullismo e cyberbullismo esplorati con gli occhi degli adolescenti i primi risultati della ricerca-intervento pilota sul tema, promossa da Consiglio […]

 commenti  comunicazioni in rete, relazioni, scuola, Torino  Leave a comment

Articoli recenti

  • Spei Satelles – una missione spaziale portatrice di speranza
  • Zuppi, l’era digitale e il nuovo umanesimo
  • Materie prime, Ue in svantaggio per la transizione digitale ed ecologica
  • «Zero Trust», il modello emergente di cybersecurity
  • La democrazia digitale tra libertà e sorveglianza
  • Luca Formenti on Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • spei satelles

    Spei Satelles – una missione spaziale portatrice di speranza

  • Zuppi, l’era digitale e il nuovo umanesimo

  • Materie prime, Ue in svantaggio per la transizione digitale ed ecologica

  • «Zero Trust», il modello emergente di cybersecurity

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes