Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

apostolato digitale

Quale missione per la Chiesa?

19 Maggio 202318 Maggio 2023 Anna Sbardellati

La terza puntata del nostro resoconto de «La Chiesa ti ascolta» ovvero il Sinodo nell’ambiente digitale tocca oggi la posizione della Chiesa nella contemporaneità che è sempre più, come sappiamo, […]

 commenti  apostolato digitale, chiesa, comunicazioni in rete, religione, sociale  Leave a comment

Il cammino del Sinodo anche nel mondo digitale

5 Maggio 20234 Maggio 2023 Anna Sbardellati

La Chiesa universale, come è noto, vive un momento sinodale globale che coinvolge l’universalità della Chiesa e le sue porzioni particolari sino a giungere alle parrocchie, comunità e singoli. In […]

 commenti  apostolato digitale, chiesa, conoscenza, digitale, religione  Leave a comment

Algoritmi e misteri

17 Aprile 202317 Aprile 2023 Anna Sbardellati

Martedì 9 maggio 2023 ore 21.00 – 22.00 Vittorio Di Tomaso intervista don Luca Peyron fondatore e direttore del Servizio per l’Apostolato Digitale, parroco ed astrofilo. L’eternità al tempo dell’Intelligenza […]

 incontri  apostolato digitale, digitale, intelligenza artificiale, riflessioni, Torino  Leave a comment

Come in cielo così in terra

14 Aprile 202314 Aprile 2023 Anna Sbardellati

Sabato 20 maggio 2023 ore 19.30 – 20.30  Durante la XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro, a Lingotto Fiere di Torino, si terrà la presentazione “Come in cielo così […]

 commenti  apostolato digitale, Astronomia, Lingotto Torino, Salone Internazionale del Libro, teologia  Leave a comment

Antronomia: l’umano al centro corso ad Unito

13 Dicembre 2022 Jasmine Milone

In collaborazione con Apostolato Digitale, al via le iscrizioni   Sono aperte le iscrizioni per gli studenti universitari dell’Università degli studi di Torino al corso di Antronomia: la tecnologia che mette […]

 incontri  apostolato digitale, conoscenza, digitale, riflessioni, Torino, università  Leave a comment

L’Unione e l’«AI act»

7 Ottobre 20226 Ottobre 2022 Jasmine Milone

A seguito del via libera alle raccomandazioni sull’intelligenza artificiale, approdate a Strasburgo a maggio, i due co-relatori del Parlamento europeo sulla legge sull’intelligenza artificiale (AI act), spingono perché questa venga approvata […]

 commenti  apostolato digitale, etica, intelligenza artificiale  Leave a comment

Il cammino sinodale viaggia anche sulla rete!

16 Settembre 2022 Jasmine Milone

Cominciamo, o cominciamo nuovamente un anno pastorale e sociale. Con diverse incognite, alcuni fondati timori rispetto all’economia, alla politica ed alla fragilità del nostro credere e sperare in tempo complesso. […]

 Senza categoria  apostolato digitale, chiesa, connessione, conoscenza, digitale, riflessioni  Leave a comment

Il digitale e gli esclusi: un problema sul lavoro, ma anche in parrocchia

13 Giugno 202213 Giugno 2022 Jasmine Milone

Howard Gardner definiva i giovani con l’abitudine di risolvere ogni problema attraverso il click su un’icona del cellulare come “generazione app”. Da allora, il mito del digitale come “risolutore magico” […]

 commenti  apostolato digitale, connessione, digitale, innovazione, riflessioni  Leave a comment

Generare relazioni di comunità nell’era digitale

16 Maggio 2022 Jasmine Milone
 incontri, interviste, riflessioni  ai, apostolato digitale, connessione, conoscenza, digitale, Torino  Leave a comment

Etica ed Intelligenza artificiale: l’intervista a Don Luca Peyron

16 Maggio 2022 Jasmine Milone
 incontri, interviste  ai, apostolato digitale, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

Una Chiesa profetica, anche nei metaversi

13 Maggio 202212 Maggio 2022 Jasmine Milone

“Abitiamo un mondo ricco, pieno delle stupefacenti possibilità che ci sono offerte da una tecnica sempre più avanzata. Abitiamo un mondo in cui sembra possibile soddisfare ogni bisogno. E può crescere, […]

 commenti  apostolato digitale, diocesi di Torino, etica, intelligenza artificiale, tecnologia  Leave a comment

Dati per tutti, i dati di tutti

24 Febbraio 2022 Jasmine Milone

Nella società «datificata» sappiamo che i dati sono uno dei beni principali, essenziali ormai sotto molti e diversi profili alla vita dei consociati. I dati sono essenziali al sistema nella sua interezza. […]

 riflessioni  apostolato digitale, dati, innovazione, riflessioni  Leave a comment

Nell’IA “antropocentrica”, l’umano dov’è? Qualche risposta

14 Febbraio 2022 Jasmine Milone

Abbiamo speso dieci miliardi di dollari per mandare nello spazio un nuovo telescopio per vedere chiaro nel nostro passato remoto, e abbiamo fatto bene. Ma quanto siamo disposti a spendere […]

 riflessioni  ai, apostolato digitale, riflessioni, società  Leave a comment

Il Digitale che ci cambia – Le sfide per la comunicazione

17 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Martedì 01 Marzo 2022 h 17:30 Roma Introduzione del Coordinatore Gianfranco Cattai Intervengono Don Luca Peyron Coordinatore del Servizio per l’Apostolato Digitale Padre Francesco Occhetta Docente alla Pontificia Università Gregoriana […]

 incontri, webinar  apostolato digitale, comunicazioni in rete, innovazione  Leave a comment

ConverseRai – Intelligenza artificiale: un dono per tutti

11 Gennaio 202211 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Con Don Luca Peyron, Apostolato Digitale-Teologo Università Cattolica. La trasformazione digitale e la fede sono due mondi apparentemente distanti tra loro. Ma i momenti di incontro sono possibili. Una produzione […]

 interviste, riflessioni  ai, apostolato digitale, intelligenza artificiale  Leave a comment

Piccola parrocchia e grandi imprese, la sfida del Pompei Student Lab

10 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Possono i progetti di una piccola parrocchia attirare l’interesse della grande impresa? La risposta è sì se si riesce a fare rete e se i progetti hanno un impatto e […]

 commenti  apostolato digitale, pompei student lab, Torino  Leave a comment

Al centro Nexa approda la Teologia

17 Dicembre 202117 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Il Centro Nexa su internet e società, che studia in maniera quantitativa e multidisciplinare i cambiamenti radicali imposti da Internet si arricchisce del contributo della teologia. Il Centro nasce a […]

 commenti  apostolato digitale, innovazione, Torino  Leave a comment

Una scuola digitale per gli anziani allestita nella sala della parrocchia

16 Novembre 2021 Jasmine Milone

Cittadinanza digitale che fatica! Per chi non è della generazione dei social e degli smartphone – le cosidette generazioni «Z» e «K» e così via – il Green Pass, lo […]

 corsi, incontri  apostolato digitale, competenze digitali, società, Torino, università  Leave a comment

Intelligenza artificiale a cura della disabilità

9 Novembre 202111 Marzo 2022 Jasmine Milone

06 Dicembre 2021 14.00 – 18.30 Presso la Sala “Fratel Luigi” Piccola Casa della Divina Provvidenza Via Cottolengo n. 15, Torino OBIETTIVI  Diffondere la cultura delle tecnologie emergenti, in particolar […]

 incontri, webinar  ai, apostolato digitale, innovazione, intelligenza artificiale, società  Leave a comment

Informatica dolce

22 Ottobre 2021 Jasmine Milone

Allestita la sala grazie alla collaborazione dei giovani del Machine Learning Journal Club e con le attrezzature donateci da Gruppo Scai partiamo con i corsi di Informatica Dolce per per anziani e non solo. Una grande […]

 corsi  apostolato digitale, competenze digitali, Torino  Leave a comment

Papa Francesco: «Il progresso non sia solo fine a se stesso»

10 Settembre 20219 Settembre 2021 Jasmine Milone

Nella nostra epoca, segnatamente, una delle maggiori sfide in questo orizzonte è l’amministrazione della tecnologia per il bene comune. Le meraviglie della scienza e della tecnologia moderna hanno aumentato la […]

 commenti  apostolato digitale, chiesa, digitale, nuove tecnologie  Leave a comment

LA PROSPETTIVA DELL’UOMO NELL’ERA DIGITALE. Il rapporto tra intelligenza artificiale ed etica

3 Giugno 20213 Giugno 2021 Jasmine Milone

STREAMING: 07/05, 10:00 – 12:00 Facebook e YouTube di ERICKSON   Don Luca Peyron, Fondatore e coordinatore di Apostolato digitale, insegna teologia della trasformazione digitale in diversi atenei. Apostolato Digitale […]

 incontri, webinar  ai, apostolato digitale, etica, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

2 giugno, nasce Civiltà digitale

28 Maggio 20213 Giugno 2021 Jasmine Milone

La condizione digitale in cui oggi viviamo va affrontata e vissuta, come veniamo dicendo in questa pagina sin dalla sua origine, soprattutto attraverso una cultura condivisa e condivisibile. La forma […]

 commenti  apostolato digitale, connessione, conoscenza  1 Comment

Fede e incontro nei social

5 Maggio 2021 Jasmine Milone

Don Luca Peyron, sacerdote della diocesi di Torino, docente di teologia della trasformazione digitale. La prima verità che possiamo condividere è che oggi la comunicazione debba essere dialogica, debba avere […]

 interviste, riflessioni  apostolato digitale, comunicazioni in rete, connessione, conoscenza  Leave a comment

Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

5 Maggio 2021 Jasmine Milone

VENERDÌ 7 MAGGIO 2021, ORE 18.30 Intervengono P. Traverso, direttore presso Fondazione Bruno Kessler don L. Peyron, docente universitario L´incontro si svolgerà su Zoom. Informazioni per il collegamento: ID: 878 […]

 webinar  ai, apostolato digitale, webinar  1 Comment

Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo

5 Maggio 20215 Maggio 2021 Jasmine Milone

11 maggio 2021 dalle 12.00 alle 13.00 nell´ambito del ciclo di conferenze online di Fondazione Gaetano e Mafalda Luce in collaborazione con Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo […]

 incontri, webinar  ai, apostolato digitale, webinar  1 Comment

Converse Rai – Intelligenza artificiale: un dono per tutti

30 Marzo 202121 Aprile 2021 Jasmine Milone

La trasformazione digitale e la fede sono due mondi apparentemente distanti tra loro. Ma i momenti di incontro sono possibili: ben prima che Torino diventasse sede dell’Istituto italiano per l’Intelligenza […]

 interviste  ai, apostolato digitale, intelligenza artificiale, Torino  Leave a comment

Università e cultura digitale

25 Marzo 202121 Aprile 2021 Jasmine Milone

“Università e cultura digitale” sarà il tema su cui verterà il confronto durante il quarto incontro nazionale di pastorale universitaria dell’anno 2020/21. “Affinché la dimensione digitale possa essere un effettivo motore […]

 webinar  apostolato digitale, webinar  Leave a comment

Chiesa ed Europa 2021

23 Marzo 202123 Settembre 2021 Jasmine Milone

In questa puntata ampio spazio dedicato all’intelligenza artificiale e al digitale con inteviste a don Luca Peyron, con il quale ci si è soffermati anche sul tema dell’apostolato digitale, e […]

 interviste, webinar  apostolato digitale, interviste, webinar  Leave a comment

Nella difficoltà c’è la soluzione – Una lettura delle religioni sulla modernità

18 Marzo 202123 Settembre 2021 Jasmine Milone

Al via la 9a edizione dei “Martedì della sapienza islamica” promossi da Interreligious Studies Academy con il Centro Culturale Dar al Hikma di Torino Tutte le religioni aiutano ad affrontare […]

 incontri  apostolato digitale, chiesa, comunicazioni in rete, webinar  Leave a comment

Posts navigation

← Older posts

Articoli recenti

  • Missionari digitali, l’attenzione a non escludere…
  • Kuwait News debutta la giornalista «artificiale»
  • Immagini interattive per proteggere i dati personali
  • Quale missione per la Chiesa?
  • Già a 5 anni oltre 1000 foto in rete
  • Luca Formenti on Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Missionari digitali, l’attenzione a non escludere…

  • Kuwait News debutta la giornalista «artificiale»

  • Immagini interattive per proteggere i dati personali

  • Quale missione per la Chiesa?

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes