apostolato digitale
Una Chiesa profetica, anche nei metaversi
“Abitiamo un mondo ricco, pieno delle stupefacenti possibilità che ci sono offerte da una tecnica sempre più avanzata. Abitiamo un mondo in cui sembra possibile soddisfare ogni bisogno. E può crescere, […]
Dati per tutti, i dati di tutti
Nella società «datificata» sappiamo che i dati sono uno dei beni principali, essenziali ormai sotto molti e diversi profili alla vita dei consociati. I dati sono essenziali al sistema nella sua interezza. […]
Nell’IA “antropocentrica”, l’umano dov’è? Qualche risposta
Abbiamo speso dieci miliardi di dollari per mandare nello spazio un nuovo telescopio per vedere chiaro nel nostro passato remoto, e abbiamo fatto bene. Ma quanto siamo disposti a spendere […]
Il Digitale che ci cambia – Le sfide per la comunicazione
Martedì 01 Marzo 2022 h 17:30 Roma Introduzione del Coordinatore Gianfranco Cattai Intervengono Don Luca Peyron Coordinatore del Servizio per l’Apostolato Digitale Padre Francesco Occhetta Docente alla Pontificia Università Gregoriana […]
ConverseRai – Intelligenza artificiale: un dono per tutti
Con Don Luca Peyron, Apostolato Digitale-Teologo Università Cattolica. La trasformazione digitale e la fede sono due mondi apparentemente distanti tra loro. Ma i momenti di incontro sono possibili. Una produzione […]
Piccola parrocchia e grandi imprese, la sfida del Pompei Student Lab
Possono i progetti di una piccola parrocchia attirare l’interesse della grande impresa? La risposta è sì se si riesce a fare rete e se i progetti hanno un impatto e […]
Al centro Nexa approda la Teologia
Il Centro Nexa su internet e società, che studia in maniera quantitativa e multidisciplinare i cambiamenti radicali imposti da Internet si arricchisce del contributo della teologia. Il Centro nasce a […]
Una scuola digitale per gli anziani allestita nella sala della parrocchia
Cittadinanza digitale che fatica! Per chi non è della generazione dei social e degli smartphone – le cosidette generazioni «Z» e «K» e così via – il Green Pass, lo […]
Intelligenza artificiale a cura della disabilità
06 Dicembre 2021 14.00 – 18.30 Presso la Sala “Fratel Luigi” Piccola Casa della Divina Provvidenza Via Cottolengo n. 15, Torino OBIETTIVI Diffondere la cultura delle tecnologie emergenti, in particolar […]
Informatica dolce
Allestita la sala grazie alla collaborazione dei giovani del Machine Learning Journal Club e con le attrezzature donateci da Gruppo Scai partiamo con i corsi di Informatica Dolce per per anziani e non solo. Una grande […]
Papa Francesco: «Il progresso non sia solo fine a se stesso»
Nella nostra epoca, segnatamente, una delle maggiori sfide in questo orizzonte è l’amministrazione della tecnologia per il bene comune. Le meraviglie della scienza e della tecnologia moderna hanno aumentato la […]
LA PROSPETTIVA DELL’UOMO NELL’ERA DIGITALE. Il rapporto tra intelligenza artificiale ed etica
STREAMING: 07/05, 10:00 – 12:00 Facebook e YouTube di ERICKSON Don Luca Peyron, Fondatore e coordinatore di Apostolato digitale, insegna teologia della trasformazione digitale in diversi atenei. Apostolato Digitale […]
2 giugno, nasce Civiltà digitale
La condizione digitale in cui oggi viviamo va affrontata e vissuta, come veniamo dicendo in questa pagina sin dalla sua origine, soprattutto attraverso una cultura condivisa e condivisibile. La forma […]
Fede e incontro nei social
Don Luca Peyron, sacerdote della diocesi di Torino, docente di teologia della trasformazione digitale. La prima verità che possiamo condividere è che oggi la comunicazione debba essere dialogica, debba avere […]
Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
VENERDÌ 7 MAGGIO 2021, ORE 18.30 Intervengono P. Traverso, direttore presso Fondazione Bruno Kessler don L. Peyron, docente universitario L´incontro si svolgerà su Zoom. Informazioni per il collegamento: ID: 878 […]
Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
11 maggio 2021 dalle 12.00 alle 13.00 nell´ambito del ciclo di conferenze online di Fondazione Gaetano e Mafalda Luce in collaborazione con Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo […]
Converse Rai – Intelligenza artificiale: un dono per tutti
La trasformazione digitale e la fede sono due mondi apparentemente distanti tra loro. Ma i momenti di incontro sono possibili: ben prima che Torino diventasse sede dell’Istituto italiano per l’Intelligenza […]
Università e cultura digitale
“Università e cultura digitale” sarà il tema su cui verterà il confronto durante il quarto incontro nazionale di pastorale universitaria dell’anno 2020/21. “Affinché la dimensione digitale possa essere un effettivo motore […]
Chiesa ed Europa 2021
In questa puntata ampio spazio dedicato all’intelligenza artificiale e al digitale con inteviste a don Luca Peyron, con il quale ci si è soffermati anche sul tema dell’apostolato digitale, e […]
Nella difficoltà c’è la soluzione – Una lettura delle religioni sulla modernità
Al via la 9a edizione dei “Martedì della sapienza islamica” promossi da Interreligious Studies Academy con il Centro Culturale Dar al Hikma di Torino Tutte le religioni aiutano ad affrontare […]
Luca Peyron alla Smart future Academy 2021 – Torino
Smart Future Academy è l’innovativo progetto rivolto alle scuole superiori che ha come obiettivo aiutare gli studenti a comprendere cosa vorrebbero fare “da grandi” attraverso il contatto con figure di […]
Smart Future Academy
Cos’è Smart Future Academy? Smart Future Academy 2021 è un progetto innovativo, terza edizione a Torino, ed ha l’obiettivo di facilitare le attività di orientamento degli studenti delle scuole superiori […]
L’Intelligenza Artificiale per il cambiamento delle organizzazioni
Avrà luogo il prossimo 30 marzo, dalle 15.00 alle 17.30, l’evento on line dal titolo “L’Intelligenza Artificiale per il cambiamento delle organizzazioni”. Promossa da Nicola Longo, local ambassador territoriale Assochange […]
Milano Digital week: INTELLIGENT ECONOMY, un’opportunità che pone nuove sfide
L’esperienza dell’Apostolato Digitale entra alla Milano Digital Week in collaborazione con il Gruppo Unipol e l’Osservatorio TuttiMedia sul tema “Intelligent Economy” che impegna policy-maker, economisti e stakeholder tecnologici nell’analisi del cambiamento alla ricerca […]
INTERVISTA A DON PEYRON – Digitale e tecnologia. “Più che della conoscenza tecnica c’è bisogno di sapienza”
Don Peyron, nell’ultimo anno la pandemia ci ha costretti ad essere più distanti ed indotti ad essere più connessi. Forse, mai in questi mesi, Internet è entrato così prepotentemente nelle […]
Connessioni digitali. L’uomo, il lavoro, la società
Nella Diocesi di Vittorio Veneto la Settimana Sociale viene celebrata annualmente dal 2003, di solito nella prima settimana di febbraio. Si articola normalmente in alcune serate che approfondiscono questioni di […]
Era meglio quando… si studiava sui banchi?
Un tema che riguarda il nostro futuro. In quest’ultimo appuntamento con “Era meglio quando…”, ciclo di incontri online che Villa Lascaris organizza in collaborazione con La Voce e il Tempo e la Pastorale della Cultura e […]
“Etica dell’Intelligenza Artificiale o Etica Umana? Voce AI ragazzi”
Appuntamento il 25 e il 26 novembre con gli eventi organizzati da AIxIA interamente dedicati all’AI e alle questioni etiche Milano, 12 novembre 2020 – Due gli appuntamenti digitali, organizzati dall’Associazione […]