Quale missione per la Chiesa?
La terza puntata del nostro resoconto de «La Chiesa ti ascolta» ovvero il Sinodo nell’ambiente digitale tocca oggi la posizione della Chiesa nella contemporaneità che è sempre più, come sappiamo, […]
La terza puntata del nostro resoconto de «La Chiesa ti ascolta» ovvero il Sinodo nell’ambiente digitale tocca oggi la posizione della Chiesa nella contemporaneità che è sempre più, come sappiamo, […]
La Chiesa universale, come è noto, vive un momento sinodale globale che coinvolge l’universalità della Chiesa e le sue porzioni particolari sino a giungere alle parrocchie, comunità e singoli. In […]
Martedì 9 maggio 2023 ore 21.00 – 22.00 Vittorio Di Tomaso intervista don Luca Peyron fondatore e direttore del Servizio per l’Apostolato Digitale, parroco ed astrofilo. L’eternità al tempo dell’Intelligenza […]
Sabato 20 maggio 2023 ore 19.30 – 20.30 Durante la XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro, a Lingotto Fiere di Torino, si terrà la presentazione “Come in cielo così […]
In collaborazione con Apostolato Digitale, al via le iscrizioni Sono aperte le iscrizioni per gli studenti universitari dell’Università degli studi di Torino al corso di Antronomia: la tecnologia che mette […]
A seguito del via libera alle raccomandazioni sull’intelligenza artificiale, approdate a Strasburgo a maggio, i due co-relatori del Parlamento europeo sulla legge sull’intelligenza artificiale (AI act), spingono perché questa venga approvata […]
Cominciamo, o cominciamo nuovamente un anno pastorale e sociale. Con diverse incognite, alcuni fondati timori rispetto all’economia, alla politica ed alla fragilità del nostro credere e sperare in tempo complesso. […]
Howard Gardner definiva i giovani con l’abitudine di risolvere ogni problema attraverso il click su un’icona del cellulare come “generazione app”. Da allora, il mito del digitale come “risolutore magico” […]
“Abitiamo un mondo ricco, pieno delle stupefacenti possibilità che ci sono offerte da una tecnica sempre più avanzata. Abitiamo un mondo in cui sembra possibile soddisfare ogni bisogno. E può crescere, […]
Nella società «datificata» sappiamo che i dati sono uno dei beni principali, essenziali ormai sotto molti e diversi profili alla vita dei consociati. I dati sono essenziali al sistema nella sua interezza. […]
Abbiamo speso dieci miliardi di dollari per mandare nello spazio un nuovo telescopio per vedere chiaro nel nostro passato remoto, e abbiamo fatto bene. Ma quanto siamo disposti a spendere […]
Martedì 01 Marzo 2022 h 17:30 Roma Introduzione del Coordinatore Gianfranco Cattai Intervengono Don Luca Peyron Coordinatore del Servizio per l’Apostolato Digitale Padre Francesco Occhetta Docente alla Pontificia Università Gregoriana […]
Con Don Luca Peyron, Apostolato Digitale-Teologo Università Cattolica. La trasformazione digitale e la fede sono due mondi apparentemente distanti tra loro. Ma i momenti di incontro sono possibili. Una produzione […]
Possono i progetti di una piccola parrocchia attirare l’interesse della grande impresa? La risposta è sì se si riesce a fare rete e se i progetti hanno un impatto e […]
Il Centro Nexa su internet e società, che studia in maniera quantitativa e multidisciplinare i cambiamenti radicali imposti da Internet si arricchisce del contributo della teologia. Il Centro nasce a […]
Cittadinanza digitale che fatica! Per chi non è della generazione dei social e degli smartphone – le cosidette generazioni «Z» e «K» e così via – il Green Pass, lo […]
06 Dicembre 2021 14.00 – 18.30 Presso la Sala “Fratel Luigi” Piccola Casa della Divina Provvidenza Via Cottolengo n. 15, Torino OBIETTIVI Diffondere la cultura delle tecnologie emergenti, in particolar […]
Allestita la sala grazie alla collaborazione dei giovani del Machine Learning Journal Club e con le attrezzature donateci da Gruppo Scai partiamo con i corsi di Informatica Dolce per per anziani e non solo. Una grande […]
Nella nostra epoca, segnatamente, una delle maggiori sfide in questo orizzonte è l’amministrazione della tecnologia per il bene comune. Le meraviglie della scienza e della tecnologia moderna hanno aumentato la […]
STREAMING: 07/05, 10:00 – 12:00 Facebook e YouTube di ERICKSON Don Luca Peyron, Fondatore e coordinatore di Apostolato digitale, insegna teologia della trasformazione digitale in diversi atenei. Apostolato Digitale […]
La condizione digitale in cui oggi viviamo va affrontata e vissuta, come veniamo dicendo in questa pagina sin dalla sua origine, soprattutto attraverso una cultura condivisa e condivisibile. La forma […]
Don Luca Peyron, sacerdote della diocesi di Torino, docente di teologia della trasformazione digitale. La prima verità che possiamo condividere è che oggi la comunicazione debba essere dialogica, debba avere […]
VENERDÌ 7 MAGGIO 2021, ORE 18.30 Intervengono P. Traverso, direttore presso Fondazione Bruno Kessler don L. Peyron, docente universitario L´incontro si svolgerà su Zoom. Informazioni per il collegamento: ID: 878 […]
11 maggio 2021 dalle 12.00 alle 13.00 nell´ambito del ciclo di conferenze online di Fondazione Gaetano e Mafalda Luce in collaborazione con Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo […]
La trasformazione digitale e la fede sono due mondi apparentemente distanti tra loro. Ma i momenti di incontro sono possibili: ben prima che Torino diventasse sede dell’Istituto italiano per l’Intelligenza […]
“Università e cultura digitale” sarà il tema su cui verterà il confronto durante il quarto incontro nazionale di pastorale universitaria dell’anno 2020/21. “Affinché la dimensione digitale possa essere un effettivo motore […]
In questa puntata ampio spazio dedicato all’intelligenza artificiale e al digitale con inteviste a don Luca Peyron, con il quale ci si è soffermati anche sul tema dell’apostolato digitale, e […]
Al via la 9a edizione dei “Martedì della sapienza islamica” promossi da Interreligious Studies Academy con il Centro Culturale Dar al Hikma di Torino Tutte le religioni aiutano ad affrontare […]