Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

Torino

Cybersicurezza olimpiadi sold out

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023 Jasmine Milone

Alla chiusura delle iscrizioni per l’edizione 2023 delle Olimpiadi italiane di cybersecurity si registrano più del doppio degli iscritti rispetto all’anno precedente, un importante risultato per il Cybersecurity National Lab […]

 commenti  cybersecurity, Torino  Leave a comment

ReHo, un nuovo esoscheletro per ricominciare a camminare

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023 Jasmine Milone

  Torino fa passi avanti nella riabilitazione attraverso la realizzazione di un nuovo esoscheletro per gli arti inferiori destinato ad accompagnare i pazienti neurologici nel loro percorso. Il nuovo esoscheletro si chiama ReHo ed è il […]

 commenti  innovazione, tecnologia, Torino  Leave a comment

Antronomia: l’umano al centro corso ad Unito

13 Dicembre 2022 Jasmine Milone

In collaborazione con Apostolato Digitale, al via le iscrizioni   Sono aperte le iscrizioni per gli studenti universitari dell’Università degli studi di Torino al corso di Antronomia: la tecnologia che mette […]

 incontri  apostolato digitale, conoscenza, digitale, riflessioni, Torino, università  Leave a comment

All’Università lezioni d’Antronomia

13 Dicembre 2022 Jasmine Milone

L’antronomo è un professionista che, in un processo di creazione o implementazione di tecnologia, mette l’umano al centro. Una professione che non esiste concretamente, o perlomeno non esistono corsi accademici […]

 commenti  ai, competenze digitali, conoscenza, digitale, innovazione, Torino, università  Leave a comment

CASA TENNIS – Parole di Tennis: Etica, AI e Sport

17 Novembre 2022 Jasmine Milone

Casa Tennis – Palazzo Madama ven 18 nov, 15:00 A proposito di Parole di Tennis: Sport, digitale e tempi moderni. Un approfondimento con alcuni tra i più importanti esperti del […]

 incontri  ai, innovazione, intelligenza artificiale, Torino  Leave a comment

Sport Analytics: Intelligenza Artificiale, video tracking, dispositivi indossabili, gamification, social network, big data

26 Ottobre 202226 Ottobre 2022 Jasmine Milone

Giovedì 10 Novembre dalle 16 alle 20 Palazzina Einaudi – aula Einuaudi 3 – 200 posti disponibili Un pomeriggio di Sport Analytics, per incontrare e parlare di persona con i […]

 incontri  conoscenza, digitale, innovazione, tecnologia, Torino, università  Leave a comment

Al «CyberChallenge.IT» vincono i giovani del Politecnico

30 Settembre 2022 Jasmine Milone

Primo posto per la squadra del Politecnico nella sesta edizione della CyberChallenge.IT, il programma italiano di formazione per giovani talenti nel campo della sicurezza informatica, organizzato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini (Consorzio Interuniversitario […]

 commenti  innovazione, tecnologia, Torino  Leave a comment

Scusi, ma perché lei è qui? Storie di intelligenze umane e artificiali

19 Maggio 2022 Jasmine Milone

Salone Internazionale del LIbro – Torino L’intelligenza artificiale non è il futuro, ma il presente. Ormai si possono costruire macchine che imparano, codificano dati e scelgono per noi. Andrea Ciucci […]

 incontri, notizie  ai, conoscenza, digitale, riflessioni, Torino  Leave a comment

Generare relazioni di comunità nell’era digitale

16 Maggio 2022 Jasmine Milone
 incontri, interviste, riflessioni  ai, apostolato digitale, connessione, conoscenza, digitale, Torino  Leave a comment

Il Politecnico alla fiera internazionale A&T

15 Aprile 202214 Aprile 2022 Jasmine Milone

La fiera A&T – Automation and Testing torna a svolgersi in presenza e il Politecnico di Torino è ancora una volta protagonista di questa importante manifestazione annuale, punto di riferimento per gli attori della filiera […]

 commenti  ai, economia, innovazione, intelligenza artificiale, Torino  Leave a comment

Con Adriano nuova vita ai vecchi smartphone

11 Marzo 202210 Marzo 2022 Jasmine Milone

I torinesi Samuele Rocca, Mirko Bretto e Maurizio Ferrero approdano su Kickstarter e raggiungono l’obiettivo del loro crowdfunding in sole 24 ore. È così che riescono a lanciare il progetto Adriano, che […]

 commenti  innovazione, sostenibilità, tecnologia, Torino  Leave a comment

Al Politecnico c’è «Liqo» nuova tecnologia cloud per i dati

11 Marzo 202210 Marzo 2022 Jasmine Milone

Da ormai alcuni anni tutta la popolazione studentesca si è abituata allo svolgimento di lezioni ed esami online. Per migliorare la propria offerta ed incontrare le necessità degli iscritti, il […]

 commenti  comunicazioni in rete, connessione, Torino  Leave a comment

Intelligenza artificiale e Covid, una sola radiografia per la diagnosi

25 Febbraio 2022 Jasmine Milone

L’Università di Torino continua a sperimentare integrando le nuove tecnologie alla ricerca sul Covid. C.o.R.S.A. è il nome del nuovo progetto finanziato dalla Regione Piemonte che ha come obiettivo la […]

 commenti  covid19, innovazione, tecnologia, Torino, università  Leave a comment

«VISEMO 3D», l’applicazione che semplifica i laboratori

14 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Negli insegnamenti del Politecnico le attività di laboratorio rappresentano momenti fondamentali per l’acquisizione delle abilità e delle competenze richieste da parte degli studenti, favorendo una più efficace assimilazione ed elaborazione delle nozioni […]

 commenti  ai, tecnologia, Torino, università, VR  Leave a comment

Piccola parrocchia e grandi imprese, la sfida del Pompei Student Lab

10 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Possono i progetti di una piccola parrocchia attirare l’interesse della grande impresa? La risposta è sì se si riesce a fare rete e se i progetti hanno un impatto e […]

 commenti  apostolato digitale, pompei student lab, Torino  Leave a comment

Al centro Nexa approda la Teologia

17 Dicembre 202117 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Il Centro Nexa su internet e società, che studia in maniera quantitativa e multidisciplinare i cambiamenti radicali imposti da Internet si arricchisce del contributo della teologia. Il Centro nasce a […]

 commenti  apostolato digitale, innovazione, Torino  Leave a comment

«MiAssumo» orientamento per giovani

10 Dicembre 20219 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Dall’esperienza di Parole O_Stili nasce MiAssumo, una piattaforma di orientamento online completamente gratuita destinata ai giovani dagli 11 ai 26 anni. Il progetto si è sviluppato in risposta ad un […]

 commenti  competenze digitali, innovazione, rivoluzione digitale, scuola, Torino, università  Leave a comment

Convegno Scuola: Cinema e Intelligenza Artificiale. Quali prospettive didattiche?

6 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Giornata di studi a cura di  Sottodiciotto Film Festival & Campus e Università degli Studi di Torino 10 dicembre 2021 Aula Magna Cavallerizza Reale, Via Verdi 9 – Torino La giornata […]

 interviste, webinar  ai, intelligenza artificiale, scuola, Torino, università  Leave a comment

Bullismo e cyberbullismo visti con gli occhi degli adolescenti

3 Dicembre 20212 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Sono stati presentati in occasione del convegno “Secondo il mio punto di vista”. Bullismo e cyberbullismo esplorati con gli occhi degli adolescenti i primi risultati della ricerca-intervento pilota sul tema, promossa da Consiglio […]

 commenti  comunicazioni in rete, relazioni, scuola, Torino  Leave a comment

I pedoni scelgono la direzione, ma non è la più breve

22 Novembre 2021 Jasmine Milone

Uno studio dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa in collaborazione con il Mit di Boston e il Politecnico di Torino dimostra come i pedoni scelgano i percorsi […]

 commenti  politecnico di Torino, Torino, università  Leave a comment

Una scuola digitale per gli anziani allestita nella sala della parrocchia

16 Novembre 2021 Jasmine Milone

Cittadinanza digitale che fatica! Per chi non è della generazione dei social e degli smartphone – le cosidette generazioni «Z» e «K» e così via – il Green Pass, lo […]

 corsi, incontri  apostolato digitale, competenze digitali, società, Torino, università  Leave a comment

Paquitop monitora gli anziani

5 Novembre 20214 Novembre 2021 Jasmine Milone

È un iscritto al Politecnico di Torino a vincere l´ambito premio di laurea messo in palio da FEDERTEC. L’ingegner Luigi Tagliavini, attualmente dottorando presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS, si […]

 commenti  digitale, innovazione, intelligenza artificiale, Torino  Leave a comment

Informatica dolce

22 Ottobre 2021 Jasmine Milone

Allestita la sala grazie alla collaborazione dei giovani del Machine Learning Journal Club e con le attrezzature donateci da Gruppo Scai partiamo con i corsi di Informatica Dolce per per anziani e non solo. Una grande […]

 corsi  apostolato digitale, competenze digitali, Torino  Leave a comment

PoliTOMoon, la sfida è esplorare il polo sud lunare nel 2028

8 Ottobre 2021 Jasmine Milone

Il team PoliTOMOON del Politecnico è stato selezionato dall’ESA – l’Agenzia Spaziale Europea – come uno dei migliori 10 team del mondo per l’ESA-ESRIC Space Resources Challenge, una sfida ingegneristica sulle innovative tecnologie di prospezione […]

 commenti  innovazione, POLITO, tecnologia, Torino  Leave a comment

Le mappe di Algor battono la dislessia

1 Ottobre 2021 Jasmine Milone

L’Associazione Italiana Dislessia conta solo in Italia circa due milioni di persone dislessiche e più di 350 mila studenti di ogni ordine e grado con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA). Secondo […]

 commenti  conoscenza, rivoluzione digitale, Torino, università  Leave a comment

Politecnico, un corso in «Grandi sfide»

11 Giugno 2021 Jasmine Milone

È una novità nel panorama dell’università italiana il nuovo corso curriculare dal nome evocativo – Grandi Sfide – che il Politecnico di Torino proporrà per il prossimo anno accademico come […]

 commenti  innovazione, POLITO, Torino, università  Leave a comment

Corso specialistico di bioetica avanzata

20 Maggio 2021 Jasmine Milone

Il Corso specialistico di bioetica avanzata, strutturato su tre moduli, prende in considerazione la società del nostro tempo declinandola attraverso le varie branche dei saperi. L’antropologia contestualizzata al mondo di […]

 corsi, webinar  conoscenza, innovazione, Torino  Leave a comment

Un robot come allenatore

30 Aprile 2021 Jasmine Milone

L´applicazione dell´intelligenza artificiale fa sì che sia un robot umanoide che funge da personal trainer ad impostare e seguire la sessione di allenamento sportivo a corpo libero. Grazie al progetto […]

 commenti  ai, intelligenza artificiale, politecnico di Torino, Torino  Leave a comment

Prevenzione della demenza? C’è il My-Active and Healthy Aging

16 Aprile 2021 Jasmine Milone

In Italia vi sono oltre un milione di pazienti con demenza, malattia neurodegenerativa preceduta una lunga fase preclinica. Per questo negli ultimi anni è aumentata significativamente la ricerca focalizzata su […]

 commenti  ai, intelligenza artificiale, Torino, università  Leave a comment

Converse Rai – Intelligenza artificiale: un dono per tutti

30 Marzo 202121 Aprile 2021 Jasmine Milone

La trasformazione digitale e la fede sono due mondi apparentemente distanti tra loro. Ma i momenti di incontro sono possibili: ben prima che Torino diventasse sede dell’Istituto italiano per l’Intelligenza […]

 interviste  ai, apostolato digitale, intelligenza artificiale, Torino  Leave a comment

Posts navigation

← Older posts

Articoli recenti

  • «Revenge porn» fenomeno in crescita
  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere
  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14
  • Trasformazione digitale, una Dichiarazione europea
  • Italiani e metaverso l’81% ne sa poco…
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • «Revenge porn» fenomeno in crescita

  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere

  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14

  • Trasformazione digitale, una Dichiarazione europea

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes