Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

Month: Settembre 2020

Master in INNOVAZIONE DIGITALE E LEGAL COMPLIANCE

28 Settembre 20205 Ottobre 2020 Jasmine Milone

L’Università degli Studi di Torino e Corep offrono l’opportunità di assumere laureati con contratti di Alto Apprendistato, che prevedono sgravi fiscali, attraverso i Master universitari in Area Management e Tecnologica che saranno […]

 notizie  Leave a comment

Amici di Facebook, attenti ai «troll»!

25 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

La Rivoluzione Digitale e l’introduzione dei nuovi media hanno creato nuove opportunità di “con-tatto”. Grazie ai Social Network, ad esempio, si superano tutti quei vincoli di in-disponibilità spazio/temporale degli interlocutori, […]

 riflessioni  comunicazioni in rete, connessione, fiducia, relazioni, rete, rivoluzione digitale, social media, tecnologia, trolling, web  Leave a comment

Colloqui di lavoro: un algoritmo valuta se il candidato è adatto

25 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Il colosso dei supermercati Esselunga fa da apripista sperimentando una modalità di assunzione che garantisce non solo il distanziamento, ma anche la selezione dei candidati in tempi notevolmente ridotti. Infatti, […]

 riflessioni  ai, colloqui, digitale, job, lavoro, recruiting  Leave a comment

Intelligenza artificiale, mappe contro la povertà

25 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

L’intervento dell’intelligenza artificiale non si ferma alle azioni a scopo di lucro. Secondo uno studio dell’Università di Stanford pubblicato su Nature Communications è possibile servirsi dei satelliti già in uso […]

 riflessioni  ai, app, connessione, conoscenza, intelligenza artificiale, povertà, sociale, studio  Leave a comment

Digital Ethics Forum: il 2 ottobre con don Luca Peyron

21 Settembre 2020 don Luca Peyron

2 giorni di conferenze in streaming per approfondire alcuni dei più importanti temi etici circa la produzione, la distribuzione, l’uso, e l’impatto delle tecnologie digitali sull’uomo e sulla società. Il […]

 webinar  Leave a comment

L’Internet Governance Forum Italia 2020: panel con i giovani del progetto Rerum Futura

21 Settembre 2020 don Luca Peyron

L’Internet Governance Forum Italia 2020 si svolgerà dal 7 al 9 Ottobre 2020 e sarà organizzato in modalità virtuale da Unioncamere, Infocamere, rete dei Punto Impresa Digitale delle Camere di commercio e Camera di commercio di […]

 incontri, webinar  Leave a comment

Apostolato Digitale agli Stati Generali del mondo del lavoro

21 Settembre 202021 Settembre 2020 don Luca Peyron

Si terrà il 23 settembre prossimo l’incontro in presenza ed in modalità smart sul tema Resilienza – Ripartenza. Un evento sulla trasformazione digitale ed il mondo che ci aspetta dopo […]

 incontri  Leave a comment

Incontro a S. Raffaele Cimena

18 Settembre 202021 Settembre 2020 don Luca Peyron

Riprendono con le dovute cautele anche gli incontri in presenza dell’Apostolato Digitale. Il 25 settembre alle 21 a S. Raffaele Cimena presso i locali della Parrocchia. Il tema sarà il […]

 incontri  Leave a comment

Foto in rete e privacy violata

18 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Ad oggi è molto diffusa la consapevolezza che tramite le foto scattate dai nostri cellulari sia possibile risalire ad un alto numero di informazioni personali e che ogni giorno condividendo […]

 riflessioni  ai, dati personali, digitale, foto, intelligenza artfi, privacy, tecnologia  Leave a comment

Economia digitale: dove si pagano le tasse del «mercato virtuale»?

18 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Negli ultimi decenni l’economia ha subito una trasformazione a livello globale, l’emergere della digital economy non ha avuto un forte impatto solo sullo svolgimento dell’attività di impresa, ma anche sulla […]

 riflessioni  economia, mercato digitale, OCSE  Leave a comment

Qr Code: in tempo di pandemia un “alleato” da sfruttare

18 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Uno degli strumenti che hanno vissuto una rinascita durante la pandemia è sicuramente il QR Code, spesso utilizzato in volantini e cartelloni pubblicitari, si trova ora su tutti i tavolini […]

 riflessioni  coronavirus, digitale, economia, pandemia, qrcode  Leave a comment

In radio Saperi Digitali con don Luca Peyron

14 Settembre 20202 Ottobre 2020 Jasmine Milone

Al via una collaborazione tra Zipnews, agenzia di stampa radiofonica, e il Servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino guidato da don Luca Peyron. Tutte le settimane saranno on air sulle frequenze […]

 notizie  apostolato digitale, comunicazioni in rete, connessione, conoscenza, italia  Leave a comment

Ecosistema digitale, ecco gli elementi che sono indispensabili

11 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

L’Europa ha bisogno di più della connessione internet più veloce al mondo per recuperare la propria indipendenza dalla Cina e dagli Stati Uniti. La vera indipendenza, in questo mondo digitale, […]

 riflessioni  comunicazioni in rete, connessione, digitale, internet, unione europea  Leave a comment

«Veganismo» in campo tecnologico, l’esperimento senza le Tech Giants

11 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

In seguito a numerosi anni spesi a scrivere di privacy nel trattamento dei dati, la giornalista Kashmire Hill ha tentato di vivere nel XXI secolo senza l’utilizzo dei servizi erogati […]

 riflessioni  digitale, innovazione, privacy, relazioni  Leave a comment

Il capitale umano anche in ambito tecnologico

11 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

“Il concetto di capitale umano indica l’insieme delle conoscenze e delle capacità produttive acquisite da un individuo attraverso l’istruzione, la formazione e l’esperienza lavorativa. Tali capacità e conoscenze influenzano non […]

 riflessioni  aggiornamento, ai, competenze digitali, conoscenza, corsi, digitale, lavoro  Leave a comment

l digitale per l’uomo e non l’uomo per il digitale

10 Settembre 20202 Ottobre 2020 Jasmine Milone

Approfondendo i temi dell’etica del web – dalla produzione, alla distribuzione, all’uso di prodotti software e tecnologie hardware – il Digital Ethics Forum intende informare riguardo le questioni etiche più […]

 notizie  ai, aiforgood, apostolatodigitale, humancentered, IA  Leave a comment

Un nuovo anno insieme

4 Settembre 2020 Jasmine Milone

La narrazione corrente delle trasformazioni digitali ha sempre un vago sapore soteriologico. La tecnologia è àncora di salvezza e nel tramonto delle religioni tradizionali scienza e tecnica sono le nuove […]

 riflessioni  apostolato digitale, coronavirus, riflessioni, speranza, università  Leave a comment

Cattolici e Web: l’associazione WeCa per una Rete a servizio dell’uomo

4 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Durante la pandemia ha acquisito nuova notorietà l’Associazione Webcattolici Italiani, un luogo virtuale a supporto della comunità di fedeli, per diffondere iniziative e proposte di carattere pastorale e culturale che favoriscano […]

 riflessioni  Leave a comment

Il ministro Manfredi «servono competenze digitali diffuse»

4 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Strategia nazionale per le competenze digitali: Italia ora ha un piano. «Non abbiamo bisogno solo di super esperti di big data, di sicurezza informatica, di intelligenza artificiale. Servono avvocati, economisti, […]

 riflessioni  coronavirus, covid, covid19, digitale, innovazione, italia, tecnologia, università  Leave a comment

Torino scelta come sede dell’Istituto italiano per l’intelligenza artificiale: soddisfazione dell’Arcivescovo

4 Settembre 2020 don Luca Peyron

Giovedì 3 settembre 2020 il Governo ha scelto Torino come sede principale per l’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale (I3A). L’idea di candidare la città era stata lanciata a inizio luglio dalla […]

 notizie  Leave a comment

Udine: Scuola di Politica con Apostolato Digitale

3 Settembre 2020 don Luca Peyron

La SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine, anche a motivo delle difficoltà logistiche legate all’emergenza sanitaria in corso, si presenta con una formula rinnovata e […]

 incontri, webinar  conferenze, ecologia, giaccardi, laudato sì, spes, udine  Leave a comment

Bologna: giornata di studio sul digitale a cura di AD

2 Settembre 20202 Settembre 2020 don Luca Peyron

Nel quadro della tre giorni del clero dell’Arcidiocesi di Bologna, il 16 di settembre prossimo, l’Apostolato Digitale è stato chiamato a tenere una relazione con i presbiteri della Diocesi. Don […]

 incontri  bologna, clero, zuppi  Leave a comment

Articoli recenti

  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale
  • Cyberpunk: Peach John, il manga creato con l’AI
  • Dsa: entra in vigore la tassa sulla vigilanza delle piattaforme
  • Spei Satelles – una missione spaziale portatrice di speranza
  • Zuppi, l’era digitale e il nuovo umanesimo
  • Luca Formenti on Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale

  • Cyberpunk: Peach John, il manga creato con l’AI

  • Dsa: entra in vigore la tassa sulla vigilanza delle piattaforme

  • spei satelles

    Spei Satelles – una missione spaziale portatrice di speranza

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes