Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

covid

Post Covid, più traffico sul web

6 Maggio 2022 Jasmine Milone

La pandemia di Covid-19 ci ha fornito numerosi segnali rispetto alla direzione della società in termini di digitale, accelerando tutti quei processi di trasformazione già in atto da parecchi anni […]

 commenti  covid, dati, innovazione, internet, web  Leave a comment

Medici in tempo di Covid, indispensabili smartphone e pc

9 Ottobre 202023 Settembre 2021 Jasmine Milone

L’emergenza Covid-19 ha messo a dura prova il Servizio Sanitario Nazionale, ma ne ha anche accelerato la trasformazione, evidenziando la necessità di un sistema connesso, rapido ed efficiente, che possa […]

 coronavirus, notizie  competenze digitali, connessione, coronavirus, covid, digitale, innovazione, lavoro, studio, tecnologia  Leave a comment

Il ministro Manfredi «servono competenze digitali diffuse»

4 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Strategia nazionale per le competenze digitali: Italia ora ha un piano. «Non abbiamo bisogno solo di super esperti di big data, di sicurezza informatica, di intelligenza artificiale. Servono avvocati, economisti, […]

 riflessioni  coronavirus, covid, covid19, digitale, innovazione, italia, tecnologia, università  Leave a comment

L’educazione online non è vera educazione

24 Luglio 20201 Dicembre 2020 Jasmine Milone

Università – Gli Atenei torinesi si stanno muovendo con circospezione tra didattica mista, distanziamenti, turnazione delle aule e, soprattutto, tanti timori. Il confronto dell’equipe di Pastorale universitaria con il Politecnico […]

 commenti  corsi, covid, covid19, esami, Torino, università  Leave a comment

Menu digitale e tutela del rider…

7 Giugno 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Da questa crisi mi pare ormai evidente che ne usciranno bene due categorie di soggetti: quelli che disponendo beni consistenti, competenze e network sapranno cogliere le migliori occasioni speculative sui […]

 commenti, coronavirus, riflessioni  agrifood, apostolato, covid, rider, territori  Leave a comment

Rerum futura: incontro con Paolo Benanti

29 Maggio 2020 don Luca Peyron

I giovani del progetto universitario ed interreligioso Rerum Futura, promosso dalla Pastorale Universitaria con la Confederazione Islamica Italiana e l’Unione delle comunità ebraiche, tornano ad affrontare i grandi temi della trasformazione […]

 webinar  benanti, covid, digitale  Leave a comment

La mia laurea alla scrivania di casa

3 Maggio 20201 Dicembre 2020 Marta Basile

Mi è capitato recentemente di domandarmi se in un futuro più o meno prossimo le lezioni in aula verranno sostituite da video-lezioni, chiedendomi se tutti gli agi che queste offrono […]

 commenti, coronavirus  condivisione, contatto umano, covid, laurea  Leave a comment

Articoli recenti

  • Modelli 3D per i siti archeologici
  • Missione «speranza», con il Papa sullo Spei Satelles
  • L’Intelligenza Artificiale lede i diritti umani?
  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale
  • Cyberpunk: Peach John, il manga creato con l’AI
  • Luca Formenti on Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Modelli 3D per i siti archeologici

  • Missione «speranza», con il Papa sullo Spei Satelles

  • L’Intelligenza Artificiale lede i diritti umani?

  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes