Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

Month: Maggio 2020

Rerum futura: incontro con Paolo Benanti

29 Maggio 2020 don Luca Peyron

I giovani del progetto universitario ed interreligioso Rerum Futura, promosso dalla Pastorale Universitaria con la Confederazione Islamica Italiana e l’Unione delle comunità ebraiche, tornano ad affrontare i grandi temi della trasformazione […]

 webinar  benanti, covid, digitale  Leave a comment

Emergenza digitale: uso e abuso del digitale in tempo di covid-19

24 Maggio 2020 don Luca Peyron

Un dialogo a più voci sul ruolo che le tecnologie digitali hanno avuto in questo tempo su diversi ambiti della vita, dalla didattica alla liturgia, dalle relazioni sociali all’informazione. Ne […]

 webinar  Leave a comment

Smartworking opportunità da «studiare»

24 Maggio 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Smart rimanda a rapido, abile, veloce, attivo, brillante, alla moda, ma i racconti, i meme e i video dedicati al tema, che hanno ormai invaso la rete, illustrano, spesso con […]

 commenti, coronavirus, riflessioni  apostolato, lavoro da remoto, riflessioni, smartworking, technostress, tecnologia  Leave a comment

Servono le piste digitabili

24 Maggio 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Più ancora delle piste ciclabili di cui si discute in questi giorni, Torino avrebbe urgente bisogno di piste digitabili. Come avviene a livello mondiale a proposito delle diseguaglianze tra chi […]

 commenti, riflessioni  apostolato, connessione, diseguaglianza, piste digitabili, Tesi, Torino  Leave a comment

Virtualmente, un nuovo MOOC per riflettere sull’etica dei media

20 Maggio 2020 don Luca Peyron

Un corso di studio online, gratuito e aperto a tutti, per riflettere sulle “virtù del digitale”. Un’occasione formativa proposta dal Cremit (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Innovazione e alla […]

 sussidi, webinar  Leave a comment

La religione oggi, tra il «vuoto» fisico e il «pieno» della rete

17 Maggio 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Celebrazioni in chiese senza fedeli e con il solo celebrante, Messe domenicali via skype, siti on line per la catechesi e altre innovazioni digitali: è lo strano silenzio che ci […]

 commenti, coronavirus, riflessioni  apostolato, comunicazioni in rete, coronavirus, rapporti sociali, religione, riflessioni  Leave a comment

Studi sospesi, ma sguardo positivo

17 Maggio 20201 Dicembre 2020 Jasmine Milone

Scrivo queste righe sul balcone di casa. Oggi è una bella giornata di sole e la primavera invade gli occhi col suo verde sgargiante. Mi sono seduta fra i vasi […]

 commenti, coronavirus, riflessioni  apostolato, costruttivo, positività, studio, Tesi  Leave a comment

La scuola di domani: un rapporto sulle prospettive

17 Maggio 20201 Dicembre 2020 Jasmine Milone

La task force coordinata dal Politecnico di Torino con il contributo di Città di Torino, Città Metropolitana, Regione Piemonte, Ufficio Scolastico Regionale, Ordine degli Ingegneri e di numerose associazioni e […]

 commenti, coronavirus  apostolato, didattica digitale, politecnico di Torino, prospettive, scuola, territori  Leave a comment

SOS studenti: due webinar per questo tempo

15 Maggio 202015 Maggio 2020 don Luca Peyron

Riscoprirsi fratelli: vicini – distanti 21 maggio – ore 18 Testimonianze di studenti universitari impegnati nella cura del prossimo in tempo di pandemia.   Dad: didattica online il backstage 28 […]

 webinar  Leave a comment

Aziende sanitarie: in 17 regioni 89 soluzioni digitali differenti

10 Maggio 20201 Dicembre 2020 Jasmine Milone

Sempre più app sviluppate in uso nelle Regioni italiane per tracciare i contagi, ma soprattutto, in questa fase, per la gestione e l’assistenza da remoto ai pazienti. Sono globalmente 89 […]

 commenti, coronavirus, studi  apostolato, app, azienda sanitaria, covid19, digitali, iniziative, territori  Leave a comment

Dal contagio al contatto: custodire l’umano nel futuro digitale

9 Maggio 202011 Maggio 2020 don Luca Peyron

Il digitale, noi, la pandemia, il passato, il futuro. Parole che non possiamo permetterci di mischiare a caso estraendo dal cilindro un futuro possibile, desiderabile o quantomeno accettabile. Cosa ha […]

 incontri  Leave a comment

La preghiera domestica e la Parola di Dio in tempo di coronavirus

9 Maggio 202016 Maggio 2020 don Luca Peyron

Il Servizio per l’Apostolato Digitale offre un semplice strumento, attingendo ai sussidi offerti dal Servizio Liturgico Nazionale e diocesano, per la preghiera in casa. domenica 17 maggio domenica 10 maggio […]

 sussidi  Leave a comment

Materiale per la didattica a distanza IRC

6 Maggio 2020 don Luca Peyron

Una raccolta di link e materiali utili agli IdRC per la didattica a distanza Modello esemplificativo per la rimodulazione della programmazione – Giovanni Ghidinelli – Schema per rimodulare la programmazione Forum […]

 sussidi  2 Comments

Cremit, un supporto sulla “scuola a casa”

6 Maggio 20206 Maggio 2020 don Luca Peyron

Continuano i webinar del centro dell’Università Cattolica per l’educazione ai media, all’innovazione e alla tecnologia. Vista la vocazione che lo caratterizza, il Cremit (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Innovazione e alla Tecnologia […]

 incontri, sussidi  Leave a comment

Approssimarci al digitale: sì, con coscienza

3 Maggio 20201 Dicembre 2020 Marta Basile

Prepariamoci al tempo delle aporie, fase di passaggio necessaria per consentirci un graduale processo di risignificazione di quelle qualità che riteniamo costituiscano la nostra condizione umana. Una di queste, fra […]

 commenti, coronavirus  autenticità, digitale, dispositivi sanitari, prossimità  Leave a comment

La mia laurea alla scrivania di casa

3 Maggio 20201 Dicembre 2020 Marta Basile

Mi è capitato recentemente di domandarmi se in un futuro più o meno prossimo le lezioni in aula verranno sostituite da video-lezioni, chiedendomi se tutti gli agi che queste offrono […]

 commenti, coronavirus  condivisione, contatto umano, covid, laurea  Leave a comment

Maggio: il rosario, Papa Francesco e noi

1 Maggio 2020 don Luca Peyron

Un mese di maggio particolare questo del 2020. Papa Francesco ha scritto una lettera per tutti noi in cui esplicita in modo semplice i nostri sentimenti ed indica la rete, […]

 coronavirus, magistero  coronavirus, maggio, papa francesco, pregare, rosario  Leave a comment

Articoli recenti

  • Modelli 3D per i siti archeologici
  • Missione «speranza», con il Papa sullo Spei Satelles
  • L’Intelligenza Artificiale lede i diritti umani?
  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale
  • Cyberpunk: Peach John, il manga creato con l’AI
  • Luca Formenti on Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Modelli 3D per i siti archeologici

  • Missione «speranza», con il Papa sullo Spei Satelles

  • L’Intelligenza Artificiale lede i diritti umani?

  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes