Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

Month: Giugno 2021

Ecco l’Humane Technology Lab

25 Giugno 202124 Giugno 2021 Jasmine Milone

La tecnologia digitale è sempre presente nella nostra vita. A partire dallo smartphone che ci segue dovunque, fino ad arrivare ai sistemi di intelligenza artificiale che sono il cuore degli […]

 commenti  connessione, digitale, IA, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

37 mila km di fibre sottomarine per connettere l’Africa

25 Giugno 202124 Giugno 2021 Jasmine Milone

Viene avviato il progetto 2Africa: la missione? Connettere un Continente. Questo è lo scopo della strategia di Ibrahima Ba, l´ingegnere reclutato da Facebook che è considerato oggi tra le personalità […]

 commenti  connessione, digitale, rivoluzione digitale, tecnologia  Leave a comment

Google e Intelligenza Artificiale per l’auto-diagnosi dermatologica

25 Giugno 202124 Giugno 2021 Jasmine Milone

Qual è la prima cosa che tutti fanno non appena notano la comparsa di un sintomo finora sconosciuto? Lo cercano su Google. L’azienda ha notato che il suo motore di […]

 commenti  google, IA, intelligenza artificiale  Leave a comment

Abbattere i bastioni anche online si può…

18 Giugno 202117 Giugno 2021 Jasmine Milone

Correva l’anno 1952 quando il grande teologo Balthasar, nel suo primo scritto programmatico, condensava in questa lapidaria affermazione l’aspirazione della propria teologia (e forse di ogni teologia tout court): abbattere […]

 commenti  comunicazioni in rete, connessione, religione, rivoluzione digitale  Leave a comment

Le arnie intelligenti salvano le api e l’ambiente

18 Giugno 202117 Giugno 2021 Jasmine Milone

Le api sono fondamentali per la vita del nostro pianeta. Lo confermano numerose ricerche, tra cui il report dell´Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale che conferma la […]

 commenti  ai, economia, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

L’assistente vocale rileva le nostre abitudini

18 Giugno 202117 Giugno 2021 Jasmine Milone

È possibile scoprire le abitudini quotidiane degli italiani grazie ai dati registrati dagli assistenti vocali. Questo è ciò che emerge dalla prima ricerca nazionale che analizza gli smart speaker, assistenti […]

 commenti  ai, dati personali, intelligenza artificiale, studio  Leave a comment

Nel mondo iperconnesso imparare dai pescatori…

11 Giugno 2021 Jasmine Milone

È incredibile pensare ad un mondo più interconnesso e più solo di quello in cui oggi viviamo. Il mio professore delle medie diceva sempre che il vero problema dell’umanità è […]

 commenti  comunicazioni in rete, connessione, conoscenza, riflessioni, tecnologia  Leave a comment

Politecnico, un corso in «Grandi sfide»

11 Giugno 2021 Jasmine Milone

È una novità nel panorama dell’università italiana il nuovo corso curriculare dal nome evocativo – Grandi Sfide – che il Politecnico di Torino proporrà per il prossimo anno accademico come […]

 commenti  innovazione, POLITO, Torino, università  Leave a comment

Mind Your Time, l´applicazione per disintossicarsi dallo smartphone

11 Giugno 2021 Jasmine Milone

I programmi di detox ormai non riguardano più solo il benessere fisico ma anche quello mentale. Nasce così Mind Your Time, l´applicazione che permette di “disintossicarsi” dall´utilizzo eccessivo dello smartphone. […]

 commenti  app, comunicazioni in rete, connessione, digitale  Leave a comment

I robot e noi, prevale l’ansia

4 Giugno 2021 Jasmine Milone

In un momento in cui la tecnologia pervade il nostro oggi, e ancora di più il nostro domani, ho trovato veramente illuminante un lavoro di due ricercatori dell’Università di Cambridge, […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale, riflessioni, robot, società  Leave a comment

L’Intelligenza Artificiale condizionerà il futuro dei calciatori?

4 Giugno 2021 Jasmine Milone

L’uso della tecnologia più innovativa si sta diffondendo in tutti i campi e lo sport non è da meno. Nel calcio, per esempio, grazie all’intelligenza artificiale stanno cambiando anche le […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale, rivoluzione digitale  Leave a comment

Facebook, una sentenza sull’uso commerciale dei dati

4 Giugno 2021 Jasmine Milone

Facebook ingannerebbe i propri utenti. Lo confermerebbe la sentenza del mese scorso del Consiglio di Stato, che boccia il ricorso di Facebook Ireland contro una sanzione erogata per lo stesso […]

 commenti  comunicazioni in rete, connessione, dati personali, digitale  Leave a comment

LA PROSPETTIVA DELL’UOMO NELL’ERA DIGITALE. Il rapporto tra intelligenza artificiale ed etica

3 Giugno 20213 Giugno 2021 Jasmine Milone

STREAMING: 07/05, 10:00 – 12:00 Facebook e YouTube di ERICKSON   Don Luca Peyron, Fondatore e coordinatore di Apostolato digitale, insegna teologia della trasformazione digitale in diversi atenei. Apostolato Digitale […]

 incontri, webinar  ai, apostolato digitale, etica, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

Articoli recenti

  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale
  • Cyberpunk: Peach John, il manga creato con l’AI
  • Dsa: entra in vigore la tassa sulla vigilanza delle piattaforme
  • Spei Satelles – una missione spaziale portatrice di speranza
  • Zuppi, l’era digitale e il nuovo umanesimo
  • Luca Formenti on Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale

  • Cyberpunk: Peach John, il manga creato con l’AI

  • Dsa: entra in vigore la tassa sulla vigilanza delle piattaforme

  • spei satelles

    Spei Satelles – una missione spaziale portatrice di speranza

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes