Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale
Diventare una missionaria digitale non era previsto nei miei sogni di ragazza. Così come non lo era diventare suora orsolina del Sacro Cuore di Maria e tantomeno giornalista. La vita, […]
Diventare una missionaria digitale non era previsto nei miei sogni di ragazza. Così come non lo era diventare suora orsolina del Sacro Cuore di Maria e tantomeno giornalista. La vita, […]
A seguito dell’uscita di ChatGPT, il chatbot che non solo risponde alle domande, ma è in grado di formulare teorie e scritti simulando l’interazione umana, molteplici sono state le notizie […]
Sono state fissate dalla Commissione Europea le regole relative alla tassazione sulla vigilanza per le piattaforme e i motori di ricerca online di grandi dimensioni, la cui prima riscossione è […]
SPEI SATELLES: UNA MISSIONE SPAZIALE PER PORTARE UN MESSAGGIO DI SPERANZA A TUTTA L’UMANITA’ Un unicum nella storia dell’esplorazione spaziale e nella vita della Chiesa Cattolica. A distanza di tre anni […]
Pubblichiamo un estratto del messaggio del card. Zuppi per la giornata dell’Università Cattolica, fortemente incentrato sui temi della pagina e sul servizio per l’Apostolato Digitale. I Centri accademici hanno un […]
Materie prime come litio, cobalto e bauxite sono fondamentali per la realizzazione della transizione digitale ed ecologica e l’Unione Europa rischia un forte svantaggio competitivo quando si parla del reperimento […]
Si chiama “Zero Trust” il modello emergente di cybersecurity, spinto da smart working e da attività centrate su cloud e mobile. Oltre il 97% delle aziende italiane che migrano verso il cloud ha infatti […]
sabato 25 marzo ore 11.00 “Biennale Democrazia è un progetto della Città di Torino realizzato da Fondazione per la Cultura Torino”. Democrazia Diffusa nell’ambito di Biennale Democrazia – Ai confini […]
Viviamo in un’era nella quale imitiamo i desideri degli altri. Oggi sono il partito degli influencer, gli algoritmi persuasivi a dirci chi e che cosa dobbiamo desiderare. Vogliamo qualcosa, sogniamo […]
Se una prerogativa dei virus informatici è quella di rigenerarsi, ossia di cambiare nel loro codice quel poco che basta per ingannare le misure di protezione, la guerra in atto […]
Cambia il codice di qualità delle comunicazioni telefoniche. L’Agcom ha infatti approvato il Testo unico di revisione e semplificazione degli indicatori di qualità del servizio mobile, riallineando la regolamentazione alle […]
Torino, dal 4 marzo al 10 giugno 2023 IL CORSO E’ RIVOLTO A: – Giornalisti – Operatori della comunicazione – Docenti – Teologi, sacerdoti, diaconi e religiose\i – Giuristi e Avvocati […]
martedì 7 marzo dalle 17:30 alle 18:30 Università Cattolica presso l’Aula G.142 seminario del Ciclo di incontri per capire come il Metaverso cambierà le nostre vite Introduce Giuseppe RIVA Direttore […]