Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

chiesa

Benedetto XVI e le sfide del digitale

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023 Jasmine Milone

Certamente non basta un articolo per poter riassumere un magistero ricco ed ancora da scoprire e studiare, ma in memoriam del Papa emerito raccogliamo qui qualche suo intervento particolarmente profetico […]

 commenti  chiesa, riflessioni, rivoluzione digitale, società  Leave a comment

Il cammino sinodale viaggia anche sulla rete!

16 Settembre 2022 Jasmine Milone

Cominciamo, o cominciamo nuovamente un anno pastorale e sociale. Con diverse incognite, alcuni fondati timori rispetto all’economia, alla politica ed alla fragilità del nostro credere e sperare in tempo complesso. […]

 Senza categoria  apostolato digitale, chiesa, connessione, conoscenza, digitale, riflessioni  Leave a comment

Infochiesa: l’infosfera e il pensiero credente

12 Settembre 202212 Settembre 2022 Jasmine Milone

Si stima che il tempo che passiamo connessi ogni giorno si aggiri in media sulle 7 ore, paragonabile a quello che dedichiamo al sonno. Il tessuto delle nostre giornate è […]

 commenti  chiesa, connessione, conoscenza, digitale, riflessioni  Leave a comment

Papa Francesco: «Il progresso non sia solo fine a se stesso»

10 Settembre 20219 Settembre 2021 Jasmine Milone

Nella nostra epoca, segnatamente, una delle maggiori sfide in questo orizzonte è l’amministrazione della tecnologia per il bene comune. Le meraviglie della scienza e della tecnologia moderna hanno aumentato la […]

 commenti  apostolato digitale, chiesa, digitale, nuove tecnologie  Leave a comment

Abitare il digitale sì, ma con linguaggi che siano nuovi

23 Aprile 202122 Aprile 2021 Jasmine Milone

In questi mesi ho sentito dire “la Chiesa ha (ri)scoperto il web grazie alla pandemia”. In parte mi viene da sorridere, specialmente quando sento pronunciare espressioni come “questa cosa nuova […]

 commenti  chiesa, comunicazioni in rete, digitale, riflessioni  Leave a comment

Nella difficoltà c’è la soluzione – Una lettura delle religioni sulla modernità

18 Marzo 202123 Settembre 2021 Jasmine Milone

Al via la 9a edizione dei “Martedì della sapienza islamica” promossi da Interreligious Studies Academy con il Centro Culturale Dar al Hikma di Torino Tutte le religioni aiutano ad affrontare […]

 incontri  apostolato digitale, chiesa, comunicazioni in rete, webinar  Leave a comment

Catto-social: il fenomeno don Ravagnani e le sfide digitali per la Chiesa

17 Febbraio 2021 Jasmine Milone

“Catto-social: il fenomeno don Ravagnani e le sfide digitali per la Chiesa” è un incontro online promosso da VinoNuovo.it in collaborazione con EMI Editrice Missionaria Italiana. Con don Alberto Ravagnani, […]

 incontri  chiesa, comunicazioni in rete, connessione, conoscenza, digitale, tecnologia  Leave a comment

Rimandati a settembre

2 Agosto 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Perché la crisi è una promessa, non un rimpianto Quella che per lo studente suona come una condanna, è in realtà una promessa: l’insufficienza di oggi è il limite che […]

 coronavirus, riflessioni  apostolato digitale, chiesa, promessa, vacanza  Leave a comment

Articoli recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance
  • «Revenge porn» fenomeno in crescita
  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere
  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14
  • Trasformazione digitale, una Dichiarazione europea
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance

  • «Revenge porn» fenomeno in crescita

  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere

  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes