Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

Month: Febbraio 2020

Rapporto Censis

I media e la costruzione dell’identità

29 Febbraio 2020 don Luca Peyron

Nell’ultimo decennio, la grande trasformazione del sistema dei media ha prodotto una vera e propria rivoluzione copernicana, che ha posto l’io-utente al centro del sistema, potenziando notevolmente la sua capacità […]

 documenti  censis, media, rapporto, tv  Leave a comment

Incontro a Torino: centro universitario Villa San Giuseppe

28 Febbraio 202011 Marzo 2020 don Luca Peyron

Si terrà  il 2 marzo presso il centro universitario Villa San Giuseppe dei Fratelli delle Scuole Cristiane, sulla collina torinese, in corso Giovanni Lanza 3, il primo dei tre incontri […]

 incontri  Leave a comment
Rome Call for AI Ethics

Rome call for Ai ethics

28 Febbraio 2020 don Luca Peyron

Pontificia Accademia per la Vita, Microsoft, IBM, la FAO, il Governo italiano, hanno firmato  la Call for an AI Ethics, documento nato per sostenere un approccio etico all’Intelligenza Artificiale e […]

 magistero  ai, intelligenza artificiale  Leave a comment
Anice

Corso per operatori pastorali e della comunicazione

14 Febbraio 2020 don Luca Peyron

L’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana propone un nuovo progetto rivolto a tutti i sacerdoti, religiosi, direttori degli Uffici diocesani, giornalisti e operatori dei media nonché […]

 corsi  anice, cei, corsi  Leave a comment

Vita digitalizzata, ma quanto ci costi!

14 Febbraio 20207 Febbraio 2020 don Luca Peyron

Cento anni fa nasceva James Montgomery Doohan, attore canadese famoso per aver interpretato nella serie classica di Star Trek l’ingegnere scozzese Montgomery Scott. Chi da ragazzino era appassionato della serie […]

 riflessioni  Leave a comment
big data

Indagine conoscitiva sui Big Data

11 Febbraio 2020 don Luca Peyron

Al termine di una intensa e proficua collaborazione, è stato pubblicato il rapporto finale dell’indagine conoscitiva sui Big Data condotta congiuntamente dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, dall’Autorità Garante della […]

 studi  agcom, big data  Leave a comment
Luciano Floridi

Per il bene comune uniamo il verde dell’ecologia e il blu del digitale

7 Febbraio 2020 don Luca Peyron

Due colori: il verde e il blu. Il primo simboleggia la difesa del creato, la natura, l’ambiente. Il secondo la tecnologia, l’energia elettrica, il digitale. Una fusione cromatica che sembra […]

 interviste  algoretica, digitale, etica, floridi, santa sede  Leave a comment

Infosfera in sanità

2 Febbraio 20202 Febbraio 2020 don Luca Peyron

Convegno a cura dell’Associazione Cattolica Operatori Sanitari Venerdì 27 marzo 2020 in Facoltà Teologica Si tiene a Torino il 27 marzo 2020, dalle 8 alle 17, presso la Facoltà Teologica […]

 incontri  facoltà teologica, salute, sanità  Leave a comment

Etica delle tecnologie moderne

1 Febbraio 2020 don Luca Peyron

Una  interessante puntata della trasmissione Radio Rai “Uomini e profeti” in cui ci si chiede cosa vuol dire “fare esperienza” in un tempo in cui tutte le nuove generazioni fanno […]

 riflessioni  benanti, radio rai  Leave a comment

Articoli recenti

  • Zuppi, l’era digitale e il nuovo umanesimo
  • Materie prime, Ue in svantaggio per la transizione digitale ed ecologica
  • «Zero Trust», il modello emergente di cybersecurity
  • La democrazia digitale tra libertà e sorveglianza
  • Il partito degli influencer e i veri desideri dell’uomo
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Zuppi, l’era digitale e il nuovo umanesimo

  • Materie prime, Ue in svantaggio per la transizione digitale ed ecologica

  • «Zero Trust», il modello emergente di cybersecurity

  • La democrazia digitale tra libertà e sorveglianza

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes