Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

magistero

Conferenza stampa fine anno di mons. Nosiglia

22 Dicembre 2020 don Luca Peyron

Nel tradizionale incontro natalizio con i giornalisti, che quest’anno si è svolto lunedì 21 dicembre in modalità on line, l’Arcivescovo ha ripercorso alcune linee di impegno che la Chiesa torinese […]

 magistero  Leave a comment

Maggio: il rosario, Papa Francesco e noi

1 Maggio 2020 don Luca Peyron

Un mese di maggio particolare questo del 2020. Papa Francesco ha scritto una lettera per tutti noi in cui esplicita in modo semplice i nostri sentimenti ed indica la rete, […]

 coronavirus, magistero  coronavirus, maggio, papa francesco, pregare, rosario  Leave a comment

Unica nella storia: benedizione Urbi et Orbi

27 Marzo 2020 don Luca Peyron

Esiste un unico atto con cui il Papa può farsi presente in tutto il mondo in un unico momento con una reale efficacia nella vita delle persone: la benedizione Urbi […]

 magistero  Leave a comment
Rome Call for AI Ethics

Rome call for Ai ethics

28 Febbraio 2020 don Luca Peyron

Pontificia Accademia per la Vita, Microsoft, IBM, la FAO, il Governo italiano, hanno firmato  la Call for an AI Ethics, documento nato per sostenere un approccio etico all’Intelligenza Artificiale e […]

 magistero  ai, intelligenza artificiale  Leave a comment

La Chiesa in Europa e la robotizzazione

17 Dicembre 201917 Dicembre 2019 don Luca Peyron

In seno all’Unione Europea esiste una commissione di vescovo della Chiesa cattolica che ha il compito di portare all’interno del dibattito europeo la posizione della Chiesa Cattolica. In seno a […]

 magistero  Leave a comment

Il decreto di indizione

5 Novembre 201921 Novembre 2019 don Luca Peyron

«L’ambiente digitale rappresenta per la Chiesa una sfida su molteplici livelli; è imprescindibile quindi approfondire la conoscenza delle sue dinamiche e la sua portata dal punto di vista antropologico ed […]

 magistero  apostolato digitale, nosiglia  Leave a comment

Articoli recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance
  • «Revenge porn» fenomeno in crescita
  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere
  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14
  • Trasformazione digitale, una Dichiarazione europea
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance

  • «Revenge porn» fenomeno in crescita

  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere

  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes