Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

ai

Scusi, ma perché lei è qui? Storie di intelligenze umane e artificiali

19 Maggio 2022 Jasmine Milone

Salone Internazionale del LIbro – Torino L’intelligenza artificiale non è il futuro, ma il presente. Ormai si possono costruire macchine che imparano, codificano dati e scelgono per noi. Andrea Ciucci […]

 incontri, notizie  ai, conoscenza, digitale, riflessioni, Torino  Leave a comment

Generare relazioni di comunità nell’era digitale

16 Maggio 2022 Jasmine Milone
 incontri, interviste, riflessioni  ai, apostolato digitale, connessione, conoscenza, digitale, Torino  Leave a comment

Etica ed Intelligenza artificiale: l’intervista a Don Luca Peyron

16 Maggio 2022 Jasmine Milone
 incontri, interviste  ai, apostolato digitale, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale

15 Aprile 202214 Aprile 2022 Jasmine Milone

La musica è un’armoniosa compenetrazione tra corpo e anima, tra la parte tecnica, virtuosistica, quello che appartiene alle mani e al cervello; e la parte emotiva, ispirazionale, quella che fa […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

Il Politecnico alla fiera internazionale A&T

15 Aprile 202214 Aprile 2022 Jasmine Milone

La fiera A&T – Automation and Testing torna a svolgersi in presenza e il Politecnico di Torino è ancora una volta protagonista di questa importante manifestazione annuale, punto di riferimento per gli attori della filiera […]

 commenti  ai, economia, innovazione, intelligenza artificiale, Torino  Leave a comment

L’Ai non risolve tutto e il robot va dallo psicologo

4 Marzo 20223 Marzo 2022 Jasmine Milone

N3well è in crisi ed è costretto a rivolgersi a uno psicologo perché incolpato dalla gente di tutti i guai del mondo. La cosa potrebbe essere considerata poco importante, se non […]

 commenti  ai, innovazione  Leave a comment

Auto senza pilota, anche senza colpa?

25 Febbraio 2022 Jasmine Milone

L’essere umano è l’apice della creazione perché, fatto a immagine di Dio, sa distinguere il bene e il male ed è libero di scegliere il suo agire. Questo lo differenzia […]

 Senza categoria  ai, etica, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

Nell’IA “antropocentrica”, l’umano dov’è? Qualche risposta

14 Febbraio 2022 Jasmine Milone

Abbiamo speso dieci miliardi di dollari per mandare nello spazio un nuovo telescopio per vedere chiaro nel nostro passato remoto, e abbiamo fatto bene. Ma quanto siamo disposti a spendere […]

 riflessioni  ai, apostolato digitale, riflessioni, società  Leave a comment

Quando l’Intelligenza Artificiale diventa risorsa anche per l’ambiente

11 Febbraio 202210 Febbraio 2022 Jasmine Milone

L’ausilio delle nuove tecnologie non deve essere veicolato solo verso politiche di business e strategie di mercato. Strumenti come l’Intelligenza Artificiale possono rappresentare una “svolta”, anche nel campo del risparmio […]

 commenti  ai, ambiente, intelligenza artificiale, lavoro, società, sostenibilità  Leave a comment

Il Team PoliMove primo nella corsa di Las Vegas

28 Gennaio 202227 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Importantissima vittoria per il Team PoliMOVE, arrivato primo nella Autonomous Challenge @ CES – Consumer Electronics Show di Las Vegas, che si è corsa il 7 gennaio sull’anello della Las Vegas Motor Speedway. […]

 commenti  ai, intelligenza artificiale  Leave a comment

Una riflessione sulla via italiana all’intelligenza artificiale

25 Gennaio 202225 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Un dibattito tra esperti per tenere l’uomo al centro, prevenire l’insorgere di disuguaglianze, stabilire delle responsabilità per chi programma gli algoritmi.   L’anno appena trascorso ha visto diverse importanti novità […]

 riflessioni  ai, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

Pioverà? Intelligenza Artificiale e scienza ambientale lo prevedono

14 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Nel corso della storia, la previsione del tempo ha occupato un posto importante per le nostre comunità e ancora oggi le nostre vite sono influenzate dal variare del tempo atmosferico. […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

«VISEMO 3D», l’applicazione che semplifica i laboratori

14 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Negli insegnamenti del Politecnico le attività di laboratorio rappresentano momenti fondamentali per l’acquisizione delle abilità e delle competenze richieste da parte degli studenti, favorendo una più efficace assimilazione ed elaborazione delle nozioni […]

 commenti  ai, tecnologia, Torino, università, VR  Leave a comment

ConverseRai – Intelligenza artificiale: un dono per tutti

11 Gennaio 202211 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Con Don Luca Peyron, Apostolato Digitale-Teologo Università Cattolica. La trasformazione digitale e la fede sono due mondi apparentemente distanti tra loro. Ma i momenti di incontro sono possibili. Una produzione […]

 interviste, riflessioni  ai, apostolato digitale, intelligenza artificiale  Leave a comment

Convegno Scuola: Cinema e Intelligenza Artificiale. Quali prospettive didattiche?

6 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Giornata di studi a cura di  Sottodiciotto Film Festival & Campus e Università degli Studi di Torino 10 dicembre 2021 Aula Magna Cavallerizza Reale, Via Verdi 9 – Torino La giornata […]

 interviste, webinar  ai, intelligenza artificiale, scuola, Torino, università  Leave a comment

Intelligenza Artificiale: l’Italia lancia la strategia nazionale

6 Dicembre 20216 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Ventiquattro politiche per accelerare, nei prossimi tre anni, l’innovazione e le potenzialità dell’IA nel tessuto economico e sociale del Paese L’Italia s’è desta: varate dal Governo ventiquattro politiche per accelerare, […]

 commenti, riflessioni  ai, intelligenza artificiale, italia, lavoro, riflessioni  Leave a comment

Questo clima non esiste, un sito per capire cosa accadrà

15 Novembre 2021 Jasmine Milone

“Molti pensano che la crisi climatica non li riguardi. Le conseguenze sembrano troppo in là nel tempo, si crede che comunque sia un problema di qualcun altro. E così abbiamo […]

 commenti  ai, intelligenza artificiale, società, speranza  Leave a comment

Intelligenza artificiale a cura della disabilità

9 Novembre 202111 Marzo 2022 Jasmine Milone

06 Dicembre 2021 14.00 – 18.30 Presso la Sala “Fratel Luigi” Piccola Casa della Divina Provvidenza Via Cottolengo n. 15, Torino OBIETTIVI  Diffondere la cultura delle tecnologie emergenti, in particolar […]

 incontri, webinar  ai, apostolato digitale, innovazione, intelligenza artificiale, società  Leave a comment

Siri, Alexa e altri. Perché l’intelligenza artificiale può far dimenticare chi siamo

25 Ottobre 2021 Jasmine Milone

L’impiego diffuso dell’AI rischia col tempo di portarci a considerare gli umani come fossero macchine o le macchine quali titolari di dignità e diritti come gli umani. Non è così […]

 commenti, riflessioni  ai, innovazione, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

La finale degli Europei e i rigoristi scelti dall’algoritmo

3 Settembre 20212 Settembre 2021 Jasmine Milone

Sebbene siano passate settimane, ancora molto si parla della finale degli Europei 2021. In questo caso ad accendere la miccia è un articolo del quotidiano “El Pais”, citando fonti interne […]

 commenti  ai, algoritmo, intelligenza artificiale  Leave a comment

L’Agenzia delle Entrate troverà chi evade grazie all’Intelligenza Artificiale

30 Luglio 202130 Luglio 2021 Jasmine Milone

Sono stati richiesti all´Unione Europea i fondi per finanziare il nuovo progetto dell´Agenzia delle Entrate. Il piano prevede lo sviluppo di un sofisticato sistema di intelligenza artificiale volto ad identificare […]

 commenti  ai, intelligenza artificiale, pubblica amministrazione  Leave a comment

Anche Torino per DART a difenderci dagli asteroidi

23 Luglio 202122 Luglio 2021 Jasmine Milone

Anche Torino si inserisce tra i protagonisti della missione DART della NASA, operazione spaziale con l´obiettivo di difendere il pianeta da potenziali minacce di asteroidi. Il microsatellite dell´Agenzia Spaziale Italiana […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

Ci si può fidare dell’Intelligenza Artificiale?

16 Luglio 202115 Luglio 2021 Jasmine Milone

La diffusione degli strumenti algoritmici, sotto la cui definizione si intendono molteplici fenomeni, richiedono un “letto” di fiducia, al fine di creare una AI trustworthy. Proprio su questo tema, il […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

L’algoritmo che rivela fake news

16 Luglio 202115 Luglio 2021 Jasmine Milone

Le campagne di disinformazione non sono certo un´invenzione innovativa, si pensi ai contenuti spesso fittizi della propaganda diffusi già durante la Prima Guerra Mondiale. Ad oggi però la circolazione di […]

 commenti  ai, intelligenza artificiale, social media, società  Leave a comment

L’Intelligenza Artificiale e il male minore

9 Luglio 20218 Luglio 2021 Jasmine Milone

Le istanze etiche, sul piano giuridico, rappresentano un aspetto che si pone al crocevia tra la filosofia e la sociologia, toccando aspetti relativi all’etica della soluzione perseguita dalla macchina nell’ambito […]

 commenti  ai, intelligenza artificiale, riflessioni, rivoluzione digitale  Leave a comment

Dimmi quando e cosa twitti e capirò di che umore sei…

9 Luglio 20218 Luglio 2021 Jasmine Milone

I social rappresentano ormai le nostre capsule temporali, raccoglitori di memorie, stili di vita, mode, ma anche stati d’animo, desideri, paure e speranze. Contenuti visibili e invisibili, che trovano il […]

 commenti  ai, comunicazioni in rete, social media, tecnologia  Leave a comment

L’Intelligenza Artificiale e le opportunità di lavoro

2 Luglio 20211 Luglio 2021 Jasmine Milone

Secondo un recente studio del Parlamento europeo sarà tra l’11% e il 37% l’aumento stimato della produttività del lavoro grazie all’Intelligenza artificiale, entro il 2035. Alle resistenze al cambiamento si […]

 commenti  ai, economia, innovazione, intelligenza artificiale, lavoro  Leave a comment

Cataloghi dei beni archeologici con droni aerei e subacquei

2 Luglio 20211 Luglio 2021 Jasmine Milone

Documentare il patrimonio archeologico italiano? Si può, grazie all´utilizzo delle nuove tecnologie. È quello che sta facendo il Team DIRECT del Politecnico, che si trova in Puglia, al fianco dei […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale, università  Leave a comment

Le arnie intelligenti salvano le api e l’ambiente

18 Giugno 202117 Giugno 2021 Jasmine Milone

Le api sono fondamentali per la vita del nostro pianeta. Lo confermano numerose ricerche, tra cui il report dell´Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale che conferma la […]

 commenti  ai, economia, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

L’assistente vocale rileva le nostre abitudini

18 Giugno 202117 Giugno 2021 Jasmine Milone

È possibile scoprire le abitudini quotidiane degli italiani grazie ai dati registrati dagli assistenti vocali. Questo è ciò che emerge dalla prima ricerca nazionale che analizza gli smart speaker, assistenti […]

 commenti  ai, dati personali, intelligenza artificiale, studio  Leave a comment

Posts navigation

← Older posts

Articoli recenti

  • A cosa serve il digitale in parrocchia?
  • E-commerce, in Italia acquisti per 34 miliardi
  • Reti neuronali, un modello per la diagnosi dei melanomi
  • Scusi, ma perché lei è qui? Storie di intelligenze umane e artificiali
  • Generare relazioni di comunità nell’era digitale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • A cosa serve il digitale in parrocchia?

  • E-commerce, in Italia acquisti per 34 miliardi

  • Reti neuronali, un modello per la diagnosi dei melanomi

  • Scusi, ma perché lei è qui? Storie di intelligenze umane e artificiali

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes