Oblio oncologico, un diritto da tutelare
L’oblio “cd oncologico” è il diritto a che la società non si ricordi più dei tumori sconfitti dalle persone che ne sono state affette garantendo alle medesime una vita per […]
L’oblio “cd oncologico” è il diritto a che la società non si ricordi più dei tumori sconfitti dalle persone che ne sono state affette garantendo alle medesime una vita per […]
Nato inizialmente come «oversharenting», lo «shareting», introdotto nell’enciclopedia della lingua inglese Oxford English Dictionary – il vocabolo deriva dall’unione di «share» (condividere) e «parenting» (fare i genitori) -, è un […]
Nonostante il difficile contesto internazionale, per il comparto dell’Intelligenza Artificiale il 2022 è stato un anno da record. In Italia il mercato ha raggiunto 500 milioni di euro, con una […]
È stata lanciata di recente la prima app salva-mare che aiuta i sub a proteggere i fondali marini dai quintali di rifiuti presenti. Questa applicazione – Scubadvisor – è un […]
Mentre il nostro Garante per la protezione dei dati personali detta le condizioni per (poter) sbloccare ChatGPT a OpenAI la quale ha tempo fino al 30 aprile per adempiere alle […]
La notizia del blocco, solo in Italia, decretato dal nostro Garante Privacy, di ChatGPT ha fatto il giro del mondo in poche ore andando su tutti i blog, giornali e […]
Robotor «nato da scultori per la scultura» è un robot scalpello automatizzato in grado di scolpire pietra e marmo, realizzato nel distretto di Carrara da Filippo Tincolini e Giacomo Massari […]
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il cui settennato volge al termine, ha in diverse occasioni affrontato il tema del digitale nei suoi discorsi. Ne offriamo una antologia. Se l’europeismo […]
Il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, a lungo invocato da più parti e per troppo tempo rimandato, ha ormai preso il via e sta proseguendo a passo spedito già dalle […]
Ventiquattro politiche per accelerare, nei prossimi tre anni, l’innovazione e le potenzialità dell’IA nel tessuto economico e sociale del Paese L’Italia s’è desta: varate dal Governo ventiquattro politiche per accelerare, […]
In futuro le imprese cambieranno l’organizzazione del lavoro dei loro dipendenti. Accadrà perché lo spazio delle attività in presenza sarà fagocitato in larga parte dalle occupazioni da remoto. «Industria Italiana» […]
A dirlo sono i dati ricavabili dal rapporto annuale FireEye Mandiant M-Trends e che preoccupano sempre di più. L’Italia sembrerebbe (essere) il quarto Paese più colpito d’Europa. Secondo questa indagine, […]
«Il senso comune è… la ‘filosofia dei non filosofi’». Così scriveva Antonio Gramsci nei suoi «Quaderni del carcere» (febbraio 1929) riferendosi a quelle idee sull’esistente elaborate acriticamente da chi ha […]
Esistono dei cassonetti per la spazzatura detti «intelligenti» e sono una nuova forma di riciclo tecnologico. L’idea è nata da una formula della gestione dei rifiuti già esistente in Europa […]
Come nel mondo reale anche nel mondo virtuale quel che conta è «unire» e non «dividere». La rete è diventata una estensione della nostra cultura, delle nostre storie e della […]
Un Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica per le funzioni vitali dell’Italia: è entrato in vigore il 5 novembre il primo Decreto per l’attuazione del progetto. Sarà uno scudo difensivo per […]
Warren Buffet, il celebre finanziere statunitense e uno degli uomini più ricchi del pianeta, ha più volte dichiarato che il problema per gli Usa (e per il mondo) sono le […]
Venerdì 23 ottobre 2020, alle ore 18 sarà possibile approfondire il tema dell’intelligenza artificiale e delle sue prospettive. L’incontro si terrà a Palazzo San Daniele, via Del Carmine, 14. Porta […]
Al via una collaborazione tra Zipnews, agenzia di stampa radiofonica, e il Servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino guidato da don Luca Peyron. Tutte le settimane saranno on air sulle frequenze […]
Strategia nazionale per le competenze digitali: Italia ora ha un piano. «Non abbiamo bisogno solo di super esperti di big data, di sicurezza informatica, di intelligenza artificiale. Servono avvocati, economisti, […]
Una rimonta tutta italiana A Francoforte si è tenuta l’International Supercoming Conference durante la quale è stata pubblicata la lista dei luoghi dove sono presenti i 500 supercomputer più potenti […]
I sistemi di archiviazione dati digitali, sotto il controllo delle grandi aziende hi-tech statunitensi, sono strabordanti di dati relativi a cittadini e aziende della zona europea che tutt’ora non dispone […]
Ci pensa il drone Ai tempi del Coronavirus la parola d’ordine è “innovazione” e la mobilità si evolve e si reinventa nel campo delle consegne a domicilio. L’impiego dei droni […]