Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

connessione

Il web, la vita, il male. Social come uno specchio, riflettono ciò che ci mettiamo noi

1 Settembre 20231 Settembre 2023 Jasmine Milone

Oltre alla zizzania, nel campo dei social è possibile trovare buon grano? Questa la domanda che mi ha suscitato la riflessione di Elisa Manna sulla “grande delusione dei social“. Dopo […]

 commenti  connessione, conoscenza, digitale, riflessioni  Leave a comment

Migranti, un «pronto soccorso» per tradurre in italiano

7 Luglio 20236 Luglio 2023 Jasmine Milone

Nasce a Torino la piattaforma Language Aid, un progetto ambizioso e innovativo che mette in comunicazione organizzazioni che lavorano con i migranti con mediatori linguistici e traduttori. Questo servizio di traduzione si basa […]

 commenti  connessione, innovazione, società  Leave a comment

Arriva la rete 6G, cosa cambia? Annunciati 32 progetti di ricerca

23 Giugno 202322 Giugno 2023 Jasmine Milone

Secondo gli esperti informatici, le reti 6G cambieranno il modo in cui ci connettiamo gli uni agli altri ed il modo in cui lavoriamo, dato che sarà parte integrante di […]

 commenti  connessione, digitale, innovazione, unione europea  Leave a comment

Pastorale digitale, è sfida sinodale

9 Giugno 20238 Giugno 2023 Jasmine Milone

Quali conclusioni? Proponiamo tre “idee-forza” del discernimento effettuato. La prima è rendere vicino quanto è lontano. L’ecclesiologia di Francesco e, quindi, la sua proposta pastorale ci invita a passare da […]

 commenti  chiesa, comunicazioni in rete, connessione, riflessioni  Leave a comment

Dal digitale in presenza, la sfida dei missionari che «abitano» la rete

2 Giugno 20237 Giugno 2023 Jasmine Milone

La quinta puntata del nostro resoconto de La Chiesa ti ascolta ovvero il sinodo nell’ambiente digitale rende ragione della voce dei lontani. Il Sinodo Digitale ha cercato di ascoltare coloro […]

 commenti  chiesa, comunicazioni in rete, connessione, digitale, società  Leave a comment

11 Paesi bandiscono TikTok

12 Maggio 202311 Maggio 2023 Anna Sbardellati

TikTok, la piattaforma di condivisione video, di proprietà della società cinese Bytedance, continua ad essere vietata su dispositivi di governi di molti paesi, a causa di una profonda preoccupazione riguardante […]

 commenti  app, connessione, dati personali, privacy, social media  Leave a comment

Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale

24 Marzo 202324 Marzo 2023 Jasmine Milone

Diventare una missionaria digitale non era previsto nei miei sogni di ragazza. Così come non lo era diventare suora orsolina del Sacro Cuore di Maria e tantomeno giornalista. La vita, […]

 commenti  chiesa, comunicazioni in rete, connessione, digitale, società  Leave a comment

«Zero Trust», il modello emergente di cybersecurity

17 Marzo 202316 Marzo 2023 Jasmine Milone

Si chiama “Zero Trust” il modello emergente di cybersecurity, spinto da smart working e da attività centrate su cloud e mobile. Oltre il 97% delle aziende italiane che migrano verso il cloud ha infatti […]

 commenti  connessione, cybersecurity, digitale  Leave a comment

Il partito degli influencer e i veri desideri dell’uomo

3 Marzo 20233 Marzo 2023 Jasmine Milone

Viviamo in un’era nella quale imitiamo i desideri degli altri. Oggi sono il partito degli influencer, gli algoritmi persuasivi a dirci chi e che cosa dobbiamo desiderare. Vogliamo qualcosa, sogniamo […]

 commenti  comunicazioni in rete, connessione, digitale, società  Leave a comment

La guerra in Ucraina e la cybersicurezza

3 Marzo 20232 Marzo 2023 Jasmine Milone

Se una prerogativa dei virus informatici è quella di rigenerarsi, ossia di cambiare nel loro codice quel poco che basta per ingannare le misure di protezione, la guerra in atto […]

 commenti  connessione, cybersecurity, digitale, società  Leave a comment

Corso di alta formazione in comunicazioni sociali

1 Marzo 2023 Jasmine Milone

Torino, dal 4 marzo al 10 giugno 2023 IL CORSO E’ RIVOLTO A: – Giornalisti – Operatori della comunicazione – Docenti – Teologi, sacerdoti, diaconi e religiose\i – Giuristi e Avvocati […]

 corsi  comunicazioni in rete, connessione, corsi  Leave a comment

Apprendimento: gli effetti del digitale sugli studenti

24 Febbraio 202323 Febbraio 2023 Jasmine Milone

Il Senato della Repubblica affronta la questione digitale: i risultati dell’indagine conoscitiva. Ci sono i danni fisici: miopia, obesità, ipertensione, disturbi muscolo-scheletrici, diabete. E ci sono i danni psicologici: dipendenza, […]

 commenti  comunicazioni in rete, connessione, società  Leave a comment

Aziende con software pirata più esposte agli hacker

7 Febbraio 2023 Jasmine Milone

È sempre più diffusa l’attenzione alla cybersecurity, ma a volte la preoccupazione per i costi sembra superarla. Infatti si stima che il 24% delle aziende tra i 50 e i […]

 commenti  connessione, digitale, economia  Leave a comment

Italiani e metaverso l’81% ne sa poco…

13 Gennaio 2023 Jasmine Milone

Cosa sanno gli italiani del metaverso? Cosa si aspettano dal futuro? Sono queste alcune delle domande proposte dall’Osservatorio Metaverso e Ipsos nella prima indagine italiana sul metaverso. Il dato da cui partire […]

 commenti  connessione, digitale, società  Leave a comment

Umanizzare le relazioni digitali si può!

23 Dicembre 2022 Jasmine Milone

Se giriamo in una qualsiasi libreria cattolica, troviamo una vasta produzione di testi con due parole chiave: Chiesa e Digitale. Non stiamo qui a fare l’excursus di un rapporto che […]

 commenti  comunicazioni in rete, connessione, digitale, riflessioni, società  Leave a comment

Anche i robot sanno ridere!

23 Dicembre 2022 Jasmine Milone

I robot vanno a scuola di umorismo, per imparare a reagire in modo appropriato alle risate degli esseri umani. Accade in Giappone, dove il robot umanoide Erica è stato dotato […]

 commenti  ai, connessione, innovazione, intelligenza artificiale, società, tecnologia  Leave a comment

Chi usa gli «Emoji» lo fa perchè si ritiene brillante e creativo

13 Dicembre 2022 Jasmine Milone

Da quando ha spopolato WhatsApp gli emoji fanno certamente parte del nostro quotidiano e lo studio Future of Creativity: Emoji Trend Report 2022, rivela informazioni interessanti sul loro utilizzo. Riporta […]

 commenti  connessione, social media, società  Leave a comment

Internet, non è solo un problema di copertura

2 Dicembre 202213 Dicembre 2022 Jasmine Milone

l 95% del mondo è coperto da reti mobili a banda larga ma il 40% della popolazione che vive in aree coperte deve comunque affrontare una serie di barriere al […]

 commenti  competenze digitali, connessione, conoscenza, società  Leave a comment

Una «Blockchain» per la beneficenza

18 Novembre 202218 Novembre 2022 Jasmine Milone

Quando sento parlare di nuove tecnologie, spesso, una domanda mi sorge spontanea: “Ma è davvero necessaria?”. Non mi considero un passatista, tutt’altro. Sono un sostenitore della domotica, vivo con lo […]

 commenti  ai, connessione, digitale, etica, sociale  Leave a comment

Mercati digitali, è in vigore il nuovo regolamento europeo

18 Novembre 2022 Jasmine Milone

Si avvia l’iter per l’applicazione del Digital Markets Act (DMA), il nuovo regolamento europeo sui mercati digitali che mira a combattere le pratiche sleali e le distorsioni della concorrenza da parte […]

 commenti  comunicazioni in rete, connessione, etica  Leave a comment

Se l’assistente virtuale individua la depressione…

7 Ottobre 20227 Ottobre 2022 Jasmine Milone

Chi o cosa sono Noa, Woebot e Wysa? Sono tre prodotti di intelligenza artificiale e conversazionali, attivi negli Stati Uniti il secondo ed il terzo, disponibile per il pubblico italiano […]

 commenti  ai, connessione, innovazione, società  Leave a comment

Il cammino sinodale viaggia anche sulla rete!

16 Settembre 2022 Jasmine Milone

Cominciamo, o cominciamo nuovamente un anno pastorale e sociale. Con diverse incognite, alcuni fondati timori rispetto all’economia, alla politica ed alla fragilità del nostro credere e sperare in tempo complesso. […]

 Senza categoria  apostolato digitale, chiesa, connessione, conoscenza, digitale, riflessioni  Leave a comment

Infochiesa: l’infosfera e il pensiero credente

12 Settembre 202212 Settembre 2022 Jasmine Milone

Si stima che il tempo che passiamo connessi ogni giorno si aggiri in media sulle 7 ore, paragonabile a quello che dedichiamo al sonno. Il tessuto delle nostre giornate è […]

 commenti  chiesa, connessione, conoscenza, digitale, riflessioni  Leave a comment

Se il database di Clearview AI mette a rischio la privacy…

16 Giugno 2022 Jasmine Milone

Più di 20 miliardi di immagini e volti, sono queste le dimensioni del database di Clearview AI, azienda statunitense che è stata coinvolta in inchieste sull’abuso e l’appropriazione indebita di […]

 commenti  connessione, dati, privacy, società  Leave a comment

Il digitale e gli esclusi: un problema sul lavoro, ma anche in parrocchia

13 Giugno 202213 Giugno 2022 Jasmine Milone

Howard Gardner definiva i giovani con l’abitudine di risolvere ogni problema attraverso il click su un’icona del cellulare come “generazione app”. Da allora, il mito del digitale come “risolutore magico” […]

 commenti  apostolato digitale, connessione, digitale, innovazione, riflessioni  Leave a comment

Generare relazioni di comunità nell’era digitale

16 Maggio 2022 Jasmine Milone
 incontri, interviste, riflessioni  ai, apostolato digitale, connessione, conoscenza, digitale, Torino  Leave a comment

DigComp 2.2 nuovo rapporto

15 Aprile 202214 Aprile 2022 Jasmine Milone

È stato pubblicato dalla Commissione Europea il nuovo rapporto DigComp 2.2 che illustra il quadro europeo delle competenze digitali e si pone l’obiettivo di determinare le competenze necessarie al cittadino al […]

 commenti  competenze digitali, connessione, digitale, innovazione, rivoluzione digitale, società  Leave a comment

Al Politecnico c’è «Liqo» nuova tecnologia cloud per i dati

11 Marzo 202210 Marzo 2022 Jasmine Milone

Da ormai alcuni anni tutta la popolazione studentesca si è abituata allo svolgimento di lezioni ed esami online. Per migliorare la propria offerta ed incontrare le necessità degli iscritti, il […]

 commenti  comunicazioni in rete, connessione, Torino  Leave a comment

Internet Society Italia per una rete forte, aperta e resiliente

4 Marzo 20223 Marzo 2022 Jasmine Milone

Internet Society Italia promuove la conoscenza, l’uso e lo sviluppo tecnologico, culturale, sociale ed economico di Internet, facendosi portavoce degli interessi degli utenti italiani presso la comunità internazionale della Rete, […]

 commenti  connessione, conoscenza, riflessioni  Leave a comment

«Paese che vai, social che trovi» ecco la mappa del 2022

11 Febbraio 202210 Febbraio 2022 Jasmine Milone

Facebook, Instagram, TikTok, WeChat. Lo stesso scopo ma diversi social: come vengono utilizzati nelle zone del pianeta? Risponde a questa domanda la Mappa dei Social Media, costruita ogni anno da […]

 commenti  comunicazioni in rete, connessione, rivoluzione digitale, social media  Leave a comment

Posts navigation

← Older posts

Articoli recenti

  • L’intelligenza artificiale e il transumano, approccio teologico-morale
  • Oblio oncologico, un diritto da tutelare
  • Spagna: Aesia per la supervisione dell’operato dei sistemi di IA
  • Il web, la vita, il male. Social come uno specchio, riflettono ciò che ci mettiamo noi
  • Un nuovo anno digitale per cogliere il vero del mondo che ci circonda
  • Luca Formenti on Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • L’intelligenza artificiale e il transumano, approccio teologico-morale

  • Oblio oncologico, un diritto da tutelare

  • Spagna: Aesia per la supervisione dell’operato dei sistemi di IA

  • Il web, la vita, il male. Social come uno specchio, riflettono ciò che ci mettiamo noi

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes