Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

cybersecurity

«Zero Trust», il modello emergente di cybersecurity

17 Marzo 202316 Marzo 2023 Jasmine Milone

Si chiama “Zero Trust” il modello emergente di cybersecurity, spinto da smart working e da attività centrate su cloud e mobile. Oltre il 97% delle aziende italiane che migrano verso il cloud ha infatti […]

 commenti  connessione, cybersecurity, digitale  Leave a comment

La guerra in Ucraina e la cybersicurezza

3 Marzo 20232 Marzo 2023 Jasmine Milone

Se una prerogativa dei virus informatici è quella di rigenerarsi, ossia di cambiare nel loro codice quel poco che basta per ingannare le misure di protezione, la guerra in atto […]

 commenti  connessione, cybersecurity, digitale, società  Leave a comment

Cybersicurezza olimpiadi sold out

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023 Jasmine Milone

Alla chiusura delle iscrizioni per l’edizione 2023 delle Olimpiadi italiane di cybersecurity si registrano più del doppio degli iscritti rispetto all’anno precedente, un importante risultato per il Cybersecurity National Lab […]

 commenti  cybersecurity, Torino  Leave a comment

Cybersecurity esperti in arrivo

25 Marzo 202225 Marzo 2022 Jasmine Milone

Raggiunto l’accordo e siglato il protocollo tra la Regione Lazio e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), per formare esperti cyber. A disposizione sono stati stanziati 6 milioni di euro. […]

 commenti  cybersecurity, cybersicurezza, formazione, tecnologia  Leave a comment

Project 2030: la webserie sul futuro della cybersecurity

21 Gennaio 202220 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Sono molte le saghe e le serie TV in circolazione che ci mostrano quel mondo distopico guidato da una società preda delle nuove tecnologie, ma Project 2030 vuole dare agli […]

 commenti  connessioni in rete, cybersecurity, dati, futuro, innovazione, società  Leave a comment

Articoli recenti

  • Il web, la vita, il male. Social come uno specchio, riflettono ciò che ci mettiamo noi
  • Un nuovo anno digitale per cogliere il vero del mondo che ci circonda
  • Progetto Revert, l’AI contro il cancro al colon
  • Tre milioni di italiani non si aggiornano sull’attualità
  • Papa Francesco arruola l’intelligenza artificiale come strumento di pace
  • Luca Formenti on Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Il web, la vita, il male. Social come uno specchio, riflettono ciò che ci mettiamo noi

  • Un nuovo anno digitale per cogliere il vero del mondo che ci circonda

  • Progetto Revert, l’AI contro il cancro al colon

  • Tre milioni di italiani non si aggiornano sull’attualità

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes