Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

innovazione

Master in Innovazione digitale e Legal compliance

1 Febbraio 20231 Febbraio 2023 Jasmine Milone

Il Master in Innovazione Digitale e Legal Compliance, proposto in modalità apprendistato, è un Master di I livello dell’Università degli Studi di Torino della durata di due anni con assunzione affettuata […]

 corsi  digitale, innovazione, rivoluzione digitale, Torino, università  Leave a comment

ReHo, un nuovo esoscheletro per ricominciare a camminare

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023 Jasmine Milone

  Torino fa passi avanti nella riabilitazione attraverso la realizzazione di un nuovo esoscheletro per gli arti inferiori destinato ad accompagnare i pazienti neurologici nel loro percorso. Il nuovo esoscheletro si chiama ReHo ed è il […]

 commenti  innovazione, tecnologia, Torino  Leave a comment

Anche i robot sanno ridere!

23 Dicembre 2022 Jasmine Milone

I robot vanno a scuola di umorismo, per imparare a reagire in modo appropriato alle risate degli esseri umani. Accade in Giappone, dove il robot umanoide Erica è stato dotato […]

 commenti  ai, connessione, innovazione, intelligenza artificiale, società, tecnologia  Leave a comment

Uso strumenti digitali? Sì, ma con senso critico

16 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Jasmine Milone

L’avvento dell’età digitale ha trasformato alla radice il nostro rapporto con il lavoro, non soltanto riplasmando la struttura della produzione attraverso nuovi strumenti, ma dando vita a un rapporto tra […]

 commenti  digitale, innovazione, riflessioni, società  Leave a comment

Con Synchron il cervello ‘parla’ all’i-Pad

16 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Jasmine Milone

Controllare un iPhone o un iPad o qualsivoglia altro dispositivo elettronico con il proprio cervello può sembrare fantascientifico, forse anche pericoloso, senza considerare che un’interazione cervello-macchina andrebbe regolamentata anche dal punto di vista della privacy. […]

 commenti  innovazione, tecnologia  Leave a comment

Intelligenza Artificiale e impatto ambientale quali sono gli effetti?

13 Dicembre 2022 Jasmine Milone

Se i prodotti e i servizi abilitati all’Intelligenza Artificiale stanno creando significativi guadagni di efficienza, aiutando a gestire i sistemi energetici e a ottenere i profondi tagli alle emissioni di […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

All’Università lezioni d’Antronomia

13 Dicembre 2022 Jasmine Milone

L’antronomo è un professionista che, in un processo di creazione o implementazione di tecnologia, mette l’umano al centro. Una professione che non esiste concretamente, o perlomeno non esistono corsi accademici […]

 commenti  ai, competenze digitali, conoscenza, digitale, innovazione, Torino, università  Leave a comment

Gli smart contract e i dilemmi etici

2 Dicembre 202213 Dicembre 2022 Jasmine Milone

Come raccontavo nel precedente articolo, sviluppare un sito web per la donazione di cryptovalute mi ha posto una sfida non solo tecnica, ma anche etica. Lo studio degli aspetti morali […]

 commenti  ai, digitale, innovazione, riflessioni  Leave a comment

Leggere il cervello in modo non invasivo si può!

18 Novembre 2022 Jasmine Milone

L’imaging funzionale del cervello è di fondamentale importanza per la diagnosi e la cura di molte patologie cerebrali come ad esempio le malattie degenerative. Una tecnica non invasiva molto utilizzata è l’elettroencefalografia […]

 commenti  innovazione, politecnico di Torino  Leave a comment

CASA TENNIS – Parole di Tennis: Etica, AI e Sport

17 Novembre 2022 Jasmine Milone

Casa Tennis – Palazzo Madama ven 18 nov, 15:00 A proposito di Parole di Tennis: Sport, digitale e tempi moderni. Un approfondimento con alcuni tra i più importanti esperti del […]

 incontri  ai, innovazione, intelligenza artificiale, Torino  Leave a comment

Sport Analytics: Intelligenza Artificiale, video tracking, dispositivi indossabili, gamification, social network, big data

26 Ottobre 202226 Ottobre 2022 Jasmine Milone

Giovedì 10 Novembre dalle 16 alle 20 Palazzina Einaudi – aula Einuaudi 3 – 200 posti disponibili Un pomeriggio di Sport Analytics, per incontrare e parlare di persona con i […]

 incontri  conoscenza, digitale, innovazione, tecnologia, Torino, università  Leave a comment

Intelligenza Artificiale negli studi legali tra opportunità e rischi

21 Ottobre 202220 Ottobre 2022 Jasmine Milone

La Fondazione europea degli avvocati, in collaborazione con la CCBE, si sono riuniti per produrre questo interessante lavoro dal titolo “Guide on the use of Artificial Intelligence-based tools by lawyers […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

Smartphone e tablet, troppa luce blu fa invecchiare gli occhi?

21 Ottobre 202220 Ottobre 2022 Jasmine Milone

La continua esposizione ai dispositivi digitali può alterare i nostri sistemi? A seguito di uno studio del team di ricerca della Oregon State University pubblicato sulla rivista Frontiers in Aging […]

 commenti  innovazione, studio, tecnologia  Leave a comment

Se l’assistente virtuale individua la depressione…

7 Ottobre 20227 Ottobre 2022 Jasmine Milone

Chi o cosa sono Noa, Woebot e Wysa? Sono tre prodotti di intelligenza artificiale e conversazionali, attivi negli Stati Uniti il secondo ed il terzo, disponibile per il pubblico italiano […]

 commenti  ai, connessione, innovazione, società  Leave a comment

Al «CyberChallenge.IT» vincono i giovani del Politecnico

30 Settembre 2022 Jasmine Milone

Primo posto per la squadra del Politecnico nella sesta edizione della CyberChallenge.IT, il programma italiano di formazione per giovani talenti nel campo della sicurezza informatica, organizzato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini (Consorzio Interuniversitario […]

 commenti  innovazione, tecnologia, Torino  Leave a comment

Se la guida autonoma si impara già a scuola

23 Settembre 202230 Settembre 2022 Jasmine Milone

«È notte, al solito. Provi la gioia che adesso andrai a letto, sparirai e in un attimo sarà domani, sarà mattino e ricomincerà l’inaudita scoperta, l’apertura alle cose.» [Cesare Pavese] […]

 commenti  innovazione, intelligenza artificiale, rivoluzione digitale, società  Leave a comment

Processori, se il silicio costa arriva la plastica

23 Settembre 2022 Jasmine Milone

Il mondo del futuro avrà bisogno di un numero sempre più elevato di processori facili da produrre, economici e con funzioni ben specifiche. Il materiale oggi più usato, il silicio, […]

 commenti  innovazione, rivoluzione digitale, tecnologia  Leave a comment

STATI GENERALI MONDO DEL LAVORO: Il modello di change management in ottica di Welfare e Smart Working

20 Settembre 2022 Jasmine Milone

mercoledì 28 settembre ore 10.00   Dal 27 al 29 Settembre 2022 si svolgerà la quarta edizione degli Stati Generali Mondo del Lavoro Italia. Tale evento, di risonanza nazionale, consentirà di realizzare un prezioso momento […]

 incontri  comunicazioni in rete, digitale, economia, innovazione  Leave a comment

L’assistente aziendale? Una voce 3.0

16 Settembre 2022 Jasmine Milone

Solo pochi mesi ormai ci separano dal termine di questo 2022 e sono proprio queste le tempistiche previste per la diffusione della nuova invenzione proveniente da The Digital Box, la […]

 commenti  ai, digitale, innovazione, intelligenza artificiale, tecnologia  Leave a comment

Il digitale e gli esclusi: un problema sul lavoro, ma anche in parrocchia

13 Giugno 202213 Giugno 2022 Jasmine Milone

Howard Gardner definiva i giovani con l’abitudine di risolvere ogni problema attraverso il click su un’icona del cellulare come “generazione app”. Da allora, il mito del digitale come “risolutore magico” […]

 commenti  apostolato digitale, connessione, digitale, innovazione, riflessioni  Leave a comment

Gato, l’Ai multimodale che puo compiere 604 task

13 Giugno 2022 Jasmine Milone

È stato da poco presentata Gato, una Intelligenza Artificiale multimodale che, secondo alcuni esperti, apre nuove possibilità verso una IA con capacità paragonabili all’intelletto umano. Il modello è stato sviluppato […]

 commenti  ai, digitale, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

Intelligenza Artificiale per capire le emozioni

27 Maggio 202226 Maggio 2022 Alessandro Manno

La sfera dei sentimenti, come quella dei pensieri, rientra in quella categoria di informazioni personali ed impenetrabili. Attraverso l’«affective computing», che si avvale in gran parte di meccanismi di deep […]

 commenti  digitale, IA, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

A cosa serve il digitale in parrocchia?

20 Maggio 2022 Alessandro Manno

La pandemia ha modicano sostanzialmente le nostre vite, in particolare ci siamo resi conto di quanto mancassero i luoghi che rendevano possibili e accessibili le relazioni. Uno di essi, è […]

 commenti  digitale, innovazione, parrocchie, religione  Leave a comment

Reti neuronali, un modello per la diagnosi dei melanomi

20 Maggio 2022 Alessandro Manno

Notare variazioni nella composizione dei propri nei fa subito allarmare ma per chi ne ha molti e diffusi in tutto il corpo spesso risulta difficile individuare le cosiddette lesioni pigmentate […]

 commenti  innovazione, medicina, tecnologia  Leave a comment

Post Covid, più traffico sul web

6 Maggio 2022 Alessandro Manno

La pandemia di Covid-19 ci ha fornito numerosi segnali rispetto alla direzione della società in termini di digitale, accelerando tutti quei processi di trasformazione già in atto da parecchi anni […]

 commenti  covid, dati, innovazione, internet, web  Leave a comment

Netflix ricorrerà agli spot?

29 Aprile 202229 Aprile 2022 Alessandro Manno

La piattaforma di streaming Netflix sembra trovarsi per la prima volta in una situazione di difficoltà a seguito del grande calo degli iscritti rilevato nell’ultimo periodo. Da dieci anni a […]

 commenti  innovazione, netflix, streaming, tecnologia  Leave a comment

Quantistica e calcolatori, master al Politecnico di Torino

29 Aprile 202228 Aprile 2022 Alessandro Manno

Le tecnologie quantistiche permettono oggi di realizzare canali di comunicazione più sicuri e calcolatori molto più potenti di quelli tradizionali. Questo innovativo campo di ricerca, dopo decenni di sviluppo teorico, […]

 commenti  formazione, innovazione, master, politecnico, tecnologia  Leave a comment

Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale

15 Aprile 202214 Aprile 2022 Jasmine Milone

La musica è un’armoniosa compenetrazione tra corpo e anima, tra la parte tecnica, virtuosistica, quello che appartiene alle mani e al cervello; e la parte emotiva, ispirazionale, quella che fa […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

DigComp 2.2 nuovo rapporto

15 Aprile 202214 Aprile 2022 Jasmine Milone

È stato pubblicato dalla Commissione Europea il nuovo rapporto DigComp 2.2 che illustra il quadro europeo delle competenze digitali e si pone l’obiettivo di determinare le competenze necessarie al cittadino al […]

 commenti  competenze digitali, connessione, digitale, innovazione, rivoluzione digitale, società  Leave a comment

Il Politecnico alla fiera internazionale A&T

15 Aprile 202214 Aprile 2022 Jasmine Milone

La fiera A&T – Automation and Testing torna a svolgersi in presenza e il Politecnico di Torino è ancora una volta protagonista di questa importante manifestazione annuale, punto di riferimento per gli attori della filiera […]

 commenti  ai, economia, innovazione, intelligenza artificiale, Torino  Leave a comment

Posts navigation

← Older posts

Articoli recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance
  • «Revenge porn» fenomeno in crescita
  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere
  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14
  • Trasformazione digitale, una Dichiarazione europea
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance

  • «Revenge porn» fenomeno in crescita

  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere

  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes