Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

sostenibilità

Theseus Colloquia – Doris Allhutter

16 Febbraio 2023 Jasmine Milone

Ciclo di seminari sui temi della tecnologia, delle sue precondizioni e del suo impatto sociale, economico, politico e ambientale, promossi dal centro studi Theseus del Politecnico di Torino. Transforming Welfare […]

 incontri  economia, società, sostenibilità, tecnologia  Leave a comment

Con V2G l’auto accumula energia rinnovabile

10 Febbraio 20239 Febbraio 2023 Jasmine Milone

Vehicle-to-Grid: così si chiama l’innovativa tecnologia dietro cui si nasconde una potenziale soluzione per supportare la transizione energetica. Di fronte allo scenario secondo cui entro il 2050 l’80% delle auto nell’Unione […]

 commenti  innovazione, sostenibilità  Leave a comment

L’uso dei Bitcoin inquina più dell’allevamento dei bovini

23 Dicembre 2022 Jasmine Milone

L’estrazione dei Bitcoin potrà svolgersi tutta online, ma le ricadute sul pianeta sono reali e l’impatto ambientale del mining è considerevole. La ricerca di Bitcoin – che è la più […]

 commenti  digitale, sostenibilità  Leave a comment

Smartphone riparabili e Ue nuove regole per ridurre i rifiuti

2 Dicembre 202213 Dicembre 2022 Jasmine Milone

Smartphone riparabili, con batterie resistenti, e soprattutto con indicazioni chiare sia sulla durata e sia sulla resistenza alle cadute, con etichette del tutto simili a quelle sulle lavatrici in vendita, […]

 commenti  sostenibilità, tecnologia  Leave a comment

Con Adriano nuova vita ai vecchi smartphone

11 Marzo 202210 Marzo 2022 Jasmine Milone

I torinesi Samuele Rocca, Mirko Bretto e Maurizio Ferrero approdano su Kickstarter e raggiungono l’obiettivo del loro crowdfunding in sole 24 ore. È così che riescono a lanciare il progetto Adriano, che […]

 commenti  innovazione, sostenibilità, tecnologia, Torino  Leave a comment

Vernici a perovskite ibrida per un fotovoltaico sostenibile

21 Febbraio 2022 Jasmine Milone

Il settore energetico è responsabile di circa tre quarti delle emissioni di CO2 globali, risulta quindi evidente che la fine della dipendenza dai combustibili fossili sia il prerequisito per raggiungere gli […]

 commenti  innovazione, sostenibilità, tecnologia  Leave a comment

Quando l’Intelligenza Artificiale diventa risorsa anche per l’ambiente

11 Febbraio 202210 Febbraio 2022 Jasmine Milone

L’ausilio delle nuove tecnologie non deve essere veicolato solo verso politiche di business e strategie di mercato. Strumenti come l’Intelligenza Artificiale possono rappresentare una “svolta”, anche nel campo del risparmio […]

 commenti  ai, ambiente, intelligenza artificiale, lavoro, società, sostenibilità  Leave a comment

Riutilizzo accessori e riparabilità nuove norme per tablet e smartphone

22 Ottobre 202121 Ottobre 2021 Jasmine Milone

Dalla Commissione Europea arrivano nuove linee guida in materia di riutilizzo di device mobili e accessori per cellulari e tablet. Queste novità indicano uno slancio positivo verso i consumatori, che […]

 commenti  sostenibilità, tecnologia  Leave a comment

Il cellulare rigenerato fa bene all’ambiente e al portafoglio!

19 Febbraio 202118 Febbraio 2021 Jasmine Milone

La produzione di smartphone e delle componenti per i cellulari di ultima generazione produce un impatto ambientale considerevole e se si considera che hanno una vita media di circa due […]

 commenti  economia circolare, sostenibilità, tecnologia  Leave a comment

Articoli recenti

  • Modelli 3D per i siti archeologici
  • Missione «speranza», con il Papa sullo Spei Satelles
  • L’Intelligenza Artificiale lede i diritti umani?
  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale
  • Cyberpunk: Peach John, il manga creato con l’AI
  • Luca Formenti on Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Modelli 3D per i siti archeologici

  • Missione «speranza», con il Papa sullo Spei Satelles

  • L’Intelligenza Artificiale lede i diritti umani?

  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes