Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

Month: Dicembre 2022

Umanizzare le relazioni digitali si può!

23 Dicembre 2022 Jasmine Milone

Se giriamo in una qualsiasi libreria cattolica, troviamo una vasta produzione di testi con due parole chiave: Chiesa e Digitale. Non stiamo qui a fare l’excursus di un rapporto che […]

 commenti  comunicazioni in rete, connessione, digitale, riflessioni, società  Leave a comment

Anche i robot sanno ridere!

23 Dicembre 2022 Jasmine Milone

I robot vanno a scuola di umorismo, per imparare a reagire in modo appropriato alle risate degli esseri umani. Accade in Giappone, dove il robot umanoide Erica è stato dotato […]

 commenti  ai, connessione, innovazione, intelligenza artificiale, società, tecnologia  Leave a comment

L’uso dei Bitcoin inquina più dell’allevamento dei bovini

23 Dicembre 2022 Jasmine Milone

L’estrazione dei Bitcoin potrà svolgersi tutta online, ma le ricadute sul pianeta sono reali e l’impatto ambientale del mining è considerevole. La ricerca di Bitcoin – che è la più […]

 commenti  digitale, sostenibilità  Leave a comment

Nel 2028 l’80% del traffico dati sarà rappresentato dai video

16 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Jasmine Milone

I contenuti multimediali stanno acquisendo sempre più spazio sui social media e i dati fanno credere che nel 2028 i video rappresenteranno l’80% di tutto il traffico di dati sulla […]

 commenti  comunicazioni in rete, digitale, rivoluzione digitale  Leave a comment

Uso strumenti digitali? Sì, ma con senso critico

16 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Jasmine Milone

L’avvento dell’età digitale ha trasformato alla radice il nostro rapporto con il lavoro, non soltanto riplasmando la struttura della produzione attraverso nuovi strumenti, ma dando vita a un rapporto tra […]

 commenti  digitale, innovazione, riflessioni, società  Leave a comment

Con Synchron il cervello ‘parla’ all’i-Pad

16 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Jasmine Milone

Controllare un iPhone o un iPad o qualsivoglia altro dispositivo elettronico con il proprio cervello può sembrare fantascientifico, forse anche pericoloso, senza considerare che un’interazione cervello-macchina andrebbe regolamentata anche dal punto di vista della privacy. […]

 commenti  innovazione, tecnologia  Leave a comment

Antronomia: l’umano al centro corso ad Unito

13 Dicembre 2022 Jasmine Milone

In collaborazione con Apostolato Digitale, al via le iscrizioni   Sono aperte le iscrizioni per gli studenti universitari dell’Università degli studi di Torino al corso di Antronomia: la tecnologia che mette […]

 incontri  apostolato digitale, conoscenza, digitale, riflessioni, Torino, università  Leave a comment

Intelligenza Artificiale e impatto ambientale quali sono gli effetti?

13 Dicembre 2022 Jasmine Milone

Se i prodotti e i servizi abilitati all’Intelligenza Artificiale stanno creando significativi guadagni di efficienza, aiutando a gestire i sistemi energetici e a ottenere i profondi tagli alle emissioni di […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

Chi usa gli «Emoji» lo fa perchè si ritiene brillante e creativo

13 Dicembre 2022 Jasmine Milone

Da quando ha spopolato WhatsApp gli emoji fanno certamente parte del nostro quotidiano e lo studio Future of Creativity: Emoji Trend Report 2022, rivela informazioni interessanti sul loro utilizzo. Riporta […]

 commenti  connessione, social media, società  Leave a comment

All’Università lezioni d’Antronomia

13 Dicembre 2022 Jasmine Milone

L’antronomo è un professionista che, in un processo di creazione o implementazione di tecnologia, mette l’umano al centro. Una professione che non esiste concretamente, o perlomeno non esistono corsi accademici […]

 commenti  ai, competenze digitali, conoscenza, digitale, innovazione, Torino, università  Leave a comment

Gli smart contract e i dilemmi etici

2 Dicembre 202213 Dicembre 2022 Jasmine Milone

Come raccontavo nel precedente articolo, sviluppare un sito web per la donazione di cryptovalute mi ha posto una sfida non solo tecnica, ma anche etica. Lo studio degli aspetti morali […]

 commenti  ai, digitale, innovazione, riflessioni  Leave a comment

Internet, non è solo un problema di copertura

2 Dicembre 202213 Dicembre 2022 Jasmine Milone

l 95% del mondo è coperto da reti mobili a banda larga ma il 40% della popolazione che vive in aree coperte deve comunque affrontare una serie di barriere al […]

 commenti  competenze digitali, connessione, conoscenza, società  Leave a comment

Smartphone riparabili e Ue nuove regole per ridurre i rifiuti

2 Dicembre 202213 Dicembre 2022 Jasmine Milone

Smartphone riparabili, con batterie resistenti, e soprattutto con indicazioni chiare sia sulla durata e sia sulla resistenza alle cadute, con etichette del tutto simili a quelle sulle lavatrici in vendita, […]

 commenti  sostenibilità, tecnologia  Leave a comment

Articoli recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance
  • «Revenge porn» fenomeno in crescita
  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere
  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14
  • Trasformazione digitale, una Dichiarazione europea
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance

  • «Revenge porn» fenomeno in crescita

  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere

  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes