Quale missione per la Chiesa?
La terza puntata del nostro resoconto de «La Chiesa ti ascolta» ovvero il Sinodo nell’ambiente digitale tocca oggi la posizione della Chiesa nella contemporaneità che è sempre più, come sappiamo, […]
La terza puntata del nostro resoconto de «La Chiesa ti ascolta» ovvero il Sinodo nell’ambiente digitale tocca oggi la posizione della Chiesa nella contemporaneità che è sempre più, come sappiamo, […]
Manca l’accordo Siae – Meta e la musica se ne va dai social. La società proprietaria delle principali piattaforme social ha reso noto di non aver raggiunto un accordo per […]
Diventare una missionaria digitale non era previsto nei miei sogni di ragazza. Così come non lo era diventare suora orsolina del Sacro Cuore di Maria e tantomeno giornalista. La vita, […]
Viviamo in un’era nella quale imitiamo i desideri degli altri. Oggi sono il partito degli influencer, gli algoritmi persuasivi a dirci chi e che cosa dobbiamo desiderare. Vogliamo qualcosa, sogniamo […]
Cambia il codice di qualità delle comunicazioni telefoniche. L’Agcom ha infatti approvato il Testo unico di revisione e semplificazione degli indicatori di qualità del servizio mobile, riallineando la regolamentazione alle […]
Torino, dal 4 marzo al 10 giugno 2023 IL CORSO E’ RIVOLTO A: – Giornalisti – Operatori della comunicazione – Docenti – Teologi, sacerdoti, diaconi e religiose\i – Giuristi e Avvocati […]
Il Senato della Repubblica affronta la questione digitale: i risultati dell’indagine conoscitiva. Ci sono i danni fisici: miopia, obesità, ipertensione, disturbi muscolo-scheletrici, diabete. E ci sono i danni psicologici: dipendenza, […]
L’età del primo accesso ai social network risulta sempre più bassa e nonostante i limiti minimi per la pubblicazione e la visualizzazione di alcuni contenuti, tanti sono i preadolescenti che […]
Skype lancia TruVoice, una funzione che sfrutta i sistemi di intelligenza artificiale per tradurre in altre lingue le chiamate vocali tra utenti. La novità è che, a differenza di alcuni […]
Se giriamo in una qualsiasi libreria cattolica, troviamo una vasta produzione di testi con due parole chiave: Chiesa e Digitale. Non stiamo qui a fare l’excursus di un rapporto che […]
I contenuti multimediali stanno acquisendo sempre più spazio sui social media e i dati fanno credere che nel 2028 i video rappresenteranno l’80% di tutto il traffico di dati sulla […]
Si avvia l’iter per l’applicazione del Digital Markets Act (DMA), il nuovo regolamento europeo sui mercati digitali che mira a combattere le pratiche sleali e le distorsioni della concorrenza da parte […]
Più di un miliardo di persone, ad oggi, è un utente di Instagram, circa il 13% della popolazione mondiale ed il social è popolato per circa il 7%, 7,5 milioni, […]
mercoledì 28 settembre ore 10.00 Dal 27 al 29 Settembre 2022 si svolgerà la quarta edizione degli Stati Generali Mondo del Lavoro Italia. Tale evento, di risonanza nazionale, consentirà di realizzare un prezioso momento […]
La rivista Cyberpsychology, Behavior and Social Networking ha di recente pubblicato uno studio coordinato dall’Università di Bath relativo al rapporto tra benessere ed abuso dei social media su un campione […]
Internet ha portato all’interno del mondo dei giornali grandi cambiamenti non solo sotto l’aspetto dell’organizzazione del lavoro, ma soprattutto sotto quello della distribuzione e della fruizione dei contenuti creati dai […]
Da ormai alcuni anni tutta la popolazione studentesca si è abituata allo svolgimento di lezioni ed esami online. Per migliorare la propria offerta ed incontrare le necessità degli iscritti, il […]
L’analfabeta funzionale è colui o colei che, pur sapendo leggere e scrivere, non è in grado di comprendere ciò che legge o ascolta, non è in grado di costruire analisi […]
Facebook, Instagram, TikTok, WeChat. Lo stesso scopo ma diversi social: come vengono utilizzati nelle zone del pianeta? Risponde a questa domanda la Mappa dei Social Media, costruita ogni anno da […]
Nell’ultimo ventennio è cambiato il modo di veicolare e di acquisire le informazioni, la digitalizzazione ha comportato un’inarrestabile profusione di contenuti informativi, veri o falsi che siano, e la possibilità […]
Martedì 01 Marzo 2022 h 17:30 Roma Introduzione del Coordinatore Gianfranco Cattai Intervengono Don Luca Peyron Coordinatore del Servizio per l’Apostolato Digitale Padre Francesco Occhetta Docente alla Pontificia Università Gregoriana […]
SABATO 15 GENNAIO 2022 – DALLE 10.00 ALLE 12.00 Un dialogo, aperto a giovani e non, per comprendere il cambio d’epoca che stiamo vivendo e gli impatti del digitale sulla […]
I phisher sono cyber criminali specializzati nel progettare ed eseguire attacchi che hanno come scopo principale quello di sottrarre alle vittime le credenziali d’accesso ai più comuni siti internet (banche, […]
Raggiungere il maggior livello possibile di autonomia, nella vita privata come al lavoro, è uno degli obiettivi principali che i ragazzi con sindrome di Down devono affrontare. Un percorso che […]
Esce il «Processi formativi» del 54° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese e scopriamo che la questione è il digitale. Di fronte all’emergenza, solo pochissimi istituti scolastici hanno scoperto […]
Sono stati presentati in occasione del convegno “Secondo il mio punto di vista”. Bullismo e cyberbullismo esplorati con gli occhi degli adolescenti i primi risultati della ricerca-intervento pilota sul tema, promossa da Consiglio […]
La Tecnologia non è più uno strumento a nostra disposizione; è il nostro mondo. Nello spazio digitale, micro-comunità si aggregano e disgregano velocemente, rendendo possibile la costruzione di contenuti e […]
I nostri nonni per chiacchierare con un pubblico che non fosse quello famigliare dovevano andare al bar, al circolo, in piazza: solo in quei contesti potevano avere un confronto di […]
Bannato da parte di Facebook per aver sviluppato un sistema che aiuta gli utenti a limitarne l´uso. Questa è la storia che racconta Louis Barclay, l´inventore del sistema che permette […]
C’è un’esperienza che accomuna formatori, insegnanti, catechisti, educatori, psicologi e similari. Un’esperienza di fatica nel reinventarsi nel mondo digitale nel modo “A DISTANZA”. Nel primo lockdown c’è stata la corsa […]