Macchine della verità ai confini?
Nel 2016 la Commissione Europea assegna 4,5 milioni di euro al progetto iBorderCTRL, una macchina della verità da usare alle frontiere, pur sapendo gli esperti autorizzatori che il progetto è […]
Nel 2016 la Commissione Europea assegna 4,5 milioni di euro al progetto iBorderCTRL, una macchina della verità da usare alle frontiere, pur sapendo gli esperti autorizzatori che il progetto è […]
Vorrei qui intervenire sulla grande tematica del transumano nel nostro tempo, pur sapendo che il tema è assai complesso soprattutto se affrontato con approccio teologico-morale. Le recenti polemiche circa la così detta […]
L’oblio “cd oncologico” è il diritto a che la società non si ricordi più dei tumori sconfitti dalle persone che ne sono state affette garantendo alle medesime una vita per […]
Uno dei principali obiettivi dell’Unione Europea, in ambito digitale, è la creazione di una leadership globale e di un’intelligenza artificiale affidabile. Nel Piano coordinato sulla revisione dell’intelligenza artificiale si possono […]
Materie prime come litio, cobalto e bauxite sono fondamentali per la realizzazione della transizione digitale ed ecologica e l’Unione Europa rischia un forte svantaggio competitivo quando si parla del reperimento […]
Cambia il codice di qualità delle comunicazioni telefoniche. L’Agcom ha infatti approvato il Testo unico di revisione e semplificazione degli indicatori di qualità del servizio mobile, riallineando la regolamentazione alle […]
Il Garante della privacy ferma “Replika”. Il chatbot, che genera un “amico virtuale”, per il momento non potrà usare i dati personali degli utenti italiani. Il Garante della privacy ha […]
Accordo amministrativo “sull’intelligenza artificiale per il bene pubblico”: così è stata denominata la collaborazione tra Unione Europea e Stati Uniti volta a sviluppare modalità di utilizzo dell’intelligenza artificiale applicata alle […]
Sul tema del revenge porn, le statistiche confermano che il sistema di sanzioni penali non è sufficiente a risolvere il problema. Infatti, nonostante l’entrata in vigore del codice rosso […]
Quando sento parlare di nuove tecnologie, spesso, una domanda mi sorge spontanea: “Ma è davvero necessaria?”. Non mi considero un passatista, tutt’altro. Sono un sostenitore della domotica, vivo con lo […]
Si avvia l’iter per l’applicazione del Digital Markets Act (DMA), il nuovo regolamento europeo sui mercati digitali che mira a combattere le pratiche sleali e le distorsioni della concorrenza da parte […]
A seguito del via libera alle raccomandazioni sull’intelligenza artificiale, approdate a Strasburgo a maggio, i due co-relatori del Parlamento europeo sulla legge sull’intelligenza artificiale (AI act), spingono perché questa venga approvata […]
«L’obiettivo di questo documento è contribuire a creare una “IA affidabile“, che bilanci proporzionalmente l’interesse sociale per l’innovazione e una migliore fornitura da parte dell’IA di servizi pubblici, con gli […]
“Abitiamo un mondo ricco, pieno delle stupefacenti possibilità che ci sono offerte da una tecnica sempre più avanzata. Abitiamo un mondo in cui sembra possibile soddisfare ogni bisogno. E può crescere, […]
L’ avvento di Internet, come emblema della straordinaria rivoluzione digitale che ha trasformato profondamente la società, rappresenta una svolta storica nella storia dell’umanità, dando vita ad una nuova era tecnologica, […]
L’ Intelligenza Artificiale nasce con la domanda di Turing «può una macchina pensare?». Malgrado le apparenze questa domanda non ha nulla di tecnico, ed è anzi un questionamento filosofico della […]
L’essere umano è l’apice della creazione perché, fatto a immagine di Dio, sa distinguere il bene e il male ed è libero di scegliere il suo agire. Questo lo differenzia […]
Montserrat Medina Martínez ha 36 anni, dottorato in matematica a Stanford. E fa notizia, ancora. Per «Business Insider» è tra I 21 spagnoli di 35 anni che stanno rivoluzionando il […]
La nuova frontiera dei sistemi automatizzati è rappresentata dai veicoli a guida autonoma, che presentano problemi nuovi e unici in termini di sicurezza, cybersicurezza e riservatezza, governance e privacy dei […]
STREAMING: 07/05, 10:00 – 12:00 Facebook e YouTube di ERICKSON Don Luca Peyron, Fondatore e coordinatore di Apostolato digitale, insegna teologia della trasformazione digitale in diversi atenei. Apostolato Digitale […]
Oggi molte attività umane sono supportate da algoritmi. L’Intelligenza Artificiale può costituire un’opportunità senza precedenti nello sviluppo del mondo industriale e della società civile, ma l’utilizzo incauto e non controllato […]
Nell’intenzione per il mese di novembre, diffusa dalla Rete mondiale di preghiera del Papa, Francesco riflette sul progresso dell’intelligenza artificiale richiamando alla necessità che essa sia sempre orientata “al rispetto […]
Due colori: il verde e il blu. Il primo simboleggia la difesa del creato, la natura, l’ambiente. Il secondo la tecnologia, l’energia elettrica, il digitale. Una fusione cromatica che sembra […]