Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

biennale tecnologia

Oggi la «fuga di notizie» corre sulla rete…

27 Novembre 202023 Settembre 2021 Jasmine Milone

WikiLeaks stravolge il giornalismo tradizionale ed inaugura l’era dei leaks, la fuga di notizie rilasciate online. Di questo scrive Philip Di Salvo nel suo libro «Leaks. Whistleblowing e hacking nell’età […]

 riflessioni, studi  biennale tecnologia, competenze digitali, comunicazioni in rete, connessione, conoscenza, digitale, economia, rivoluzione digitale, tecnologia  Leave a comment

Intelligenza Artificiale: questione di vita o di morte?

15 Novembre 202017 Novembre 2020 Jasmine Milone

Oggi molte attività umane sono supportate da algoritmi. L’Intelligenza Artificiale può costituire un’opportunità senza precedenti nello sviluppo del mondo industriale e della società civile, ma l’utilizzo incauto e non controllato […]

 commenti, incontri  ai, biennale tecnologia, etica, intelligenza artificiale, politecnico di Torino, Torino  Leave a comment

Tra Medioevo e 900: pensiero in dialogo con la rivoluzione digitale

13 Novembre 202017 Novembre 2020 Jasmine Milone

Che cos’è e come può essere una realtà immateriale? Quale relazione ha uno strumento con le scelte dell’umanità? E con la verità comunicata da Dio? A partire dall’oggi e dal […]

 commenti, incontri, interviste  biennale tecnologia, digitale, politecnico di Torino, riflessioni, rivoluzione digitale, Torino  Leave a comment

Il festival della Tecnologia diventa Biennale Tecnologia

31 Dicembre 201920 Gennaio 2020 don Luca Peyron

Concluso il Festival della Tecnologia, il Rettore Guido Saracco annuncia la collaborazione con il Comune e Biennale Democrazia. “Il successo di questa prima edizione ci rende molto orgogliosi e indica […]

 incontri  biennale tecnologia  Leave a comment

Articoli recenti

  • Zuppi, l’era digitale e il nuovo umanesimo
  • Materie prime, Ue in svantaggio per la transizione digitale ed ecologica
  • «Zero Trust», il modello emergente di cybersecurity
  • La democrazia digitale tra libertà e sorveglianza
  • Il partito degli influencer e i veri desideri dell’uomo
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Zuppi, l’era digitale e il nuovo umanesimo

  • Materie prime, Ue in svantaggio per la transizione digitale ed ecologica

  • «Zero Trust», il modello emergente di cybersecurity

  • La democrazia digitale tra libertà e sorveglianza

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes