Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

Month: Ottobre 2022

Sport Analytics: Intelligenza Artificiale, video tracking, dispositivi indossabili, gamification, social network, big data

26 Ottobre 202226 Ottobre 2022 Jasmine Milone

Giovedì 10 Novembre dalle 16 alle 20 Palazzina Einaudi – aula Einuaudi 3 – 200 posti disponibili Un pomeriggio di Sport Analytics, per incontrare e parlare di persona con i […]

 incontri  conoscenza, digitale, innovazione, tecnologia, Torino, università  Leave a comment

Intelligenza Artificiale negli studi legali tra opportunità e rischi

21 Ottobre 202220 Ottobre 2022 Jasmine Milone

La Fondazione europea degli avvocati, in collaborazione con la CCBE, si sono riuniti per produrre questo interessante lavoro dal titolo “Guide on the use of Artificial Intelligence-based tools by lawyers […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

Smartphone e tablet, troppa luce blu fa invecchiare gli occhi?

21 Ottobre 202220 Ottobre 2022 Jasmine Milone

La continua esposizione ai dispositivi digitali può alterare i nostri sistemi? A seguito di uno studio del team di ricerca della Oregon State University pubblicato sulla rivista Frontiers in Aging […]

 commenti  innovazione, studio, tecnologia  Leave a comment

Alla Toyota l’AI controlla la produzione

21 Ottobre 202220 Ottobre 2022 Jasmine Milone

Quattordici aziende del Toyota Motor North America, TMNA, sono pronte a sperimentare una nuova versione del “toyotismo” e della filosofia “just in time” sfruttando l’intelligenza artificiale di Invisible AI. L’azienda […]

 commenti  ai, economia, intelligenza artificiale  Leave a comment

Sviluppo digitale e transizione ecologica quali prospettive?

7 Ottobre 20227 Ottobre 2022 Jasmine Milone

La pandemia ci ha lasciato in eredità un significativo balzo in avanti nell’utilizzo delle tecnologie digitali e un’enorme trasformazione tecnologica. A guidare la ripresa dell’occupazione post Covid sono state e […]

 commenti  rivoluzione digitale, tecnologia  Leave a comment

L’Unione e l’«AI act»

7 Ottobre 20226 Ottobre 2022 Jasmine Milone

A seguito del via libera alle raccomandazioni sull’intelligenza artificiale, approdate a Strasburgo a maggio, i due co-relatori del Parlamento europeo sulla legge sull’intelligenza artificiale (AI act), spingono perché questa venga approvata […]

 commenti  apostolato digitale, etica, intelligenza artificiale  Leave a comment

Se l’assistente virtuale individua la depressione…

7 Ottobre 20227 Ottobre 2022 Jasmine Milone

Chi o cosa sono Noa, Woebot e Wysa? Sono tre prodotti di intelligenza artificiale e conversazionali, attivi negli Stati Uniti il secondo ed il terzo, disponibile per il pubblico italiano […]

 commenti  ai, connessione, innovazione, società  Leave a comment

Articoli recenti

  • Il web, la vita, il male. Social come uno specchio, riflettono ciò che ci mettiamo noi
  • Un nuovo anno digitale per cogliere il vero del mondo che ci circonda
  • Progetto Revert, l’AI contro il cancro al colon
  • Tre milioni di italiani non si aggiornano sull’attualità
  • Papa Francesco arruola l’intelligenza artificiale come strumento di pace
  • Luca Formenti on Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Il web, la vita, il male. Social come uno specchio, riflettono ciò che ci mettiamo noi

  • Un nuovo anno digitale per cogliere il vero del mondo che ci circonda

  • Progetto Revert, l’AI contro il cancro al colon

  • Tre milioni di italiani non si aggiornano sull’attualità

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes