Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

Month: Agosto 2020

Paola Pisano al Meeting di Rimini

23 Agosto 2020 don Luca Peyron

Pubblichiamo l’intervento del ministro Pisano al Meeting per l’Amicizia dei Popoli.  Buon pomeriggio, saluto gli illustri relatori che hanno parlato prima di me, ne ho colto spunti molto interessanti e […]

 personaggi  cl, innovazione, ministro, pisano  Leave a comment

Campo Diocesano di Ac del Patriarcato di Venezia

7 Agosto 2020 don Luca Peyron

La Chiesa Italiana, le Chiese locali iniziano a muoversi con efficacia sulla formazione anche alla e nella trasformazione digitale. Siamo lieti di poter contribuire al campo diocesano Giovani famiglie dell’Azione […]

 incontri  ac, campo, corpo, digitale, formazione, tecnologia  Leave a comment

Al Polito il dottorato nazionale in AI per l’industria 4.0

3 Agosto 20203 Agosto 2020 don Luca Peyron

Torino, 3 agosto 2020 – L’Intelligenza artificiale (Ai) è diventata in questo ultimo periodo oggetto di grande attenzione, nel nostro Paese e a Torino in particolare, con la proposta di costituire proprio […]

 corsi  Leave a comment

I numeri, il tempo e un libro

2 Agosto 20203 Agosto 2020 don Luca Peyron

Nei mesi più crudi della pandemia si sono moltiplicate le riflessioni sui dilemmi e i significati di un dramma che toccava (e ancora tocca) tutti. Grazie a Moralia l’Associazione teologica italiana […]

 coronavirus, documenti, riflessioni  Leave a comment

Rimandati a settembre

2 Agosto 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Perché la crisi è una promessa, non un rimpianto Quella che per lo studente suona come una condanna, è in realtà una promessa: l’insufficienza di oggi è il limite che […]

 coronavirus, riflessioni  apostolato digitale, chiesa, promessa, vacanza  Leave a comment

La nuova frontiera dei supercomputer

2 Agosto 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Una rimonta tutta italiana A Francoforte si è tenuta l’International Supercoming Conference durante la quale è stata pubblicata la lista dei luoghi dove sono presenti i 500 supercomputer più potenti […]

 riflessioni  apostolato digitale, international supercoming conference, italia, supercomputer, tecnologia  Leave a comment

Sistemi di archiviazione a rischio

2 Agosto 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

I sistemi di archiviazione dati digitali, sotto il controllo delle grandi aziende hi-tech statunitensi, sono strabordanti di dati relativi a cittadini e aziende della zona europea che tutt’ora non dispone […]

 riflessioni  apostolato digitale, cloud, cyberattacco, italia, privacy, sistema di archiviazione  Leave a comment

L’Italia ha la sua Strategia Nazionale per le Competenze Digitali

1 Agosto 2020 don Luca Peyron

Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione ha firmato il decreto di adozione della Strategia Nazionale per le Competenze Digitali. È la prima volta che l’Italia si dota di […]

 documenti  innovazione, ministero, pa, strategie  Leave a comment

Articoli recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance
  • «Revenge porn» fenomeno in crescita
  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere
  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14
  • Trasformazione digitale, una Dichiarazione europea
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance

  • «Revenge porn» fenomeno in crescita

  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere

  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes