Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

privacy

Intelligenza artificiale in Europa: 4 problemi, ma anche 4 soluzioni

16 Giugno 202216 Giugno 2022 Jasmine Milone

«L’obiettivo di questo documento è contribuire a creare una “IA affidabile“, che bilanci proporzionalmente l’interesse sociale per l’innovazione e una migliore fornitura da parte dell’IA di servizi pubblici, con gli […]

 commenti  ai, etica, intelligenza artificiale, privacy  Leave a comment

Se il database di Clearview AI mette a rischio la privacy…

16 Giugno 2022 Jasmine Milone

Più di 20 miliardi di immagini e volti, sono queste le dimensioni del database di Clearview AI, azienda statunitense che è stata coinvolta in inchieste sull’abuso e l’appropriazione indebita di […]

 commenti  connessione, dati, privacy, società  Leave a comment

Internet, dono di Dio?

6 Maggio 2022 Alessandro Manno

L’ avvento di Internet, come emblema della straordinaria rivoluzione digitale che ha trasformato profondamente la società, rappresenta una svolta storica nella storia dell’umanità, dando vita ad una nuova era tecnologica, […]

 commenti  cybersicurezza, digitale, etica, fede e digitale, internet, privacy, religione  Leave a comment

Inghilterra, i calciatori contro la diffusione di dati sportivi

29 Ottobre 2021 Jasmine Milone

Nel calcio inglese sembra si stia aprendo una nuova bufera. Non riguarda la nazionale o le problematiche causate dalla Brexit, ma l’uso dei dati dei calciatori. Sono ormai centinaia i […]

 commenti  dati personali, privacy  Leave a comment

Cookies, accettarli o no?

24 Settembre 202123 Settembre 2021 Jasmine Milone

Vi è mai capitato di entrare in auto e con disappunto notare che la posizione dello schienale o dello specchietto retrovisore sono stati spostati, magari da vostro figlio che ha […]

 commenti  dati personali, digitale, privacy, web  Leave a comment

Se TikTok negli Usa modifica la privacy sull’uso dei dati…

30 Luglio 202130 Luglio 2021 Jasmine Milone

La sezione statunitense della piattaforma social TikTok ha apportato alcune modifiche del capitolo privacy “Informazioni raccolte automaticamente”, mettendo a rischio la sicurezza dei dati degli utenti. Da ora, infatti, godrà […]

 commenti  comunicazioni in rete, privacy, social media  Leave a comment

Un software antiplagio per esami universitari leali

9 Aprile 20218 Aprile 2021 Jasmine Milone

Per gli studenti universitari gli esami continuano a tenersi in modalità online, e questo regime inevitabile che dura da un anno ha fatto sì che si siano creati nuovi equilibri […]

 commenti  DAD, privacy, università  Leave a comment

Didattica a distanza e tutela della privacy

5 Marzo 2021 Jasmine Milone

La didattica a distanza (DAD) che tutti gli studenti italiani hanno sperimentato da un anno a questa parte, pone degli interrogativi piuttosto importanti in merito alla tutela della privacy. Gli […]

 commenti  DAD, dati, didattica a distanza, digitale, privacy, scuola, università  Leave a comment

Telegram sotto indagine per la app che «sveste» le foto degli utenti

9 Novembre 202027 Novembre 2020 Jasmine Milone

Notizie di stampa hanno, nei giorni scorsi, riportato il caso di alcune ragazze vittime di un particolare tipo di “deep fake”, cioè video e immagini realizzati attraverso delle app che […]

 commenti, riflessioni  ai, chat, privacy, social media  Leave a comment

Foto in rete e privacy violata

18 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Ad oggi è molto diffusa la consapevolezza che tramite le foto scattate dai nostri cellulari sia possibile risalire ad un alto numero di informazioni personali e che ogni giorno condividendo […]

 riflessioni  ai, dati personali, digitale, foto, intelligenza artfi, privacy, tecnologia  Leave a comment

«Veganismo» in campo tecnologico, l’esperimento senza le Tech Giants

11 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

In seguito a numerosi anni spesi a scrivere di privacy nel trattamento dei dati, la giornalista Kashmire Hill ha tentato di vivere nel XXI secolo senza l’utilizzo dei servizi erogati […]

 riflessioni  digitale, innovazione, privacy, relazioni  Leave a comment

Sistemi di archiviazione a rischio

2 Agosto 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

I sistemi di archiviazione dati digitali, sotto il controllo delle grandi aziende hi-tech statunitensi, sono strabordanti di dati relativi a cittadini e aziende della zona europea che tutt’ora non dispone […]

 riflessioni  apostolato digitale, cloud, cyberattacco, italia, privacy, sistema di archiviazione  Leave a comment

Sul Web 16 ore, ma quanto siamo consapevoli?

19 Aprile 20201 Dicembre 2020 Marta Basile

Sloweb oggi, chiusi in casa, cosa significa? Alcuni suggerimenti prendendo spunto dal libro «Sloweb – piccola guida all’uso consapevole del web» che ho curato, con altri, per Golem Edizioni, nel […]

 commenti, coronavirus  ascoltando si impara, l'antivirus siamo noi, privacy, proteggersi, sloweb, tutelare l'ambiente  Leave a comment

Articoli recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance
  • «Revenge porn» fenomeno in crescita
  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere
  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14
  • Trasformazione digitale, una Dichiarazione europea
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance

  • «Revenge porn» fenomeno in crescita

  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere

  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes