Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

religione

A cosa serve il digitale in parrocchia?

20 Maggio 2022 Alessandro Manno

La pandemia ha modicano sostanzialmente le nostre vite, in particolare ci siamo resi conto di quanto mancassero i luoghi che rendevano possibili e accessibili le relazioni. Uno di essi, è […]

 commenti  digitale, innovazione, parrocchie, religione  Leave a comment

Internet, dono di Dio?

6 Maggio 2022 Alessandro Manno

L’ avvento di Internet, come emblema della straordinaria rivoluzione digitale che ha trasformato profondamente la società, rappresenta una svolta storica nella storia dell’umanità, dando vita ad una nuova era tecnologica, […]

 commenti  cybersicurezza, digitale, etica, fede e digitale, internet, privacy, religione  Leave a comment

Giovane Clero

4 Marzo 2022 Jasmine Milone

Il 7, 8 e 9 febbraio 2022 il Giovane Clero ha vissuto una tre giorni in quel di Torino alla scoperta di alcune realtà ed esperienze ecclesiali. Lunedi 7, insieme […]

 incontri  relazioni, religione, società  Leave a comment

Anche la vita di Gesù diventa una Web serie

21 Febbraio 2022 Jasmine Milone

Binge Jesus, abbuffati di Gesù! Così ci invita a fare con la sua web-serie Dallas Jenkins, 46 anni, autore e regista americano di The Chosen, opera dedicata alla vita di […]

 commenti  conoscenza, religione, società  Leave a comment

Abbattere i bastioni anche online si può…

18 Giugno 202117 Giugno 2021 Jasmine Milone

Correva l’anno 1952 quando il grande teologo Balthasar, nel suo primo scritto programmatico, condensava in questa lapidaria affermazione l’aspirazione della propria teologia (e forse di ogni teologia tout court): abbattere […]

 commenti  comunicazioni in rete, connessione, religione, rivoluzione digitale  Leave a comment

Quale esperienza di Dio nella rete?

19 Marzo 202119 Marzo 2021 Jasmine Milone

In una società friabile in cui la memoria esiste solo come computer, è più difficile tenere viva la prospettiva storica anche di quei vissuti che affondano le loro radici nella […]

 commenti  digitale, religione, tecnologia  1 Comment

Parlare di Dio ai giovani… usando Google

19 Febbraio 202118 Febbraio 2021 Jasmine Milone

“Ora apriamo insieme Google Immagini e digitiamo ‘Cristo re’: cosa viene fuori?”  Che c’è di strano se stiamo cercando Dio su Internet?  Forse molto, ma ormai ci siamo abituati: con […]

 commenti  catechismo, digitale, fede, ragazzi, religione, tecnologia  Leave a comment

La religione oggi, tra il «vuoto» fisico e il «pieno» della rete

17 Maggio 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Celebrazioni in chiese senza fedeli e con il solo celebrante, Messe domenicali via skype, siti on line per la catechesi e altre innovazioni digitali: è lo strano silenzio che ci […]

 commenti, coronavirus, riflessioni  apostolato, comunicazioni in rete, coronavirus, rapporti sociali, religione, riflessioni  Leave a comment

Articoli recenti

  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale
  • Cyberpunk: Peach John, il manga creato con l’AI
  • Dsa: entra in vigore la tassa sulla vigilanza delle piattaforme
  • Spei Satelles – una missione spaziale portatrice di speranza
  • Zuppi, l’era digitale e il nuovo umanesimo
  • Luca Formenti on Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale

  • Cyberpunk: Peach John, il manga creato con l’AI

  • Dsa: entra in vigore la tassa sulla vigilanza delle piattaforme

  • spei satelles

    Spei Satelles – una missione spaziale portatrice di speranza

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes