Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

Month: Marzo 2020

Questionario – Celebrare la liturgia in tempo di emergenza

30 Marzo 202030 Marzo 2020 don Luca Peyron

L’Università Cattolica, che da sempre è attenta alla relazione tra la vita ecclesiale e l’utilizzo dei media, ha pensato di realizzare un questionario per provare a riflettere su ciò che […]

 riflessioni  Leave a comment

Verrà il giorno dopo

29 Marzo 20201 Dicembre 2020 Marta Basile

Verrà il giorno dopo, non possiamo segnarlo sul calendario, ma come abbiamo segnato il primo giorno di questa lunga notte, di questo giorno sospeso e che ci ha sospesi, il […]

 commenti, coronavirus  covid19, speranza, umanità autentica  Leave a comment

Dalla tombola su Skype alle chat così poi riscopriremo l’essenziale

29 Marzo 20201 Dicembre 2020 Marta Basile

Martedì avevo un aperitivo digitale con i miei compagni di corso. Mercoledì, con gli amici di sempre, abbiamo reinventato Risiko da fare su Google Meet. Per non parlare di sabato: […]

 commenti, coronavirus  bisogno dell'altro, incontro, relazioni, stare insieme  Leave a comment

Unica nella storia: benedizione Urbi et Orbi

27 Marzo 2020 don Luca Peyron

Esiste un unico atto con cui il Papa può farsi presente in tutto il mondo in un unico momento con una reale efficacia nella vita delle persone: la benedizione Urbi […]

 magistero  Leave a comment

Un pagina su digitale e COVID 19

26 Marzo 202026 Marzo 2020 don Luca Peyron

Grazie alla collaborazione con Voce e Tempo, il settimanale dell’Arcidiocesi di Torino, comincia da questa settimana la pubblicazione di una pagina dedicata alla cultura digitale in tempo di pandemia. Lo […]

 riflessioni  Leave a comment

Dieci piccole regole per vivere al meglio questo tempo digitale

24 Marzo 2020 don Luca Peyron

1) Il tempo degli altri è prezioso: non subissarli di messaggi, mail, catene, video, post o spam. 2) Ogni volta che stai per postare qualcosa sui social, chiediti: è utile? […]

 coronavirus, riflessioni  2 Comments

Coronavirus, digitale, vita e fede. Un vademecum per orientarci

13 Marzo 202013 Marzo 2020 don Luca Peyron

La pandemia che stiamo affrontando insieme, ci mette di fronte a sfide inedite ed inediti scenari sociali, ecclesiali e personali. Per fare fronte a tutto ciò, stiamo usando in modo […]

 documenti, riflessioni  1 Comment
legnano

Legnano: Chiesa in uscita, cristiani nell’era digitale.

12 Marzo 202014 Marzo 2020 don Luca Peyron

Prosegue il percorso della Chiesa di Legnano, in collaborazione con l’Azione Cattolica, per i Quaresimali 2020 sul tema generale “Resurrezione è vita. Testimoniare il Vangelo nel Terzo Millennio”. Osservando le […]

 incontri  Leave a comment

Avvenire: fede, coronavirus e digitale

11 Marzo 2020 don Luca Peyron

Contributo di don Luca Peyron su Avvenire del 10 marzo 2020

 riflessioni  Leave a comment
Suor Mary Kenneth Keller

Una suora la prima donna a conseguire un dottorato in informatica

11 Marzo 20209 Marzo 2020 don Luca Peyron

Prima persona in assoluto a ottenere un dottorato di ricerca in informatica, Suor Mary Keller ha contribuito a sviluppare il BASIC, linguaggio di programmazione che ha segnato una svolta nell’evoluzione dei personal computer, […]

 personaggi  Leave a comment

Are You Lost in the World Like Me?

9 Marzo 20209 Marzo 2020 don Luca Peyron

Un video da non perdere, per pensare e far pensare

 riflessioni  Leave a comment
pastorale liturgica

Una app per pregare

9 Marzo 2020 don Luca Peyron

L’intervento analizza la diffusione delle applicazioni per dispositivi mobili create per la preghiera personale e comunitaria. In particolare ci si domanda se possono essere strumento di preghiera e potenziale veicolo […]

 riflessioni  Leave a comment
be un social

Be Un Social: intervista a don Luca Peyron

2 Marzo 202029 Febbraio 2020 don Luca Peyron

Che cosa significa avere fede oggi? I social possano togliere sacralità alla religione? Quali sono le occasioni di dialogo tra Chiesa e digitale? Che la chiave di tutto sia il […]

 interviste  antropologia digitale, be un social, fede e digitale, peyron  Leave a comment

Articoli recenti

  • Zuppi, l’era digitale e il nuovo umanesimo
  • Materie prime, Ue in svantaggio per la transizione digitale ed ecologica
  • «Zero Trust», il modello emergente di cybersecurity
  • La democrazia digitale tra libertà e sorveglianza
  • Il partito degli influencer e i veri desideri dell’uomo
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Zuppi, l’era digitale e il nuovo umanesimo

  • Materie prime, Ue in svantaggio per la transizione digitale ed ecologica

  • «Zero Trust», il modello emergente di cybersecurity

  • La democrazia digitale tra libertà e sorveglianza

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes