Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Progetti
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

documenti

NATIVI DIGITALI Senza dimenticare i valori dell’analogico

23 Ottobre 202027 Novembre 2020 Lucrezia Bariselli

Colmare il gap digitale tra le generazioni viene solitamente visto come la necessità di educare all’uso delle tecnologie i più anziani, istruendoli a navigare sul web e ad armeggiare con […]

 documenti, notizie, riflessioni  app, connessione, conoscenza, dati personali, digitale, innovazione, riflessioni, social media, studio, tecnologia  Leave a comment

Quale spiritualità nelle tecnologie?

9 Ottobre 202027 Novembre 2020 Lucrezia Bariselli

Un rapporto fra «fede e tecnologia», in questo caso quella delle nuove tecnologie, non può consistere solo nel denunciare i pericoli, nel mettere in guardia. Mi pare più importante, o […]

 commenti, documenti, personaggi, riflessioni, studi  comunicazioni in rete, conoscenza, digitale, riflessioni, studio, tecnologia  Leave a comment

I numeri, il tempo e un libro

2 Agosto 20203 Agosto 2020 don Luca Peyron

Nei mesi più crudi della pandemia si sono moltiplicate le riflessioni sui dilemmi e i significati di un dramma che toccava (e ancora tocca) tutti. Grazie a Moralia l’Associazione teologica italiana […]

 coronavirus, documenti, riflessioni  Leave a comment

L’Italia ha la sua Strategia Nazionale per le Competenze Digitali

1 Agosto 2020 don Luca Peyron

Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione ha firmato il decreto di adozione della Strategia Nazionale per le Competenze Digitali. È la prima volta che l’Italia si dota di […]

 documenti  innovazione, ministero, pa, strategie  Leave a comment

Come tutelare i minori nelle relazioni digitali

18 Giugno 2020 don Luca Peyron

Un’azione congiunta di diverse realtà regionali della Lombardia, i consultori, la Formazione del clero e l’Università cattolica hanno dato vita ad un breve e significativo testo. Tutela, educazione, prevenzione e […]

 documenti  minori  Leave a comment

Lettera aperta ai decisori su tracciamento dei contatti e democrazia

20 Aprile 202020 Aprile 2020 don Luca Peyron

Anche il Servizio per l’Apostolato Digitale dell’Arcidiocesi di Torino, sentito l’Arcivescovo, aderisce tramite il suo coordinatore don Luca Peyron alla  lettera aperta ispirata dal Centro Nexa del Politecnico di Torino. […]

 documenti  app, coronavirus, tracciamento  Leave a comment

Coronavirus, digitale, vita e fede. Un vademecum per orientarci

13 Marzo 202013 Marzo 2020 don Luca Peyron

La pandemia che stiamo affrontando insieme, ci mette di fronte a sfide inedite ed inediti scenari sociali, ecclesiali e personali. Per fare fronte a tutto ciò, stiamo usando in modo […]

 documenti, riflessioni  1 Comment
Rapporto Censis

I media e la costruzione dell’identità

29 Febbraio 2020 don Luca Peyron

Nell’ultimo decennio, la grande trasformazione del sistema dei media ha prodotto una vera e propria rivoluzione copernicana, che ha posto l’io-utente al centro del sistema, potenziando notevolmente la sua capacità […]

 documenti  censis, media, rapporto, tv  Leave a comment

Articoli recenti

  • “Cyberbullo a chi? Il valore dei dati e della vita privata”
  • Diritti e variazioni linguistiche in Europa nell’era dell’Intelligenza Artificiale
  • Questioni etiche e giuridiche dell’intelligenza artificiale
  • Uno Spotify per i giornali con la app «JDaily»
  • Un software antiplagio per esami universitari leali
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?
  • Social, Vangelo, Chiesa - Settimana Della Comunicazione on ++ CATTO SOCIAL?++
  • Gian Paolo Masone on Sui piccoli comuni, l’«ostacolo» del divario digitale
  • Ranieri Di Carpegna on Perché 1 giovane su 5 si toglie dai social
  • ANSELMO FARINA on Covid e false notizie, come arginare le bufale?

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Post recenti

  • “Cyberbullo a chi? Il valore dei dati e della vita privata”

  • Diritti e variazioni linguistiche in Europa nell’era dell’Intelligenza Artificiale

  • Questioni etiche e giuridiche dell’intelligenza artificiale

  • Uno Spotify per i giornali con la app «JDaily»

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes