Se la fabbrica è uscita dalla fabbrica…
È sbagliato dire che siamo in una società post-industriale. È sbagliato sostenere che il lavoro si è fatto intelligente, smart o (come si diceva un tempo) immateriale e di conoscenza. […]
È sbagliato dire che siamo in una società post-industriale. È sbagliato sostenere che il lavoro si è fatto intelligente, smart o (come si diceva un tempo) immateriale e di conoscenza. […]
Nel documento finale del Sinodo ampio spazio alla questione digitale. Questo il paragrafo ad esso dedicato. Missionari nell’ambiente digitale. a) La cultura digitale rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in […]
Una delle fonti più redditizie di guadagno per le mafie è senza dubbio l’attività di riciclaggio del denaro sporco, reimmesso nel sistema dopo creative e diversificate azioni di pulizia. Una […]
Digitale. Sfida del futuro e dell’oggi. Una rivoluzione che vale per la vita in azienda, la realtà medica, il mondo dell’editoria, i consulti medici e chi piu’ ne ha piu’ […]
Il digitale entra nel sinodo in corso, queste le parole del cardinale relatore generale Jean-Claude Hollerich, arcivescovo di Luxembourg sul tema. Non è la prima volta che nel nostro cammino […]
Oltre alla zizzania, nel campo dei social è possibile trovare buon grano? Questa la domanda che mi ha suscitato la riflessione di Elisa Manna sulla “grande delusione dei social“. Dopo […]
L’accesso alle notizie è sempre più semplice, eppure è ogni giorno più complesso fidarsi delle informazioni online. Dilaga la preoccupazione rispetto a disinformazione e fake news, per questo è necessaria […]
Recentemente i ricercatori della società di sicurezza Sophos hanno evidenziato una nuova problematica digitale che crea danno agli utenti. Alcuni cybercriminali, infatti, hanno iniziato a creare delle finte applicazioni, disponibili […]
Accanto all’acquisto di device di qualunque tipo è previsto un aggiornamento periodico del software che corregge i bug e ci protegge dalle vulnerabilità. Un giorno, però, gli aggiornamenti smettono di […]
È stata sviluppata “Crystal”, la base Ai del nuovo Rinascimento tecnologico italiano Quasi la totalità delle aziende utilizza la strategia di analisi e gestione dei dati aziendali del “business intelligence”. […]
Secondo gli esperti informatici, le reti 6G cambieranno il modo in cui ci connettiamo gli uni agli altri ed il modo in cui lavoriamo, dato che sarà parte integrante di […]
La quinta puntata del nostro resoconto de La Chiesa ti ascolta ovvero il sinodo nell’ambiente digitale rende ragione della voce dei lontani. Il Sinodo Digitale ha cercato di ascoltare coloro […]
La quarta puntata del nostro resoconto de La Chiesa ti ascolta ovvero il sinodo nell’ambiente digitale tocca oggi la questione della formazione di chi opera nel digitale ed i modi […]
I ricercatori del dipartimento di informatica dell’Università di Surrey hanno progettato Tim (Transparent image moving), programma volto a ridurre i rischi di possibili attacchi di “shoulder surfing”. Questi furti si […]
Continua dal precedente numero la pubblicazione degli esiti della consultazione sinodale della Chiesa universale del continente digitale, il progetto «La Chiesa ti Ascolta» del Dicastero per la Comunicazione della Santa […]
La Chiesa universale, come è noto, vive un momento sinodale globale che coinvolge l’universalità della Chiesa e le sue porzioni particolari sino a giungere alle parrocchie, comunità e singoli. In […]
Venerdì 12 maggio 2023 ore 10.00 – 13.00 La Commissione Episcopale della CEI per l’educazione cattolica, la scuola e l’università promuove un seminario di studio, in collaborazione con l’Arcidiocesi di […]
È un progetto italiano il vincitore del premio «Innovator Award 2023 – Erasmus for Young Entrepreneurs» – il programma europeo che vuole assumere la funzione di congiunzione tra giovani progettisti […]
Uno dei principali obiettivi dell’Unione Europea, in ambito digitale, è la creazione di una leadership globale e di un’intelligenza artificiale affidabile. Nel Piano coordinato sulla revisione dell’intelligenza artificiale si possono […]
«Perfect Behaviors. La vita ridisegnata dall’algoritmo» è la nuova mostra che collega il digitale alla realtà. È aperta al pubblico già dal mese di marzo, ospitata dalle Ogr Torino, e […]
Venerdì 12 maggio 2023 ore 10.00 – 13.00 Venerdì 12 maggio 2023, alle ore 10 – 13, all’interno dell’Auditorium Palazzetto Aldo Moro (Via Sant’Ottavio 1) a Torino, si terrà il […]
Martedì 9 maggio 2023 ore 21.00 – 22.00 Vittorio Di Tomaso intervista don Luca Peyron fondatore e direttore del Servizio per l’Apostolato Digitale, parroco ed astrofilo. L’eternità al tempo dell’Intelligenza […]
L’ultima ricerca proposta da Trend Micro raccoglie e valuta i dati relativi alla risposta delle vittime di cyberattacchi. Dalle analisi emerge che circa il 10% delle organizzazioni che subisce un […]
Manca l’accordo Siae – Meta e la musica se ne va dai social. La società proprietaria delle principali piattaforme social ha reso noto di non aver raggiunto un accordo per […]
Le azioni di documentazione archeologica effettuate in Iraq dal Gruppo di Geomatica del Politecnico di Torino si sono rivelate di grande valore non solo in relazione all’analisi degli insediamenti storici […]
Spei Satelles dunque, il 27 marzo è stata annunciata una storica missione nello spazio promossa dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e che ha convolto diversi attori tecnici […]
Diventare una missionaria digitale non era previsto nei miei sogni di ragazza. Così come non lo era diventare suora orsolina del Sacro Cuore di Maria e tantomeno giornalista. La vita, […]
Sono state fissate dalla Commissione Europea le regole relative alla tassazione sulla vigilanza per le piattaforme e i motori di ricerca online di grandi dimensioni, la cui prima riscossione è […]
Si chiama “Zero Trust” il modello emergente di cybersecurity, spinto da smart working e da attività centrate su cloud e mobile. Oltre il 97% delle aziende italiane che migrano verso il cloud ha infatti […]
sabato 25 marzo ore 11.00 “Biennale Democrazia è un progetto della Città di Torino realizzato da Fondazione per la Cultura Torino”. Democrazia Diffusa nell’ambito di Biennale Democrazia – Ai confini […]