Missionari digitali, l’attenzione a non escludere…
La quarta puntata del nostro resoconto de La Chiesa ti ascolta ovvero il sinodo nell’ambiente digitale tocca oggi la questione della formazione di chi opera nel digitale ed i modi […]
La quarta puntata del nostro resoconto de La Chiesa ti ascolta ovvero il sinodo nell’ambiente digitale tocca oggi la questione della formazione di chi opera nel digitale ed i modi […]
I ricercatori del dipartimento di informatica dell’Università di Surrey hanno progettato Tim (Transparent image moving), programma volto a ridurre i rischi di possibili attacchi di “shoulder surfing”. Questi furti si […]
Continua dal precedente numero la pubblicazione degli esiti della consultazione sinodale della Chiesa universale del continente digitale, il progetto «La Chiesa ti Ascolta» del Dicastero per la Comunicazione della Santa […]
La Chiesa universale, come è noto, vive un momento sinodale globale che coinvolge l’universalità della Chiesa e le sue porzioni particolari sino a giungere alle parrocchie, comunità e singoli. In […]
Venerdì 12 maggio 2023 ore 10.00 – 13.00 La Commissione Episcopale della CEI per l’educazione cattolica, la scuola e l’università promuove un seminario di studio, in collaborazione con l’Arcidiocesi di […]
È un progetto italiano il vincitore del premio «Innovator Award 2023 – Erasmus for Young Entrepreneurs» – il programma europeo che vuole assumere la funzione di congiunzione tra giovani progettisti […]
Uno dei principali obiettivi dell’Unione Europea, in ambito digitale, è la creazione di una leadership globale e di un’intelligenza artificiale affidabile. Nel Piano coordinato sulla revisione dell’intelligenza artificiale si possono […]
«Perfect Behaviors. La vita ridisegnata dall’algoritmo» è la nuova mostra che collega il digitale alla realtà. È aperta al pubblico già dal mese di marzo, ospitata dalle Ogr Torino, e […]
Venerdì 12 maggio 2023 ore 10.00 – 13.00 Venerdì 12 maggio 2023, alle ore 10 – 13, all’interno dell’Auditorium Palazzetto Aldo Moro (Via Sant’Ottavio 1) a Torino, si terrà il […]
Martedì 9 maggio 2023 ore 21.00 – 22.00 Vittorio Di Tomaso intervista don Luca Peyron fondatore e direttore del Servizio per l’Apostolato Digitale, parroco ed astrofilo. L’eternità al tempo dell’Intelligenza […]
L’ultima ricerca proposta da Trend Micro raccoglie e valuta i dati relativi alla risposta delle vittime di cyberattacchi. Dalle analisi emerge che circa il 10% delle organizzazioni che subisce un […]
Manca l’accordo Siae – Meta e la musica se ne va dai social. La società proprietaria delle principali piattaforme social ha reso noto di non aver raggiunto un accordo per […]
Le azioni di documentazione archeologica effettuate in Iraq dal Gruppo di Geomatica del Politecnico di Torino si sono rivelate di grande valore non solo in relazione all’analisi degli insediamenti storici […]
Spei Satelles dunque, il 27 marzo è stata annunciata una storica missione nello spazio promossa dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e che ha convolto diversi attori tecnici […]
Diventare una missionaria digitale non era previsto nei miei sogni di ragazza. Così come non lo era diventare suora orsolina del Sacro Cuore di Maria e tantomeno giornalista. La vita, […]
Sono state fissate dalla Commissione Europea le regole relative alla tassazione sulla vigilanza per le piattaforme e i motori di ricerca online di grandi dimensioni, la cui prima riscossione è […]
Si chiama “Zero Trust” il modello emergente di cybersecurity, spinto da smart working e da attività centrate su cloud e mobile. Oltre il 97% delle aziende italiane che migrano verso il cloud ha infatti […]
sabato 25 marzo ore 11.00 “Biennale Democrazia è un progetto della Città di Torino realizzato da Fondazione per la Cultura Torino”. Democrazia Diffusa nell’ambito di Biennale Democrazia – Ai confini […]
Viviamo in un’era nella quale imitiamo i desideri degli altri. Oggi sono il partito degli influencer, gli algoritmi persuasivi a dirci chi e che cosa dobbiamo desiderare. Vogliamo qualcosa, sogniamo […]
Se una prerogativa dei virus informatici è quella di rigenerarsi, ossia di cambiare nel loro codice quel poco che basta per ingannare le misure di protezione, la guerra in atto […]
A Torino la prima tappa dello SmartBus, il mezzo intelligente che insegna ai giovani come evitare i pericoli del web. Il bus è un’aula didattica virtuale, dove ragazze e ragazzi […]
Quattro appuntamenti da non perdere sui temi di grande attualità presso Salone-teatro via Vernazza 26, Torino – ore 21 (partecipazione gratuita, ingresso fino a esaurimento posti) Lunedì 27 febbraio […]
È sempre più diffusa l’attenzione alla cybersecurity, ma a volte la preoccupazione per i costi sembra superarla. Infatti si stima che il 24% delle aziende tra i 50 e i […]
Il Master in Innovazione Digitale e Legal Compliance, proposto in modalità apprendistato, è un Master di I livello dell’Università degli Studi di Torino della durata di due anni con assunzione affettuata […]
Da alcuni anni nei social network il fenomeno del “revenge porn” ha assunto dimensioni consistenti e preoccupanti. Le statistiche ufficiali pubblicate nel sito del Ministero dell’Interno (al momento aggiornate al […]
Cosa sanno gli italiani del metaverso? Cosa si aspettano dal futuro? Sono queste alcune delle domande proposte dall’Osservatorio Metaverso e Ipsos nella prima indagine italiana sul metaverso. Il dato da cui partire […]
Skype lancia TruVoice, una funzione che sfrutta i sistemi di intelligenza artificiale per tradurre in altre lingue le chiamate vocali tra utenti. La novità è che, a differenza di alcuni […]
Se giriamo in una qualsiasi libreria cattolica, troviamo una vasta produzione di testi con due parole chiave: Chiesa e Digitale. Non stiamo qui a fare l’excursus di un rapporto che […]
L’estrazione dei Bitcoin potrà svolgersi tutta online, ma le ricadute sul pianeta sono reali e l’impatto ambientale del mining è considerevole. La ricerca di Bitcoin – che è la più […]
I contenuti multimediali stanno acquisendo sempre più spazio sui social media e i dati fanno credere che nel 2028 i video rappresenteranno l’80% di tutto il traffico di dati sulla […]