Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

tecnologia

Osservatorio Artificial Intelligence anno record per l’AI in Italia

19 Maggio 202318 Maggio 2023 Anna Sbardellati

Nonostante il difficile contesto internazionale, per il comparto dell’Intelligenza Artificiale il 2022 è stato un anno da record. In Italia il mercato ha raggiunto 500 milioni di euro, con una […]

 commenti  economia, intelligenza artificiale, italia, società, tecnologia  Leave a comment

Spot, il cane robot che ritrova i feriti

12 Maggio 202311 Maggio 2023 Anna Sbardellati

Il laboratorio di robotica dell’Università di Genova sta addestrando Spot, il cane robot, per la ricerca di persone vittime di incidenti e coinvolte in gravi disastri ambientali. Il robot, dal […]

 commenti  innovazione, intelligenza artificiale, robot, tecnologia  Leave a comment

Scubadvisor: la app per i sub che proteggono i fondali

5 Maggio 20234 Maggio 2023 Anna Sbardellati

È stata lanciata di recente la prima app salva-mare che aiuta i sub a proteggere i fondali marini dai quintali di rifiuti presenti. Questa applicazione – Scubadvisor – è un […]

 commenti  app, inquinamento, italia, tecnologia, tutelare l'ambiente  Leave a comment

Tecnologie emergenti e persona umana: il codice dei codici, la Bibbia, in soccorso di chi crea il codice?

28 Aprile 202328 Aprile 2023 Jasmine Milone

Mercoledì 3 Maggio 2023 – 12.00 – 13.30   presso: Aula E4, Campus Luigi Einaudi – Lungo Dora Siena 100 – Torino Riflessioni sul tema Tecnologie emergenti e persona umana: […]

 incontri, webinar  chiesa, riflessioni, rivoluzione digitale, tecnologia  Leave a comment

ChatGPT: il Garante italiano fa da apripista

28 Aprile 202327 Aprile 2023 Anna Sbardellati

Mentre il nostro Garante per la protezione dei dati personali detta le condizioni per (poter) sbloccare ChatGPT a OpenAI la quale ha tempo fino al 30 aprile per adempiere alle […]

 commenti  ChatGPT, intelligenza artificiale, italia, privacy, tecnologia  Leave a comment

ChatGPT: l’Italia frena e giuristi e tecnologi evidenziano i «nodi»

14 Aprile 202313 Aprile 2023 Anna Sbardellati

La notizia del blocco, solo in Italia, decretato dal nostro Garante Privacy, di ChatGPT ha fatto il giro del mondo in poche ore andando su tutti i blog, giornali e […]

 commenti  conoscenza, intelligenza artificiale, italia, società digitale, tecnologia  Leave a comment

Con il «robot-scalpello» in sole 270 ore una copia di Amore e Psiche

14 Aprile 202313 Aprile 2023 Anna Sbardellati

Robotor «nato da scultori per la scultura» è un robot scalpello automatizzato in grado di scolpire pietra e marmo, realizzato nel distretto di Carrara da Filippo Tincolini e Giacomo Massari […]

 commenti  arte, italia, rivoluzione digitale, robot, tecnologia  Leave a comment

Scienza è cultura per un’umanità più sicura e più giusta

7 Aprile 20236 Aprile 2023 Anna Sbardellati

Ripubblichiamo parte di un articolo di Giorgio Ceragioli, già apparso sul n. 10 del 1986 di «Progetto» (ora «NP») del Sermig. Oggi sviluppo vuol dire tecnologia, se si pensa, ovviamente […]

 commenti  religione, società, speranza, sviluppo, tecnologia  Leave a comment

Sette minori su dieci a rischio «hacker »

7 Aprile 20236 Aprile 2023 Anna Sbardellati

Sette minori su dieci sono a rischio hacker per troppa fiducia nelle proprie competenze informatiche. Lo svela l’ultima ricerca di Kaspersky, azienda internazionale di cybersecurity. L’analisi è stata eseguita su […]

 commenti  competenze digitali, minacce digitali, sicurezza online, tecnologia  Leave a comment

Missione «speranza», con il Papa sullo Spei Satelles

31 Marzo 202330 Marzo 2023 Jasmine Milone

Spei Satelles dunque, il 27 marzo è stata annunciata una storica missione nello spazio promossa dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e che ha convolto diversi attori tecnici […]

 commenti  chiesa, digitale, innovazione, società, tecnologia  Leave a comment

L’Intelligenza Artificiale lede i diritti umani?

31 Marzo 202330 Marzo 2023 Anna Sbardellati

Trasformare l’Intelligenza Artificiale etica in realtà, implica valutare i rischi dell’IA nel contesto, in particolare in termini di impatto sui diritti civili e sociali e quindi, a seconda del rischio […]

 commenti  ai, Europa, intelligenza artificiale, società, tecnologia  Leave a comment

Materie prime, Ue in svantaggio per la transizione digitale ed ecologica

17 Marzo 202316 Marzo 2023 Jasmine Milone

Materie prime come litio, cobalto e bauxite sono fondamentali per la realizzazione della transizione digitale ed ecologica e l’Unione Europa rischia un forte svantaggio competitivo quando si parla del reperimento […]

 commenti  economia, etica, innovazione, tecnologia  Leave a comment

Theseus Colloquia – Doris Allhutter

16 Febbraio 2023 Jasmine Milone

Ciclo di seminari sui temi della tecnologia, delle sue precondizioni e del suo impatto sociale, economico, politico e ambientale, promossi dal centro studi Theseus del Politecnico di Torino. Transforming Welfare […]

 incontri  economia, società, sostenibilità, tecnologia  Leave a comment

ReHo, un nuovo esoscheletro per ricominciare a camminare

6 Gennaio 202310 Gennaio 2023 Jasmine Milone

  Torino fa passi avanti nella riabilitazione attraverso la realizzazione di un nuovo esoscheletro per gli arti inferiori destinato ad accompagnare i pazienti neurologici nel loro percorso. Il nuovo esoscheletro si chiama ReHo ed è il […]

 commenti  innovazione, tecnologia, Torino  Leave a comment

Anche i robot sanno ridere!

23 Dicembre 2022 Jasmine Milone

I robot vanno a scuola di umorismo, per imparare a reagire in modo appropriato alle risate degli esseri umani. Accade in Giappone, dove il robot umanoide Erica è stato dotato […]

 commenti  ai, connessione, innovazione, intelligenza artificiale, società, tecnologia  Leave a comment

Con Synchron il cervello ‘parla’ all’i-Pad

16 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Jasmine Milone

Controllare un iPhone o un iPad o qualsivoglia altro dispositivo elettronico con il proprio cervello può sembrare fantascientifico, forse anche pericoloso, senza considerare che un’interazione cervello-macchina andrebbe regolamentata anche dal punto di vista della privacy. […]

 commenti  innovazione, tecnologia  Leave a comment

Smartphone riparabili e Ue nuove regole per ridurre i rifiuti

2 Dicembre 202213 Dicembre 2022 Jasmine Milone

Smartphone riparabili, con batterie resistenti, e soprattutto con indicazioni chiare sia sulla durata e sia sulla resistenza alle cadute, con etichette del tutto simili a quelle sulle lavatrici in vendita, […]

 commenti  sostenibilità, tecnologia  Leave a comment

Sport Analytics: Intelligenza Artificiale, video tracking, dispositivi indossabili, gamification, social network, big data

26 Ottobre 202226 Ottobre 2022 Jasmine Milone

Giovedì 10 Novembre dalle 16 alle 20 Palazzina Einaudi – aula Einuaudi 3 – 200 posti disponibili Un pomeriggio di Sport Analytics, per incontrare e parlare di persona con i […]

 incontri  conoscenza, digitale, innovazione, tecnologia, Torino, università  Leave a comment

Smartphone e tablet, troppa luce blu fa invecchiare gli occhi?

21 Ottobre 202220 Ottobre 2022 Jasmine Milone

La continua esposizione ai dispositivi digitali può alterare i nostri sistemi? A seguito di uno studio del team di ricerca della Oregon State University pubblicato sulla rivista Frontiers in Aging […]

 commenti  innovazione, studio, tecnologia  Leave a comment

Sviluppo digitale e transizione ecologica quali prospettive?

7 Ottobre 20227 Ottobre 2022 Jasmine Milone

La pandemia ci ha lasciato in eredità un significativo balzo in avanti nell’utilizzo delle tecnologie digitali e un’enorme trasformazione tecnologica. A guidare la ripresa dell’occupazione post Covid sono state e […]

 commenti  rivoluzione digitale, tecnologia  Leave a comment

Al «CyberChallenge.IT» vincono i giovani del Politecnico

30 Settembre 2022 Jasmine Milone

Primo posto per la squadra del Politecnico nella sesta edizione della CyberChallenge.IT, il programma italiano di formazione per giovani talenti nel campo della sicurezza informatica, organizzato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini (Consorzio Interuniversitario […]

 commenti  innovazione, tecnologia, Torino  Leave a comment

Processori, se il silicio costa arriva la plastica

23 Settembre 2022 Jasmine Milone

Il mondo del futuro avrà bisogno di un numero sempre più elevato di processori facili da produrre, economici e con funzioni ben specifiche. Il materiale oggi più usato, il silicio, […]

 commenti  innovazione, rivoluzione digitale, tecnologia  Leave a comment

L’assistente aziendale? Una voce 3.0

16 Settembre 2022 Jasmine Milone

Solo pochi mesi ormai ci separano dal termine di questo 2022 e sono proprio queste le tempistiche previste per la diffusione della nuova invenzione proveniente da The Digital Box, la […]

 commenti  ai, digitale, innovazione, intelligenza artificiale, tecnologia  Leave a comment

Fake news in rete, come riconoscerle?

27 Maggio 202226 Maggio 2022 Jasmine Milone

Le fake news dilagano on line, specie di questi tempi. Vediamo cosa sono e come si possono evitare. Partiamo con il definirle: si tratta di false notizie (non a caso […]

 commenti  comunicazione, fake news, internet, media, social media, tecnologia  Leave a comment

Yangqu, un diga di 180 metri costruita con stampanti 3D

27 Maggio 202226 Maggio 2022 Jasmine Milone

La Cina ha pubblicato un progetto per la realizzazione di una diga costruita con stampanti 3D e mezzi da lavoro completamente automatizzati e coordinati da un’intelligenza artificiale. Il progetto, esposto […]

 commenti  digitale, IA, ingegneria, intelligenza artificiale, tecnologia  Leave a comment

E-commerce, in Italia acquisti per 34 miliardi

20 Maggio 2022 Jasmine Milone

Il settore dell’e-commerce è in costante crescita da quasi dieci anni e secondo l’indagine annuale condotta dall’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm della School of Management del Politecnico di Milano, il valore […]

 commenti  digitale, e-commerce, economia, tecnologia  Leave a comment

Reti neuronali, un modello per la diagnosi dei melanomi

20 Maggio 2022 Jasmine Milone

Notare variazioni nella composizione dei propri nei fa subito allarmare ma per chi ne ha molti e diffusi in tutto il corpo spesso risulta difficile individuare le cosiddette lesioni pigmentate […]

 commenti  innovazione, medicina, tecnologia  Leave a comment

Una Chiesa profetica, anche nei metaversi

13 Maggio 202212 Maggio 2022 Jasmine Milone

“Abitiamo un mondo ricco, pieno delle stupefacenti possibilità che ci sono offerte da una tecnica sempre più avanzata. Abitiamo un mondo in cui sembra possibile soddisfare ogni bisogno. E può crescere, […]

 commenti  apostolato digitale, diocesi di Torino, etica, intelligenza artificiale, tecnologia  Leave a comment

La supervelocità dell’auto a guida autonoma

13 Maggio 202212 Maggio 2022 Jasmine Milone

È stato da poco raggiunto un nuovo record da parte di PoliMove, il team composto dai ricercatori del Politecnico di Milano e guidato dal prof. Sergio Savaresi. Dopo il tentativo […]

 commenti  automatico, automobile, politecnico, politecnico di Milano, record, tecnologia  Leave a comment

Nuova proprietà per Twitter? Timori per nuove policy…

6 Maggio 2022 Jasmine Milone

Negli anni Twitter si è ritagliato uno spazio importante per due motivi: i caratteri limitati costringono a generare testi brevi ma utili a una comunicazione immediata vicina a quella dei […]

 commenti  policy, social media, social network, tecnologia, twitter  Leave a comment

Posts navigation

← Older posts

Articoli recenti

  • Missionari digitali, l’attenzione a non escludere…
  • Kuwait News debutta la giornalista «artificiale»
  • Immagini interattive per proteggere i dati personali
  • Quale missione per la Chiesa?
  • Già a 5 anni oltre 1000 foto in rete
  • Luca Formenti on Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Missionari digitali, l’attenzione a non escludere…

  • Kuwait News debutta la giornalista «artificiale»

  • Immagini interattive per proteggere i dati personali

  • Quale missione per la Chiesa?

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes