Eredità digitale, istruzioni per l’uso
Il 9 febbraio al Tribunale di Milano il Giudice ha sentenziato in merito alla consegna ai genitori dell’account di un giovane chef morto in un incidente. La domanda era: ha […]
Il 9 febbraio al Tribunale di Milano il Giudice ha sentenziato in merito alla consegna ai genitori dell’account di un giovane chef morto in un incidente. La domanda era: ha […]
Una video simulazione potrebbe migliorare la nostra salute mentale? Daniel Freeman, professore di psicologia clinica all’università di Oxford, sta conducendo uno studio secondo cui è possibile che la realtà virtuale […]
È stato recentemente approvato in Parlamento Europeo il rapporto sull’intelligenza artificiale che evidenzia l’importanza della presenza umana durante il funzionamento dei sistemi basati sull’intelligenza artificiale. Il documento, punto centrale del […]
Don Peyron, nell’ultimo anno la pandemia ci ha costretti ad essere più distanti ed indotti ad essere più connessi. Forse, mai in questi mesi, Internet è entrato così prepotentemente nelle […]
Nella Diocesi di Vittorio Veneto la Settimana Sociale viene celebrata annualmente dal 2003, di solito nella prima settimana di febbraio. Si articola normalmente in alcune serate che approfondiscono questioni di […]
La produzione di smartphone e delle componenti per i cellulari di ultima generazione produce un impatto ambientale considerevole e se si considera che hanno una vita media di circa due […]
“Ora apriamo insieme Google Immagini e digitiamo ‘Cristo re’: cosa viene fuori?” Che c’è di strano se stiamo cercando Dio su Internet? Forse molto, ma ormai ci siamo abituati: con […]
“Catto-social: il fenomeno don Ravagnani e le sfide digitali per la Chiesa” è un incontro online promosso da VinoNuovo.it in collaborazione con EMI Editrice Missionaria Italiana. Con don Alberto Ravagnani, […]
Uno spettro si aggira per il mondo: lo spettro della digitalizzazione! Possiamo sintetizzare così, parafrasando Karl Marx, la (quarta) rivoluzione industriale in corso; ogni attività, lavoro, azione della nostra giornata […]
A luglio 2020 la Corte d’Appello inglese ha ritenuto contrario all’articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti Umani l’utilizzo di un sistema automatico di riconoscimento facciale (AFR) da parte della […]
Ad oggi siamo abituati ad avere il supporto dell’intelligenza artificiale nel quotidiano, ma potrà aiutarci anche a fare la spesa? Grazie ad una collaborazione tra il centro tecnologico Azti, la […]
«Il senso comune è… la ‘filosofia dei non filosofi’». Così scriveva Antonio Gramsci nei suoi «Quaderni del carcere» (febbraio 1929) riferendosi a quelle idee sull’esistente elaborate acriticamente da chi ha […]
La libertà è consapevolezza della possibilità. È sapere di «poter potere». Di qui, è facile dedurre che esiste una libertà passiva e una libertà attiva: la prima riguarda la consapevolezza […]
Esistono dei cassonetti per la spazzatura detti «intelligenti» e sono una nuova forma di riciclo tecnologico. L’idea è nata da una formula della gestione dei rifiuti già esistente in Europa […]
Come nel mondo reale anche nel mondo virtuale quel che conta è «unire» e non «dividere». La rete è diventata una estensione della nostra cultura, delle nostre storie e della […]
Un Perimetro Nazionale di Sicurezza Cibernetica per le funzioni vitali dell’Italia: è entrato in vigore il 5 novembre il primo Decreto per l’attuazione del progetto. Sarà uno scudo difensivo per […]
WikiLeaks stravolge il giornalismo tradizionale ed inaugura l’era dei leaks, la fuga di notizie rilasciate online. Di questo scrive Philip Di Salvo nel suo libro «Leaks. Whistleblowing e hacking nell’età […]
Samsung è già pronta per dare il via allo sviluppo del 6G, lo conferma la pubblicazione del libro bianco che definisce le sfide e le prospettive della futura rete mobile. […]
C’E’ TEMPO SINO A FINE NOVEMBRE PER PARTECIPARE ALLA QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO INNOVAZIONE 4.0 DELLA FIERA INTERNAZIONALE A&T La Fiera Internazionale A&T conferma la propria vocazione di evento a […]
L’ingresso nel foyer, lo strappo del biglietto, il caldo accogliente della poltrona e il brusio di sottofondo. Quei piccoli gesti che per molti erano abituali, ma sempre emozionanti, dall’inizio della […]
Facciamo un passo avanti: se, quanto più una domanda è veramente filosofica, tanto più è aperta a tante risposte, quali sono le domande filosofiche par excellence? Ma certo, proprio quelle […]
Appuntamento il 25 e il 26 novembre con gli eventi organizzati da AIxIA interamente dedicati all’AI e alle questioni etiche Milano, 12 novembre 2020 – Due gli appuntamenti digitali, organizzati dall’Associazione […]
In un futuro – che non sembra troppo lontano – i robot saranno nostri alleati sin dalla prima infanzia. Questa è la notizia che emerge da uno studio sviluppato grazie […]
Nel suo ultimo libro di filosofia della “rivoluzione digitale” (Pensare l’infosfera. La filosofia come design concettuale, Raffaello Cortina, Milano 2020), Luciano Floridi pone alcuni punti come fondamentali per sviluppare una […]
Nell’intenzione per il mese di novembre, diffusa dalla Rete mondiale di preghiera del Papa, Francesco riflette sul progresso dell’intelligenza artificiale richiamando alla necessità che essa sia sempre orientata “al rispetto […]
Warren Buffet, il celebre finanziere statunitense e uno degli uomini più ricchi del pianeta, ha più volte dichiarato che il problema per gli Usa (e per il mondo) sono le […]
L’Europa fa un passo in avanti per diventare un continente digitalmente sovrano, o perlomeno accelera in quella direzione. Nata nel 2019 da una iniziativa del governo tedesco, Gaia-X è una […]
Seminario di neuromanagement Graduation Ceremony venerdì 13 novembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30 Una mattinata all’insegna di un nuovo campo di ricerca, il neuromanagement. L’incontro prevede la consegna dei […]
Colmare il gap digitale tra le generazioni viene solitamente visto come la necessità di educare all’uso delle tecnologie i più anziani, istruendoli a navigare sul web e ad armeggiare con […]
Sono potenziali spie di dati e messaggi privati: Amazon ed altre grandi catene hanno deciso di non vendere più i CloudPets, morbidi peluche potenzialmente pericolosi. I giocattoli, prodotti dalla Spiral […]