Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

Month: Settembre 2021

Cookies, accettarli o no?

24 Settembre 202123 Settembre 2021 Jasmine Milone

Vi è mai capitato di entrare in auto e con disappunto notare che la posizione dello schienale o dello specchietto retrovisore sono stati spostati, magari da vostro figlio che ha […]

 commenti  dati personali, digitale, privacy, web  Leave a comment

Montserrat Medina Martínez, dalla tecnologia al monastero

24 Settembre 202123 Settembre 2021 Jasmine Milone

Montserrat Medina Martínez ha 36 anni, dottorato in matematica a Stanford. E fa notizia, ancora. Per «Business Insider» è tra I 21 spagnoli di 35 anni che stanno rivoluzionando il […]

 commenti  conoscenza, etica, innovazione  Leave a comment

A 5 anni il 14,5% dei bimbi ha già uno smartphone

24 Settembre 202123 Settembre 2021 Jasmine Milone

Possesso e uso di device digitali sempre in aumento e in età più precoce. Questo il dato di rilievo riscontrato dalla seconda edizione dalla ricerca di Milano-Bicocca “Bambini e lockdown, […]

 commenti  conoscenza, digitale, educazione, minori  Leave a comment

Veicoli a guida autonoma tutti i «nodi» legali…

17 Settembre 2021 Jasmine Milone

La nuova frontiera dei sistemi automatizzati è rappresentata dai veicoli a guida autonoma, che presentano problemi nuovi e unici in termini di sicurezza, cybersicurezza e riservatezza, governance e privacy dei […]

 commenti  etica, innovazione, tecnologia  Leave a comment

È nato a Torino l’amplificatore operazionale a basso consumo

17 Settembre 2021 Jasmine Milone

Ha le dimensioni di una cellula umana e consuma così poco da poter funzionare senza batterie, alimentato soltanto da una minuscola cella solare. È l’amplificatore operazionale a più basso consumo […]

 commenti  innovazione, politecnico di Torino, tecnologia  Leave a comment

Al Women Twenty di Roma digital skill tutte al femminile

17 Settembre 2021 Jasmine Milone

Il G20 quest’anno si è tinto di rosa; o meglio è stato (definito) un “Women Twenty” o W20 che si è svolto a Roma la scorsa metà di luglio, ed […]

 commenti  digitale, innovazione  Leave a comment

Tecnologie a scuola, per imparare appassionandosi

10 Settembre 20219 Settembre 2021 Jasmine Milone

“Perché m’imponi ciò che sai se io desidero apprendere l’ignoto ed essere fonte della mia stessa scoperta? Non chiedo la verità, dammi ciò che è sconosciuto. […] Lascia che il […]

 commenti  DAD, digitale, innovazione, scuola  Leave a comment

Papa Francesco: «Il progresso non sia solo fine a se stesso»

10 Settembre 20219 Settembre 2021 Jasmine Milone

Nella nostra epoca, segnatamente, una delle maggiori sfide in questo orizzonte è l’amministrazione della tecnologia per il bene comune. Le meraviglie della scienza e della tecnologia moderna hanno aumentato la […]

 commenti  apostolato digitale, chiesa, digitale, nuove tecnologie  Leave a comment

Malati di cancro, realtà virtuale per alleviare il dolore

10 Settembre 20219 Settembre 2021 Jasmine Milone

In parallelo all’aumento a livello globale dei casi di cancro, si sta sviluppando una corrente di studi volta ad alleviare il gran numero di sintomi fisici e psicologici provocati dalla […]

 commenti  realtà virtuale, VR  Leave a comment

Ripresa e resilienza, il piano post Covid per la Next generation

3 Settembre 20212 Settembre 2021 Jasmine Milone

Nella crisi globale della Chiesa e della società europea ed italiana è più che mai necessario avere e dunque offrire una visione del futuro. Per avere un orizzonte verso cui […]

 commenti  conoscenza, riflessioni, rivoluzione digitale  Leave a comment

Cybercrime Italia al 4° posto

3 Settembre 20212 Settembre 2021 Jasmine Milone

A dirlo sono i dati ricavabili dal rapporto annuale FireEye Mandiant M-Trends e che preoccupano sempre di più. L’Italia sembrerebbe (essere) il quarto Paese più colpito d’Europa. Secondo questa indagine, […]

 commenti  cyberattacco, cybercrime, italia  Leave a comment

La finale degli Europei e i rigoristi scelti dall’algoritmo

3 Settembre 20212 Settembre 2021 Jasmine Milone

Sebbene siano passate settimane, ancora molto si parla della finale degli Europei 2021. In questo caso ad accendere la miccia è un articolo del quotidiano “El Pais”, citando fonti interne […]

 commenti  ai, algoritmo, intelligenza artificiale  Leave a comment

La tecnologia non è neutra tocca noi «educarla» al bene

1 Settembre 2021 Jasmine Milone

Decide l’erogazione di un mutuo, quanto medicinale percola nelle vene di un ammalato, la direzione di marcia di un mezzo, l’affidabilità di una persona, lo stile di un romanzo, il […]

 commenti, riflessioni  digitale, innovazione, riflessioni, tecnologia  Leave a comment

Di debolezze, siti web e punk software

1 Settembre 20211 Settembre 2021 Jasmine Milone

Ci sono scenari che si vedono nei film e che molti pensano possano essere solo oggetto di sceneggiature. Ma alcuni scenari sono realtà e nelle prossime settimane potenziali realtà da […]

 commenti, riflessioni  riflessioni, tecnologia  Leave a comment

Articoli recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance
  • «Revenge porn» fenomeno in crescita
  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere
  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14
  • Trasformazione digitale, una Dichiarazione europea
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance

  • «Revenge porn» fenomeno in crescita

  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere

  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes