Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

Author: don Luca Peyron

BR41N.IO la competizione mondiale sui dispositivi cervello-macchina al Pompei Lab

15 Aprile 202115 Aprile 2021 don Luca Peyron

BR41N.IO è una competizione collaborativa e di brainstorming progettata per essere un’esperienza di apprendimento per sviluppatori, tecnologi, ingegneri, studenti, artisti e scienziati che raccolgono e costruiscono applicazioni di interfaccia cervello-computer […]

 incontri  Leave a comment

Intelligenza Artificiale, Blockchain, Big Data: quali prospettive per la valorizzazione del territorio?

12 Febbraio 2021 don Luca Peyron

Organizzato da VisitPiemonte, si svolgerà venerdì 26 febbraio 2021 su piattaforma digitale il convegno “Intelligenza Artificiale, Blockchain, Big Data: quali prospettive per la valorizzazione del territorio?”. Salute, scienza, sicurezza, spazio, istruzione, sistemi finanziari […]

 incontri, webinar  Leave a comment

XII Incontro Oratori ILS con Apostolato Digitale

11 Febbraio 2021 don Luca Peyron

La Spezia  – Siamo pronti per la convocazione del prossimo incontro di formazione per operatori di Oratorio (educatori, volontari, membri dei consigli di Oratorio, animatori più grandi, suore…) e, come […]

 incontri  Leave a comment

Crescere e vivere con i robot: l’educazione al tempo dell’Intelligenza artificiale

4 Febbraio 2021 don Luca Peyron

I robot sono tra noi e influenzano sempre più le nostre relazioni. Tutto ciò richiede che insegnanti, educatori e professionisti della formazione e della cura si attrezzino per dotarsi di […]

 corsi  Leave a comment

++ CATTO SOCIAL?++

28 Gennaio 2021 don Luca Peyron

La drammatica pandemia di coronavirus, con il primo lock-down tra l’inverno e la primavera scorse, ha impresso un’accelerazione improvvisa al mondo digitale cattolico e proposto nuove sfide che vogliamo raccogliere. […]

 webinar  1 Comment

“C’è un tempo per comunicare” – L’arte della comunicazione nella relazione di coppia

21 Gennaio 2021 don Luca Peyron

L’Ufficio Famiglia della Diocesi di Torino, in collaborazione con l’Apostolato digitale, Propone un percorso formativo rivolto agli Operatori dei percorsi prematrimoniali e Accompagnatori di coppie di sposi, composto da 3 serate […]

 corsi  Leave a comment

Post-Doc position in Artificial Intelligence for wearable devices – Torino

21 Gennaio 2021 don Luca Peyron

Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia is seeking a skilled and enthusiastic post-doc in the field of Artificial Intelligence who will have a leading research role in the development of machine […]

 corsi  Leave a comment

Master in Alto Apprendistato in INNOVAZIONE DIGITALE E LEGAL COMPLIANCE: scadenza 18/2

19 Gennaio 2021 don Luca Peyron

Scadono il 18 Febbraio le iscrizioni alla prima edizione del Master in  Alto Apprendistato in INNOVAZIONE DIGITALE E LEGAL COMPLIANCE istituito dal Dipartimento di Giurisprudenza (capofila) e dal Dipartimento di Informatica dell’Università degli […]

 corsi  Leave a comment

Il ruolo chiave della democratizzazione dell’Ai nell’impresa e nella società

29 Dicembre 2020 don Luca Peyron

Data Reply, uno dei maggiori attori mondiale nel settore della tecnologia informatice e dell’intelligenza artificiale offre l’11 gennaio 2021 dalle 16:00 alle 16:45 in diretta un webinar del tutto speciale. […]

 webinar  Leave a comment

Conferenza stampa fine anno di mons. Nosiglia

22 Dicembre 2020 don Luca Peyron

Nel tradizionale incontro natalizio con i giornalisti, che quest’anno si è svolto lunedì 21 dicembre in modalità on line, l’Arcivescovo ha ripercorso alcune linee di impegno che la Chiesa torinese […]

 magistero  Leave a comment

L’intelligenza artificiale a servizio dell’uomo o l’uomo a servizio dell’IA?

12 Novembre 2020 don Luca Peyron

Incontro il 19 novembre alle ore 17.00 in videocollegamento zoom: ospite il coordinale dell’Apostolato digitale don Luca Peyron. Non è un caso se la candidatura e il riconoscimento di Torino […]

 incontri, webinar  ai  Leave a comment

Digital Ethics Forum: il 2 ottobre con don Luca Peyron

21 Settembre 2020 don Luca Peyron

2 giorni di conferenze in streaming per approfondire alcuni dei più importanti temi etici circa la produzione, la distribuzione, l’uso, e l’impatto delle tecnologie digitali sull’uomo e sulla società. Il […]

 webinar  Leave a comment

L’Internet Governance Forum Italia 2020: panel con i giovani del progetto Rerum Futura

21 Settembre 2020 don Luca Peyron

L’Internet Governance Forum Italia 2020 si svolgerà dal 7 al 9 Ottobre 2020 e sarà organizzato in modalità virtuale da Unioncamere, Infocamere, rete dei Punto Impresa Digitale delle Camere di commercio e Camera di commercio di […]

 incontri, webinar  Leave a comment

Apostolato Digitale agli Stati Generali del mondo del lavoro

21 Settembre 202021 Settembre 2020 don Luca Peyron

Si terrà il 23 settembre prossimo l’incontro in presenza ed in modalità smart sul tema Resilienza – Ripartenza. Un evento sulla trasformazione digitale ed il mondo che ci aspetta dopo […]

 incontri  Leave a comment

Incontro a S. Raffaele Cimena

18 Settembre 202021 Settembre 2020 don Luca Peyron

Riprendono con le dovute cautele anche gli incontri in presenza dell’Apostolato Digitale. Il 25 settembre alle 21 a S. Raffaele Cimena presso i locali della Parrocchia. Il tema sarà il […]

 incontri  Leave a comment

Torino scelta come sede dell’Istituto italiano per l’intelligenza artificiale: soddisfazione dell’Arcivescovo

4 Settembre 2020 don Luca Peyron

Giovedì 3 settembre 2020 il Governo ha scelto Torino come sede principale per l’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale (I3A). L’idea di candidare la città era stata lanciata a inizio luglio dalla […]

 notizie  Leave a comment

Udine: Scuola di Politica con Apostolato Digitale

3 Settembre 2020 don Luca Peyron

La SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine, anche a motivo delle difficoltà logistiche legate all’emergenza sanitaria in corso, si presenta con una formula rinnovata e […]

 incontri, webinar  conferenze, ecologia, giaccardi, laudato sì, spes, udine  Leave a comment

Bologna: giornata di studio sul digitale a cura di AD

2 Settembre 20202 Settembre 2020 don Luca Peyron

Nel quadro della tre giorni del clero dell’Arcidiocesi di Bologna, il 16 di settembre prossimo, l’Apostolato Digitale è stato chiamato a tenere una relazione con i presbiteri della Diocesi. Don […]

 incontri  bologna, clero, zuppi  Leave a comment

Paola Pisano al Meeting di Rimini

23 Agosto 2020 don Luca Peyron

Pubblichiamo l’intervento del ministro Pisano al Meeting per l’Amicizia dei Popoli.  Buon pomeriggio, saluto gli illustri relatori che hanno parlato prima di me, ne ho colto spunti molto interessanti e […]

 personaggi  cl, innovazione, ministro, pisano  Leave a comment

Campo Diocesano di Ac del Patriarcato di Venezia

7 Agosto 2020 don Luca Peyron

La Chiesa Italiana, le Chiese locali iniziano a muoversi con efficacia sulla formazione anche alla e nella trasformazione digitale. Siamo lieti di poter contribuire al campo diocesano Giovani famiglie dell’Azione […]

 incontri  ac, campo, corpo, digitale, formazione, tecnologia  Leave a comment

Al Polito il dottorato nazionale in AI per l’industria 4.0

3 Agosto 20203 Agosto 2020 don Luca Peyron

Torino, 3 agosto 2020 – L’Intelligenza artificiale (Ai) è diventata in questo ultimo periodo oggetto di grande attenzione, nel nostro Paese e a Torino in particolare, con la proposta di costituire proprio […]

 corsi  Leave a comment

I numeri, il tempo e un libro

2 Agosto 20203 Agosto 2020 don Luca Peyron

Nei mesi più crudi della pandemia si sono moltiplicate le riflessioni sui dilemmi e i significati di un dramma che toccava (e ancora tocca) tutti. Grazie a Moralia l’Associazione teologica italiana […]

 coronavirus, documenti, riflessioni  Leave a comment

L’Italia ha la sua Strategia Nazionale per le Competenze Digitali

1 Agosto 2020 don Luca Peyron

Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione ha firmato il decreto di adozione della Strategia Nazionale per le Competenze Digitali. È la prima volta che l’Italia si dota di […]

 documenti  innovazione, ministero, pa, strategie  Leave a comment

Iscrizioni aperte per il Corso specialistico di bioetica avanzata

25 Giugno 2020 don Luca Peyron

Torna nell’autunno 2020, presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – sez. parallela di Torino in via XX Settembre 83 a Torino, il Master universitario biennale in Bioetica e il Corso […]

 corsi  Leave a comment

Salesiani: ammissioni Corsi di laurea 2020-2021

25 Giugno 2020 don Luca Peyron

Al via le domande di ammissione online allo IUSTO, i corsi di laurea sono ad accesso programmato (numero chiuso), con ammissioni tramite COLLOQUIO INDIVIDUALE DI SELEZIONE. Una volta scelto il corso […]

 corsi  iusto, psicologia, teologia  Leave a comment

La gestione del cambiamento nelle iterazione da remoto

20 Giugno 2020 don Luca Peyron

Vi invitiamo a questo interessantissimo webinar organizzato da Career Service PoliTO: Cosa comporta, da un punto di vista psicologico, il cambiamento che ci ha toccati in questi mesi, verso una […]

 webinar  Leave a comment

Come tutelare i minori nelle relazioni digitali

18 Giugno 2020 don Luca Peyron

Un’azione congiunta di diverse realtà regionali della Lombardia, i consultori, la Formazione del clero e l’Università cattolica hanno dato vita ad un breve e significativo testo. Tutela, educazione, prevenzione e […]

 documenti  minori  Leave a comment

Rerum futura: incontro con Marina Geymonat

11 Giugno 2020 don Luca Peyron

I giovani del progetto universitario ed interreligioso Rerum Futura, promosso dalla Pastorale Universitaria con la Confederazione Islamica Italiana e l’Unione delle comunità ebraiche, tornano ad affrontare i grandi temi della trasformazione […]

 webinar  geymonat, intelligenza artificiale  Leave a comment

Potere computazionale

4 Giugno 202011 Giugno 2020 don Luca Peyron

Per il ciclo di incontri “i Mercoledì di Nexa” (ogni 2° mercoledì del mese) – 130° Mercoledì di Nexa un appuntamento molto interessante. Potere computazionale. L’impatto delle ICT su diritto, […]

 incontri, webinar  Leave a comment

Rerum futura: incontro con Paolo Benanti

29 Maggio 2020 don Luca Peyron

I giovani del progetto universitario ed interreligioso Rerum Futura, promosso dalla Pastorale Universitaria con la Confederazione Islamica Italiana e l’Unione delle comunità ebraiche, tornano ad affrontare i grandi temi della trasformazione […]

 webinar  benanti, covid, digitale  Leave a comment

Posts navigation

← Older posts

Articoli recenti

  • Zuppi, l’era digitale e il nuovo umanesimo
  • Materie prime, Ue in svantaggio per la transizione digitale ed ecologica
  • «Zero Trust», il modello emergente di cybersecurity
  • La democrazia digitale tra libertà e sorveglianza
  • Il partito degli influencer e i veri desideri dell’uomo
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Zuppi, l’era digitale e il nuovo umanesimo

  • Materie prime, Ue in svantaggio per la transizione digitale ed ecologica

  • «Zero Trust», il modello emergente di cybersecurity

  • La democrazia digitale tra libertà e sorveglianza

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes