Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

sociale

Una «Blockchain» per la beneficenza

18 Novembre 202218 Novembre 2022 Jasmine Milone

Quando sento parlare di nuove tecnologie, spesso, una domanda mi sorge spontanea: “Ma è davvero necessaria?”. Non mi considero un passatista, tutt’altro. Sono un sostenitore della domotica, vivo con lo […]

 commenti  ai, connessione, digitale, etica, sociale  Leave a comment

Con la startup Charity Wall donazioni trasparenti e sicure

5 Novembre 20214 Novembre 2021 Jasmine Milone

Il crowdfunding è in rapida ascesa e negli ultimi anni, e ancor di più dall´inizio della pandemia, ha determinato un considerevole aumento dei fondi inviati da remoto, fenomeno che ha […]

 commenti  digitale, innovazione, sociale  Leave a comment

Sui piccoli comuni, l’«ostacolo» del divario digitale

27 Novembre 2020 Jasmine Milone

Come nel mondo reale anche nel mondo virtuale quel che conta è «unire» e non «dividere». La rete è diventata una estensione della nostra cultura, delle nostre storie e della […]

 notizie, riflessioni  competenze digitali, comunicazioni in rete, connessione, conoscenza, italia, lavoro, lockdown, relazioni, rivoluzione digitale, sociale, tecnologia  1 Comment

Tecnologia e lavoro, come cambia l’economia

30 Ottobre 202027 Novembre 2020 Jasmine Milone

Warren Buffet, il celebre finanziere statunitense e uno degli uomini più ricchi del pianeta, ha più volte dichiarato che il problema per gli Usa (e per il mondo) sono le […]

 commenti, notizie, riflessioni  connessione, conoscenza, intelligenza artificiale, italia, riflessioni, robot, sociale, tecnologia, territori, Torino  1 Comment

Intelligenza artificiale, mappe contro la povertà

25 Settembre 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

L’intervento dell’intelligenza artificiale non si ferma alle azioni a scopo di lucro. Secondo uno studio dell’Università di Stanford pubblicato su Nature Communications è possibile servirsi dei satelliti già in uso […]

 riflessioni  ai, app, connessione, conoscenza, intelligenza artificiale, povertà, sociale, studio  Leave a comment

ELIS – Formazione Digitale Giovani

26 Luglio 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Non sempre si cresce in un ambiente con risorse educative adeguate ed un percorso formativo incompleto spesso rende difficile l’inserimento nel mondo del lavoro. ELIS è una realtà no profit […]

 commenti  apostolato digitale, competenze digitali, elis, no profit, sociale  Leave a comment

Cosa ci perdiamo nelle videochiamate?

14 Giugno 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

ANALISI – IL CONFRONTO TRA CONVERSAZIONI E RIUNIONI REALI E VIRTUALI, GLI ASPETTI DA TENERE PRESENTE In questi mesi di impossibilità di rapporti «dal vivo», abbiamo scoperto come mezzo di […]

 commenti, coronavirus, studi  apostolato, linguaggio visivo, relazioni, riflessioni, sociale, videochiamata, videoconferenza  Leave a comment

Articoli recenti

  • Modelli 3D per i siti archeologici
  • Missione «speranza», con il Papa sullo Spei Satelles
  • L’Intelligenza Artificiale lede i diritti umani?
  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale
  • Cyberpunk: Peach John, il manga creato con l’AI
  • Luca Formenti on Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Modelli 3D per i siti archeologici

  • Missione «speranza», con il Papa sullo Spei Satelles

  • L’Intelligenza Artificiale lede i diritti umani?

  • Naike Monique , Orsolina e missonaria digitale

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes