Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa

territori

Tecnologia e lavoro, come cambia l’economia

30 Ottobre 202027 Novembre 2020 Jasmine Milone

Warren Buffet, il celebre finanziere statunitense e uno degli uomini più ricchi del pianeta, ha più volte dichiarato che il problema per gli Usa (e per il mondo) sono le […]

 commenti, notizie, riflessioni  connessione, conoscenza, intelligenza artificiale, italia, riflessioni, robot, sociale, tecnologia, territori, Torino  1 Comment

Didattica on line e pandemia, cosa ne pensano gli studenti

21 Giugno 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Qual è la «salute emotiva» degli studenti italiani post Covid? E cosa pensano della didattica online? Il progetto educativo #PiazzettaDigitale della Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes (organizzazione internazionale voluta da Papa […]

 commenti, coronavirus  #PiazzettaDigitale, apostolato, didattica, online, scholas, studenti, territori  Leave a comment

Menu digitale e tutela del rider…

7 Giugno 202030 Novembre 2020 Jasmine Milone

Da questa crisi mi pare ormai evidente che ne usciranno bene due categorie di soggetti: quelli che disponendo beni consistenti, competenze e network sapranno cogliere le migliori occasioni speculative sui […]

 commenti, coronavirus, riflessioni  agrifood, apostolato, covid, rider, territori  Leave a comment

Torino: Università, Infervision e Ue, un algoritmo per diagnosi Covid

7 Giugno 20201 Dicembre 2020 Jasmine Milone

Un algoritmo basato sulle tecniche di Intelligenza Artificiale che possa aiutare i medici radiologi a diagnosticare e monitorare le polmoniti da Covid-19 utilizzando le immagini delle Tac polmonari. Questa tecnica […]

 commenti, coronavirus, studi  apostolato, covid19, epidemia, monitoraggio, territori, Torino, università  Leave a comment

La scuola di domani: un rapporto sulle prospettive

17 Maggio 20201 Dicembre 2020 Jasmine Milone

La task force coordinata dal Politecnico di Torino con il contributo di Città di Torino, Città Metropolitana, Regione Piemonte, Ufficio Scolastico Regionale, Ordine degli Ingegneri e di numerose associazioni e […]

 commenti, coronavirus  apostolato, didattica digitale, politecnico di Torino, prospettive, scuola, territori  Leave a comment

Aziende sanitarie: in 17 regioni 89 soluzioni digitali differenti

10 Maggio 20201 Dicembre 2020 Jasmine Milone

Sempre più app sviluppate in uso nelle Regioni italiane per tracciare i contagi, ma soprattutto, in questa fase, per la gestione e l’assistenza da remoto ai pazienti. Sono globalmente 89 […]

 commenti, coronavirus, studi  apostolato, app, azienda sanitaria, covid19, digitali, iniziative, territori  Leave a comment

Articoli recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance
  • «Revenge porn» fenomeno in crescita
  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere
  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14
  • Trasformazione digitale, una Dichiarazione europea
  • marco-eugenio on Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!
  • FILIPPO CENTRELLA on 2 giugno, nasce Civiltà digitale
  • Giovanni Manco on Le abitudini diventano normalità: tutti gli aspetti da considerare per guardare in faccia il cambiamento senza subirlo
  • Intelligenza artificiale: potere e responsabilità - Settimana Della Comunicazione on Intelligenza Artificiale: da un grande potere derivano grandi responsabilità
  • Quale esperienza di Dio nella rete? - Settimana Della Comunicazione on Quale esperienza di Dio nella rete?

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Master in Innovazione digitale e Legal compliance

  • «Revenge porn» fenomeno in crescita

  • Gpt, la chat «intelligente» addestrata a rispondere

  • Accesso ai Social Network, aumentano i ragazzi sotto i 14

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes