A cosa serve il digitale in parrocchia?
La pandemia ha modicano sostanzialmente le nostre vite, in particolare ci siamo resi conto di quanto mancassero i luoghi che rendevano possibili e accessibili le relazioni. Uno di essi, è […]
La pandemia ha modicano sostanzialmente le nostre vite, in particolare ci siamo resi conto di quanto mancassero i luoghi che rendevano possibili e accessibili le relazioni. Uno di essi, è […]
Il settore dell’e-commerce è in costante crescita da quasi dieci anni e secondo l’indagine annuale condotta dall’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm della School of Management del Politecnico di Milano, il valore […]
Notare variazioni nella composizione dei propri nei fa subito allarmare ma per chi ne ha molti e diffusi in tutto il corpo spesso risulta difficile individuare le cosiddette lesioni pigmentate […]
Salone Internazionale del LIbro – Torino L’intelligenza artificiale non è il futuro, ma il presente. Ormai si possono costruire macchine che imparano, codificano dati e scelgono per noi. Andrea Ciucci […]
“Abitiamo un mondo ricco, pieno delle stupefacenti possibilità che ci sono offerte da una tecnica sempre più avanzata. Abitiamo un mondo in cui sembra possibile soddisfare ogni bisogno. E può crescere, […]
Il mondo dello sport è uno di quei settori dove, per investimenti e ricerca, si sono fatti maggiori passi avanti nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale e di mezzi tecnologici a supporto del […]
È stato da poco raggiunto un nuovo record da parte di PoliMove, il team composto dai ricercatori del Politecnico di Milano e guidato dal prof. Sergio Savaresi. Dopo il tentativo […]
18.05.2022 – h.10:00 / 12:00 – Conferenza Online L’Associazione Prospettive, fondata da studenti liceali e universitari, incollaborazione con ANP (Associazione nazionale dirigenti e alteprofessionalità della scuola) ed Edizioni Centro Studi […]
L’ avvento di Internet, come emblema della straordinaria rivoluzione digitale che ha trasformato profondamente la società, rappresenta una svolta storica nella storia dell’umanità, dando vita ad una nuova era tecnologica, […]
La pandemia di Covid-19 ci ha fornito numerosi segnali rispetto alla direzione della società in termini di digitale, accelerando tutti quei processi di trasformazione già in atto da parecchi anni […]
Negli anni Twitter si è ritagliato uno spazio importante per due motivi: i caratteri limitati costringono a generare testi brevi ma utili a una comunicazione immediata vicina a quella dei […]
Vorrei partire dalle considerazioni fatte da Simone Morandini, che ha opportunamente ripreso le parole di Giovanni XXIII nella Pacem in terris. Scrive il papa: “Aetate hac nostra quae vi atomica gloriatur, alienum […]
Ormai è finita! Leggendo le ultime riflessioni del professor Luciano Floridi sull’Intelligenza Artificiale è difficile non rassegnarsi al fatto che ormai per Intelligenza Artificiale capiremo e intenderemo nulla più che […]
La piattaforma di streaming Netflix sembra trovarsi per la prima volta in una situazione di difficoltà a seguito del grande calo degli iscritti rilevato nell’ultimo periodo. Da dieci anni a […]
Le tecnologie quantistiche permettono oggi di realizzare canali di comunicazione più sicuri e calcolatori molto più potenti di quelli tradizionali. Questo innovativo campo di ricerca, dopo decenni di sviluppo teorico, […]
Il corso di perfezionamento si articola in 76 ore di lezione frontale suddivise in 8 moduli da 8 ore ciascuna e 8 ore di esercitazione/valutazione alla fine del corso. Le […]
La musica è un’armoniosa compenetrazione tra corpo e anima, tra la parte tecnica, virtuosistica, quello che appartiene alle mani e al cervello; e la parte emotiva, ispirazionale, quella che fa […]
È stato pubblicato dalla Commissione Europea il nuovo rapporto DigComp 2.2 che illustra il quadro europeo delle competenze digitali e si pone l’obiettivo di determinare le competenze necessarie al cittadino al […]
La fiera A&T – Automation and Testing torna a svolgersi in presenza e il Politecnico di Torino è ancora una volta protagonista di questa importante manifestazione annuale, punto di riferimento per gli attori della filiera […]
Molti sostengono, osservando con quale dimestichezza i teenager usino i dispositivi digitali, che essi siano più intelligenti delle generazioni precedenti: in realtà, ad essere migliorati sono sopratutto la tecnologia e […]
Molti studi hanno dimostrato come leggere aumenti le capacità cognitive e stimoli creatività e immaginazione. La lettura permette di accedere a ogni sapere, non solo in forma tradizionale, ma sempre […]
In strada è sempre più frequente osservare persone che parlano da sole, immobili alle fermate dell’autobus o che camminano di corsa con le mani in tasca. La causa di questo […]
Una premessa, l’idea romantica dell’artista è un spiantato che sta sdraiato sul divano ad ubriacarsi aspettando chissà quale inspirazione. Mi dispiace deludervi ma non è così, questa idea è buona […]
A quasi un mese dallo scoppio di questa sanguinaria guerra russo-ucraina, tanti sono gli enti (come la Croce Rossa, Save the Children, Unicef, ecc.) mobilitatisi per aiutare i civili, bambini, donne, […]
L’industria aerospaziale in Italia, secondo i dati raccolti dal Cesi, vale circa lo 0,65% del Pil nazionale e rappresenta una grande opportunità in termini di innovazione tecnologica e ricerca che […]
«Cieli sereni» è un’espressione in voga tra gli astrofili, una locuzione che è tanto bella quanto immediata e semplice. Il cielo, osservato con un telescopio o un binocolo anche di […]
In un articolo precedente abbiamo mostrato come e perché il Machine Learning sia nato e si sia poi allontanato progressivamente dall’impostazione teorica dell’Intelligenza Artificiale. Resta da analizzare, sempre con uno sguardo […]
Raggiunto l’accordo e siglato il protocollo tra la Regione Lazio e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), per formare esperti cyber. A disposizione sono stati stanziati 6 milioni di euro. […]