Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

cybersicurezza

Servizi segreti: urgente mantenere il controllo umano sui sistemi tecnologici

12 Aprile 202411 Aprile 2024 Jasmine Milone

Nel contesto di un’epoca segnata dall’avanzamento tecnologico, l’Intelligence italiana ha evidenziato, nella sua Relazione annuale presentata al Parlamento, come le nuove tecnologie stiano ridefinendo il panorama delle minacce alla sicurezza […]

 commenti  ai, cybersicurezza, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

Internet, dono di Dio?

6 Maggio 2022 Jasmine Milone

L’ avvento di Internet, come emblema della straordinaria rivoluzione digitale che ha trasformato profondamente la società, rappresenta una svolta storica nella storia dell’umanità, dando vita ad una nuova era tecnologica, […]

 commenti  cybersicurezza, digitale, etica, fede e digitale, internet, privacy, religione  Leave a comment

Cybersecurity esperti in arrivo

25 Marzo 202225 Marzo 2022 Jasmine Milone

Raggiunto l’accordo e siglato il protocollo tra la Regione Lazio e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), per formare esperti cyber. A disposizione sono stati stanziati 6 milioni di euro. […]

 commenti  cybersecurity, cybersicurezza, formazione, tecnologia  Leave a comment

Nasce l’Agenzia per la Cybersicurezza

2 Luglio 20211 Luglio 2021 Jasmine Milone

Quanto sono tutelati in Italia i servizi della pubblica amministrazione a vantaggio dei cittadini? Poco. Per questo è stata istituita dal Consiglio dei Ministri con decreto legge firmato dal premier […]

 commenti  connessione, cyberattacco, cybersicurezza, pa  Leave a comment

Articoli recenti

  • Leone XIV e le sfide dell’intelligenza artificiale
  • Leone XIV. Don Peyron: “Sull’intelligenza artificiale desidera lavorare insieme a tutti noi”
  • Leone XIV ed il digitale
  • L’algoretica del Papa
  • L’IA è un prodotto dell’intelligenza umana
  • Elisa Manna on Il web, la vita, il male. Social come uno specchio, riflettono ciò che ci mettiamo noi
  • Alessandro on AI e Robotica: nel 2022 installati oltre 500 mila robot
  • Sergio Bellucci on Oblio oncologico, un diritto da tutelare
  • Teknik Komputer on ChatGPT: l’Italia frena e giuristi e tecnologi evidenziano i «nodi»
  • Teknik Industri on ChatGPT: l’Italia frena e giuristi e tecnologi evidenziano i «nodi»

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Leone XIV e le sfide dell’intelligenza artificiale

  • Leone XIV. Don Peyron: “Sull’intelligenza artificiale desidera lavorare insieme a tutti noi”

  • Leone XIV ed il digitale

  • L’algoretica del Papa

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes