Nelle città sempre più smart attenzione alla «data protection»
Iniziamo col definire il concetto “Smart Cities” ovvero “città intelligenti e innovative”. Secondo la UE “…una smart city è un luogo in cui le reti e i servizi tradizionali sono resi […]
Iniziamo col definire il concetto “Smart Cities” ovvero “città intelligenti e innovative”. Secondo la UE “…una smart city è un luogo in cui le reti e i servizi tradizionali sono resi […]
Di recente Eric Adams, il Sindaco della Grande Mela, si è molto preoccupato dei potenziali rischi di cybersecurity rappresentati dall’utilizzo di TikTok sui dispositivi di proprietà della Città da parte […]
L’oblio “cd oncologico” è il diritto a che la società non si ricordi più dei tumori sconfitti dalle persone che ne sono state affette garantendo alle medesime una vita per […]
I ricercatori del dipartimento di informatica dell’Università di Surrey hanno progettato Tim (Transparent image moving), programma volto a ridurre i rischi di possibili attacchi di “shoulder surfing”. Questi furti si […]
TikTok, la piattaforma di condivisione video, di proprietà della società cinese Bytedance, continua ad essere vietata su dispositivi di governi di molti paesi, a causa di una profonda preoccupazione riguardante […]
Mentre il nostro Garante per la protezione dei dati personali detta le condizioni per (poter) sbloccare ChatGPT a OpenAI la quale ha tempo fino al 30 aprile per adempiere alle […]
Manca l’accordo Siae – Meta e la musica se ne va dai social. La società proprietaria delle principali piattaforme social ha reso noto di non aver raggiunto un accordo per […]
«L’obiettivo di questo documento è contribuire a creare una “IA affidabile“, che bilanci proporzionalmente l’interesse sociale per l’innovazione e una migliore fornitura da parte dell’IA di servizi pubblici, con gli […]
Più di 20 miliardi di immagini e volti, sono queste le dimensioni del database di Clearview AI, azienda statunitense che è stata coinvolta in inchieste sull’abuso e l’appropriazione indebita di […]
L’ avvento di Internet, come emblema della straordinaria rivoluzione digitale che ha trasformato profondamente la società, rappresenta una svolta storica nella storia dell’umanità, dando vita ad una nuova era tecnologica, […]
Nel calcio inglese sembra si stia aprendo una nuova bufera. Non riguarda la nazionale o le problematiche causate dalla Brexit, ma l’uso dei dati dei calciatori. Sono ormai centinaia i […]
Vi è mai capitato di entrare in auto e con disappunto notare che la posizione dello schienale o dello specchietto retrovisore sono stati spostati, magari da vostro figlio che ha […]
La sezione statunitense della piattaforma social TikTok ha apportato alcune modifiche del capitolo privacy “Informazioni raccolte automaticamente”, mettendo a rischio la sicurezza dei dati degli utenti. Da ora, infatti, godrà […]
Per gli studenti universitari gli esami continuano a tenersi in modalità online, e questo regime inevitabile che dura da un anno ha fatto sì che si siano creati nuovi equilibri […]
La didattica a distanza (DAD) che tutti gli studenti italiani hanno sperimentato da un anno a questa parte, pone degli interrogativi piuttosto importanti in merito alla tutela della privacy. Gli […]
Notizie di stampa hanno, nei giorni scorsi, riportato il caso di alcune ragazze vittime di un particolare tipo di “deep fake”, cioè video e immagini realizzati attraverso delle app che […]
Ad oggi è molto diffusa la consapevolezza che tramite le foto scattate dai nostri cellulari sia possibile risalire ad un alto numero di informazioni personali e che ogni giorno condividendo […]
In seguito a numerosi anni spesi a scrivere di privacy nel trattamento dei dati, la giornalista Kashmire Hill ha tentato di vivere nel XXI secolo senza l’utilizzo dei servizi erogati […]
I sistemi di archiviazione dati digitali, sotto il controllo delle grandi aziende hi-tech statunitensi, sono strabordanti di dati relativi a cittadini e aziende della zona europea che tutt’ora non dispone […]
Sloweb oggi, chiusi in casa, cosa significa? Alcuni suggerimenti prendendo spunto dal libro «Sloweb – piccola guida all’uso consapevole del web» che ho curato, con altri, per Golem Edizioni, nel […]