Green pass, la gestione nei luoghi di lavoro
In un inserto di giugno, scrivevamo dell’introduzione dal 1° giugno, del Green Pass. Inizialmente passato in sordina. Poi con un D.L. di luglio il n. 105, il Certificato Verde è […]
In un inserto di giugno, scrivevamo dell’introduzione dal 1° giugno, del Green Pass. Inizialmente passato in sordina. Poi con un D.L. di luglio il n. 105, il Certificato Verde è […]
Dalla Commissione Europea arrivano nuove linee guida in materia di riutilizzo di device mobili e accessori per cellulari e tablet. Queste novità indicano uno slancio positivo verso i consumatori, che […]
Alla luce della pubblicazione delle linee guida della Commissione Europea sull’utilizzo dei sistemi di Intelligenza Artificiale, soprattutto nei settori della videosorveglianza, ove il punto di partenza è rappresentato da una […]
Negli ultimi anni, sempre più scienziati di diverse discipline stanno unendo le proprie forze per affrontare la madre di tutte le sfide scientifiche: la comprensione della mente umana. Questo sforzo conoscitivo […]
“Restare esclusi dalla dimensione digitale può essere per un anziano un fattore di emarginazione sociale”. Il monito è stato lanciato dal presidente della Repubblica in occasione della Giornata internazionale delle persone […]
Ripubblichiamo parte di un articolo di Giorgio Ceragioli, già apparso sul n. 10 del 1992 di “Progetto” (ora “NP”) del Sermig” Ciascuno di noi deve imparare ad accogliere sé stesso […]
Il team PoliTOMOON del Politecnico è stato selezionato dall’ESA – l’Agenzia Spaziale Europea – come uno dei migliori 10 team del mondo per l’ESA-ESRIC Space Resources Challenge, una sfida ingegneristica sulle innovative tecnologie di prospezione […]
Eliminare la solitudine, questa la mission del nuovo Avatar Robot Cafè di Tokyo. Inaugurato in occasione dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, il Cafè Dawn è gestito da robot umanoidi, […]
Con la locuzione “smart contract” ci si riferisce a quell’insieme di software che consentono l’esecuzione automatica delle clausole di un contratto. La formula “smart contract” riguarda quell’insieme di soluzioni tecnologiche […]
L’Associazione Italiana Dislessia conta solo in Italia circa due milioni di persone dislessiche e più di 350 mila studenti di ogni ordine e grado con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA). Secondo […]
Abbiamo sognato a lungo che la tecnologia ci permettesse di abbattere ogni confine e annullare ogni distanza tra persone, popolazioni, culture e Paesi nel mondo. Un miraggio ancora lontano, ma […]
Vi è mai capitato di entrare in auto e con disappunto notare che la posizione dello schienale o dello specchietto retrovisore sono stati spostati, magari da vostro figlio che ha […]
Montserrat Medina Martínez ha 36 anni, dottorato in matematica a Stanford. E fa notizia, ancora. Per «Business Insider» è tra I 21 spagnoli di 35 anni che stanno rivoluzionando il […]
Possesso e uso di device digitali sempre in aumento e in età più precoce. Questo il dato di rilievo riscontrato dalla seconda edizione dalla ricerca di Milano-Bicocca “Bambini e lockdown, […]
La nuova frontiera dei sistemi automatizzati è rappresentata dai veicoli a guida autonoma, che presentano problemi nuovi e unici in termini di sicurezza, cybersicurezza e riservatezza, governance e privacy dei […]
Ha le dimensioni di una cellula umana e consuma così poco da poter funzionare senza batterie, alimentato soltanto da una minuscola cella solare. È l’amplificatore operazionale a più basso consumo […]
Il G20 quest’anno si è tinto di rosa; o meglio è stato (definito) un “Women Twenty” o W20 che si è svolto a Roma la scorsa metà di luglio, ed […]
“Perché m’imponi ciò che sai se io desidero apprendere l’ignoto ed essere fonte della mia stessa scoperta? Non chiedo la verità, dammi ciò che è sconosciuto. […] Lascia che il […]
Nella nostra epoca, segnatamente, una delle maggiori sfide in questo orizzonte è l’amministrazione della tecnologia per il bene comune. Le meraviglie della scienza e della tecnologia moderna hanno aumentato la […]
In parallelo all’aumento a livello globale dei casi di cancro, si sta sviluppando una corrente di studi volta ad alleviare il gran numero di sintomi fisici e psicologici provocati dalla […]
Nella crisi globale della Chiesa e della società europea ed italiana è più che mai necessario avere e dunque offrire una visione del futuro. Per avere un orizzonte verso cui […]
A dirlo sono i dati ricavabili dal rapporto annuale FireEye Mandiant M-Trends e che preoccupano sempre di più. L’Italia sembrerebbe (essere) il quarto Paese più colpito d’Europa. Secondo questa indagine, […]
Sebbene siano passate settimane, ancora molto si parla della finale degli Europei 2021. In questo caso ad accendere la miccia è un articolo del quotidiano “El Pais”, citando fonti interne […]
Decide l’erogazione di un mutuo, quanto medicinale percola nelle vene di un ammalato, la direzione di marcia di un mezzo, l’affidabilità di una persona, lo stile di un romanzo, il […]
Ci sono scenari che si vedono nei film e che molti pensano possano essere solo oggetto di sceneggiature. Ma alcuni scenari sono realtà e nelle prossime settimane potenziali realtà da […]
Sono stati richiesti all´Unione Europea i fondi per finanziare il nuovo progetto dell´Agenzia delle Entrate. Il piano prevede lo sviluppo di un sofisticato sistema di intelligenza artificiale volto ad identificare […]
Il processo di rapida evoluzione che sta attraversando la comunicazione in questi decenni ha sconvolto paradigmi e aperto nuove prospettive. Non siamo più semplicemente fruitori di servizi, siamo coinvolti in […]
La sezione statunitense della piattaforma social TikTok ha apportato alcune modifiche del capitolo privacy “Informazioni raccolte automaticamente”, mettendo a rischio la sicurezza dei dati degli utenti. Da ora, infatti, godrà […]
La produzione di “mini-cervelli” in laboratorio non è più una fantascienza. Il recente studio An early cell shape transition drives evolutionary expansion of the human forebrain pubblicato dalla prestigiosa rivista Cell ha comparato geneticamente […]
L´Italia sembra piuttosto in ritardo sull´istruzione se paragonata agli altri Paesi Europei, infatti si colloca al penultimo posto nella graduatoria UE27 per quota di laureati. Solo il 20,1% della popolazione […]