Cuffiette bluetooth, comode ma non riparabili
In strada è sempre più frequente osservare persone che parlano da sole, immobili alle fermate dell’autobus o che camminano di corsa con le mani in tasca. La causa di questo […]
In strada è sempre più frequente osservare persone che parlano da sole, immobili alle fermate dell’autobus o che camminano di corsa con le mani in tasca. La causa di questo […]
Una premessa, l’idea romantica dell’artista è un spiantato che sta sdraiato sul divano ad ubriacarsi aspettando chissà quale inspirazione. Mi dispiace deludervi ma non è così, questa idea è buona […]
A quasi un mese dallo scoppio di questa sanguinaria guerra russo-ucraina, tanti sono gli enti (come la Croce Rossa, Save the Children, Unicef, ecc.) mobilitatisi per aiutare i civili, bambini, donne, […]
L’industria aerospaziale in Italia, secondo i dati raccolti dal Cesi, vale circa lo 0,65% del Pil nazionale e rappresenta una grande opportunità in termini di innovazione tecnologica e ricerca che […]
«Cieli sereni» è un’espressione in voga tra gli astrofili, una locuzione che è tanto bella quanto immediata e semplice. Il cielo, osservato con un telescopio o un binocolo anche di […]
In un articolo precedente abbiamo mostrato come e perché il Machine Learning sia nato e si sia poi allontanato progressivamente dall’impostazione teorica dell’Intelligenza Artificiale. Resta da analizzare, sempre con uno sguardo […]
Raggiunto l’accordo e siglato il protocollo tra la Regione Lazio e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), per formare esperti cyber. A disposizione sono stati stanziati 6 milioni di euro. […]
Sono molteplici i modi in cui persone da tutto il mondo stanno cercando di offrire il proprio supporto alla popolazione ucraina e alcuni esempi provengono anche dal web. «Oggi sono già […]
La responsabilità nell’agire umano tra coscienza individuale e legge universale TAVOLA ROTONDA 13 aprile 2022, h. 9.30 Aula Magna del Liceo Classico e Musicale ‘C. Cavour’ 9.30 Saluti del Dirigente […]
L’ Intelligenza Artificiale nasce con la domanda di Turing «può una macchina pensare?». Malgrado le apparenze questa domanda non ha nulla di tecnico, ed è anzi un questionamento filosofico della […]
Arrivano anche quest’anno i risultati positivi di The Ocean Cleanup, l’organizzazione che dal 2013 si impegna a ripulire gli oceani dalla plastica attraverso l’impiego dell’Intelligenza artificiale. Nel corso degli anni è […]
Il ricorso alla telemedicina si è rivelato fondamentale negli ultimi anni ed in concomitanza allo sviluppo di queste tecniche sono stati avviati numerosi progetti di ricerca volti a migliorare la cura […]
I torinesi Samuele Rocca, Mirko Bretto e Maurizio Ferrero approdano su Kickstarter e raggiungono l’obiettivo del loro crowdfunding in sole 24 ore. È così che riescono a lanciare il progetto Adriano, che […]
Ripubblichiamo parte di un articolo di Giorgio Ceragioli, già apparso sul numero di dicembre 1985 del periodico dell’Università della Pace,“UdP Informazioni” È ancora vero che l’aumento della scolarizzazione è […]
Da ormai alcuni anni tutta la popolazione studentesca si è abituata allo svolgimento di lezioni ed esami online. Per migliorare la propria offerta ed incontrare le necessità degli iscritti, il […]
Così come abbiamo sviluppato una coscienza critica su altre forme di inquinamento, è importante averne una anche su quello luminoso che minaccia non solo i cieli stellati, ma anche i […]
Il 7, 8 e 9 febbraio 2022 il Giovane Clero ha vissuto una tre giorni in quel di Torino alla scoperta di alcune realtà ed esperienze ecclesiali. Lunedi 7, insieme […]
Internet Society Italia promuove la conoscenza, l’uso e lo sviluppo tecnologico, culturale, sociale ed economico di Internet, facendosi portavoce degli interessi degli utenti italiani presso la comunità internazionale della Rete, […]
N3well è in crisi ed è costretto a rivolgersi a uno psicologo perché incolpato dalla gente di tutti i guai del mondo. La cosa potrebbe essere considerata poco importante, se non […]
Come ogni anno nel settore sportivo si aspetta il rapporto predittivo di STAGEUP sulle sponsorizzazioni, un appuntamento che aiuta i dirigenti e i consulenti del settore a prendere la giusta […]
Mettiamoci al centro dell’espressione: l’umano al centro
L’essere umano è l’apice della creazione perché, fatto a immagine di Dio, sa distinguere il bene e il male ed è libero di scegliere il suo agire. Questo lo differenzia […]
L’ultima novità degli assistenti virtuali si chiama Ovy ed è nata in Italia. Si tratta di un assistente perfettamente integrato con i software e i servizi di Google ed è […]
L’Università di Torino continua a sperimentare integrando le nuove tecnologie alla ricerca sul Covid. C.o.R.S.A. è il nome del nuovo progetto finanziato dalla Regione Piemonte che ha come obiettivo la […]
Nella società «datificata» sappiamo che i dati sono uno dei beni principali, essenziali ormai sotto molti e diversi profili alla vita dei consociati. I dati sono essenziali al sistema nella sua interezza. […]
Binge Jesus, abbuffati di Gesù! Così ci invita a fare con la sua web-serie Dallas Jenkins, 46 anni, autore e regista americano di The Chosen, opera dedicata alla vita di […]
Una ricerca condotta da EngageMinds HUB dell’Università Cattolica in collaborazione con DataWizard fotografa il rapporto tra gli anziani e gli assistenti vocali. Il valore del progetto “Voice4Health” sta nel far emergere […]
Il settore energetico è responsabile di circa tre quarti delle emissioni di CO2 globali, risulta quindi evidente che la fine della dipendenza dai combustibili fossili sia il prerequisito per raggiungere gli […]
Abbiamo speso dieci miliardi di dollari per mandare nello spazio un nuovo telescopio per vedere chiaro nel nostro passato remoto, e abbiamo fatto bene. Ma quanto siamo disposti a spendere […]
L’ausilio delle nuove tecnologie non deve essere veicolato solo verso politiche di business e strategie di mercato. Strumenti come l’Intelligenza Artificiale possono rappresentare una “svolta”, anche nel campo del risparmio […]