Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

intelligenza artificiale

Gato, l’Ai multimodale che puo compiere 604 task

13 Giugno 2022 Jasmine Milone

È stato da poco presentata Gato, una Intelligenza Artificiale multimodale che, secondo alcuni esperti, apre nuove possibilità verso una IA con capacità paragonabili all’intelletto umano. Il modello è stato sviluppato […]

 commenti  ai, digitale, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

Yangqu, un diga di 180 metri costruita con stampanti 3D

27 Maggio 202226 Maggio 2022 Jasmine Milone

La Cina ha pubblicato un progetto per la realizzazione di una diga costruita con stampanti 3D e mezzi da lavoro completamente automatizzati e coordinati da un’intelligenza artificiale. Il progetto, esposto […]

 commenti  digitale, IA, ingegneria, intelligenza artificiale, tecnologia  Leave a comment

Intelligenza Artificiale per capire le emozioni

27 Maggio 202226 Maggio 2022 Jasmine Milone

La sfera dei sentimenti, come quella dei pensieri, rientra in quella categoria di informazioni personali ed impenetrabili. Attraverso l’«affective computing», che si avvale in gran parte di meccanismi di deep […]

 commenti  digitale, IA, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

Etica ed Intelligenza artificiale: l’intervista a Don Luca Peyron

16 Maggio 2022 Jasmine Milone
 incontri, interviste  ai, apostolato digitale, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

Una Chiesa profetica, anche nei metaversi

13 Maggio 202212 Maggio 2022 Jasmine Milone

“Abitiamo un mondo ricco, pieno delle stupefacenti possibilità che ci sono offerte da una tecnica sempre più avanzata. Abitiamo un mondo in cui sembra possibile soddisfare ogni bisogno. E può crescere, […]

 commenti  apostolato digitale, diocesi di Torino, etica, intelligenza artificiale, tecnologia  Leave a comment

Intelligenza artificiale nello sport

13 Maggio 202212 Maggio 2022 Jasmine Milone

Il mondo dello sport è uno di quei settori dove, per investimenti e ricerca, si sono fatti maggiori passi avanti nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale e di mezzi tecnologici a supporto del […]

 commenti  intelligenza artificiale, sport, tecnologie  Leave a comment

Intelligenza Artificiale, “computer science” e non più filosofia…

29 Aprile 202229 Aprile 2022 Jasmine Milone

Ormai è finita! Leggendo le ultime riflessioni del professor Luciano Floridi sull’Intelligenza Artificiale è difficile non rassegnarsi al fatto che ormai per Intelligenza Artificiale capiremo e intenderemo nulla più che […]

 commenti  computer, intelligenza artificiale, tecnologia  Leave a comment

Dai videogiochi l’impulso per sviluppare l’Intelligenza Artificiale

15 Aprile 202214 Aprile 2022 Jasmine Milone

La musica è un’armoniosa compenetrazione tra corpo e anima, tra la parte tecnica, virtuosistica, quello che appartiene alle mani e al cervello; e la parte emotiva, ispirazionale, quella che fa […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale  1 Comment

Il Politecnico alla fiera internazionale A&T

15 Aprile 202214 Aprile 2022 Jasmine Milone

La fiera A&T – Automation and Testing torna a svolgersi in presenza e il Politecnico di Torino è ancora una volta protagonista di questa importante manifestazione annuale, punto di riferimento per gli attori della filiera […]

 commenti  ai, economia, innovazione, intelligenza artificiale, Torino  Leave a comment

L’Intelligenza Artificiale per favorire la lettura

8 Aprile 20228 Aprile 2022 Jasmine Milone

Molti studi hanno dimostrato come leggere aumenti le capacità cognitive e stimoli creatività e immaginazione. La lettura permette di accedere a ogni sapere, non solo in forma tradizionale, ma sempre […]

 commenti  innovazione, intelligenza artificiale, lettura, machine learning, politecnico di Torino, POLITO, tecnologia  Leave a comment

Intelligenza Artificiale, la filosofia aiuta!

18 Marzo 202225 Marzo 2022 Jasmine Milone

L’ Intelligenza Artificiale nasce con la domanda di Turing «può una macchina pensare?». Malgrado le apparenze questa domanda non ha nulla di tecnico, ed è anzi un questionamento filosofico della […]

 commenti  computer science, conoscenza, etica, intelligenza artificiale, machine learning  Leave a comment

Auto senza pilota, anche senza colpa?

25 Febbraio 2022 Jasmine Milone

L’essere umano è l’apice della creazione perché, fatto a immagine di Dio, sa distinguere il bene e il male ed è libero di scegliere il suo agire. Questo lo differenzia […]

 Senza categoria  ai, etica, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

Rispondere alle mail ruba tempo? Ora c’è Ovy

25 Febbraio 2022 Jasmine Milone

L’ultima novità degli assistenti virtuali si chiama Ovy ed è nata in Italia. Si tratta di un assistente perfettamente integrato con i software e i servizi di Google ed è […]

 commenti  innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

Assistenti vocali, anziani meno soli

21 Febbraio 2022 Jasmine Milone

Una ricerca condotta da EngageMinds HUB dell’Università Cattolica in collaborazione con DataWizard fotografa il rapporto tra gli anziani e gli assistenti vocali. Il valore del progetto “Voice4Health” sta nel far emergere […]

 commenti  digitale, innovazione, intelligenza artificiale, società  Leave a comment

Quando l’Intelligenza Artificiale diventa risorsa anche per l’ambiente

11 Febbraio 202210 Febbraio 2022 Jasmine Milone

L’ausilio delle nuove tecnologie non deve essere veicolato solo verso politiche di business e strategie di mercato. Strumenti come l’Intelligenza Artificiale possono rappresentare una “svolta”, anche nel campo del risparmio […]

 commenti  ai, ambiente, intelligenza artificiale, lavoro, società, sostenibilità  Leave a comment

Il Team PoliMove primo nella corsa di Las Vegas

28 Gennaio 202227 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Importantissima vittoria per il Team PoliMOVE, arrivato primo nella Autonomous Challenge @ CES – Consumer Electronics Show di Las Vegas, che si è corsa il 7 gennaio sull’anello della Las Vegas Motor Speedway. […]

 commenti  ai, intelligenza artificiale  Leave a comment

Una riflessione sulla via italiana all’intelligenza artificiale

25 Gennaio 202225 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Un dibattito tra esperti per tenere l’uomo al centro, prevenire l’insorgere di disuguaglianze, stabilire delle responsabilità per chi programma gli algoritmi.   L’anno appena trascorso ha visto diverse importanti novità […]

 riflessioni  ai, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

Pioverà? Intelligenza Artificiale e scienza ambientale lo prevedono

14 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Nel corso della storia, la previsione del tempo ha occupato un posto importante per le nostre comunità e ancora oggi le nostre vite sono influenzate dal variare del tempo atmosferico. […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

ConverseRai – Intelligenza artificiale: un dono per tutti

11 Gennaio 202211 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Con Don Luca Peyron, Apostolato Digitale-Teologo Università Cattolica. La trasformazione digitale e la fede sono due mondi apparentemente distanti tra loro. Ma i momenti di incontro sono possibili. Una produzione […]

 interviste, riflessioni  ai, apostolato digitale, intelligenza artificiale  Leave a comment

Convegno Scuola: Cinema e Intelligenza Artificiale. Quali prospettive didattiche?

6 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Giornata di studi a cura di  Sottodiciotto Film Festival & Campus e Università degli Studi di Torino 10 dicembre 2021 Aula Magna Cavallerizza Reale, Via Verdi 9 – Torino La giornata […]

 interviste, webinar  ai, intelligenza artificiale, scuola, Torino, università  Leave a comment

Intelligenza Artificiale: l’Italia lancia la strategia nazionale

6 Dicembre 20216 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Ventiquattro politiche per accelerare, nei prossimi tre anni, l’innovazione e le potenzialità dell’IA nel tessuto economico e sociale del Paese L’Italia s’è desta: varate dal Governo ventiquattro politiche per accelerare, […]

 commenti, riflessioni  ai, intelligenza artificiale, italia, lavoro, riflessioni  Leave a comment

Questo clima non esiste, un sito per capire cosa accadrà

15 Novembre 2021 Jasmine Milone

“Molti pensano che la crisi climatica non li riguardi. Le conseguenze sembrano troppo in là nel tempo, si crede che comunque sia un problema di qualcun altro. E così abbiamo […]

 commenti  ai, intelligenza artificiale, società, speranza  Leave a comment

Intelligenza artificiale a cura della disabilità

9 Novembre 202111 Marzo 2022 Jasmine Milone

06 Dicembre 2021 14.00 – 18.30 Presso la Sala “Fratel Luigi” Piccola Casa della Divina Provvidenza Via Cottolengo n. 15, Torino OBIETTIVI  Diffondere la cultura delle tecnologie emergenti, in particolar […]

 incontri, webinar  ai, apostolato digitale, innovazione, intelligenza artificiale, società  Leave a comment

Paquitop monitora gli anziani

5 Novembre 20214 Novembre 2021 Jasmine Milone

È un iscritto al Politecnico di Torino a vincere l´ambito premio di laurea messo in palio da FEDERTEC. L’ingegner Luigi Tagliavini, attualmente dottorando presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS, si […]

 commenti  digitale, innovazione, intelligenza artificiale, Torino  Leave a comment

Siri, Alexa e altri. Perché l’intelligenza artificiale può far dimenticare chi siamo

25 Ottobre 2021 Jasmine Milone

L’impiego diffuso dell’AI rischia col tempo di portarci a considerare gli umani come fossero macchine o le macchine quali titolari di dignità e diritti come gli umani. Non è così […]

 commenti, riflessioni  ai, innovazione, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

La finale degli Europei e i rigoristi scelti dall’algoritmo

3 Settembre 20212 Settembre 2021 Jasmine Milone

Sebbene siano passate settimane, ancora molto si parla della finale degli Europei 2021. In questo caso ad accendere la miccia è un articolo del quotidiano “El Pais”, citando fonti interne […]

 commenti  ai, algoritmo, intelligenza artificiale  Leave a comment

L’Agenzia delle Entrate troverà chi evade grazie all’Intelligenza Artificiale

30 Luglio 202130 Luglio 2021 Jasmine Milone

Sono stati richiesti all´Unione Europea i fondi per finanziare il nuovo progetto dell´Agenzia delle Entrate. Il piano prevede lo sviluppo di un sofisticato sistema di intelligenza artificiale volto ad identificare […]

 commenti  ai, intelligenza artificiale, pubblica amministrazione  Leave a comment

Anche Torino per DART a difenderci dagli asteroidi

23 Luglio 202122 Luglio 2021 Jasmine Milone

Anche Torino si inserisce tra i protagonisti della missione DART della NASA, operazione spaziale con l´obiettivo di difendere il pianeta da potenziali minacce di asteroidi. Il microsatellite dell´Agenzia Spaziale Italiana […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

Ci si può fidare dell’Intelligenza Artificiale?

16 Luglio 202115 Luglio 2021 Jasmine Milone

La diffusione degli strumenti algoritmici, sotto la cui definizione si intendono molteplici fenomeni, richiedono un “letto” di fiducia, al fine di creare una AI trustworthy. Proprio su questo tema, il […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

L’algoritmo che rivela fake news

16 Luglio 202115 Luglio 2021 Jasmine Milone

Le campagne di disinformazione non sono certo un´invenzione innovativa, si pensi ai contenuti spesso fittizi della propaganda diffusi già durante la Prima Guerra Mondiale. Ad oggi però la circolazione di […]

 commenti  ai, intelligenza artificiale, social media, società  Leave a comment

Posts navigation

← Older posts
Newer posts →

Articoli recenti

  • Contro la tecnocrazia, la moderna democrazia
  • Da Torino eclissi solari artificiali con la missione Proba-3
  • Cieli d’estate. Stelle morenti come vetrate gotiche: tra ali e occhi, quanta poesia
  • Giornata delle comunicazione sociali: questa sera ospite, in sala Alberione, don Luca Peyron
  • Leone XIV e le sfide dell’intelligenza artificiale
  • Elisa Manna on Il web, la vita, il male. Social come uno specchio, riflettono ciò che ci mettiamo noi
  • Alessandro on AI e Robotica: nel 2022 installati oltre 500 mila robot
  • Sergio Bellucci on Oblio oncologico, un diritto da tutelare
  • Teknik Komputer on ChatGPT: l’Italia frena e giuristi e tecnologi evidenziano i «nodi»
  • Teknik Industri on ChatGPT: l’Italia frena e giuristi e tecnologi evidenziano i «nodi»

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Agosto 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Contro la tecnocrazia, la moderna democrazia

  • Da Torino eclissi solari artificiali con la missione Proba-3

  • Cieli d’estate. Stelle morenti come vetrate gotiche: tra ali e occhi, quanta poesia

  • Giornata delle comunicazione sociali: questa sera ospite, in sala Alberione, don Luca Peyron

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes