Scubadvisor: la app per i sub che proteggono i fondali
È stata lanciata di recente la prima app salva-mare che aiuta i sub a proteggere i fondali marini dai quintali di rifiuti presenti. Questa applicazione – Scubadvisor – è un […]
È stata lanciata di recente la prima app salva-mare che aiuta i sub a proteggere i fondali marini dai quintali di rifiuti presenti. Questa applicazione – Scubadvisor – è un […]
Venerdì 12 maggio 2023 ore 10.00 – 13.00 La Commissione Episcopale della CEI per l’educazione cattolica, la scuola e l’università promuove un seminario di studio, in collaborazione con l’Arcidiocesi di […]
Mentre il nostro Garante per la protezione dei dati personali detta le condizioni per (poter) sbloccare ChatGPT a OpenAI la quale ha tempo fino al 30 aprile per adempiere alle […]
È un progetto italiano il vincitore del premio «Innovator Award 2023 – Erasmus for Young Entrepreneurs» – il programma europeo che vuole assumere la funzione di congiunzione tra giovani progettisti […]
Uno dei principali obiettivi dell’Unione Europea, in ambito digitale, è la creazione di una leadership globale e di un’intelligenza artificiale affidabile. Nel Piano coordinato sulla revisione dell’intelligenza artificiale si possono […]
Estratto del discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti all’incontro dei «Minerva dialogues» promosso dal dicastero per la cultura e l’educazione. Sono convinto che il dialogo tra credenti e non […]
C’è un modo per far scalare l’AI senza contribuire eccessivamente al riscaldamento globale? L’Intelligenza Artificiale ha un impatto crescente nelle emissioni del settore digitale, perché dipende dall’utilizzo di enormi quantità […]
«Perfect Behaviors. La vita ridisegnata dall’algoritmo» è la nuova mostra che collega il digitale alla realtà. È aperta al pubblico già dal mese di marzo, ospitata dalle Ogr Torino, e […]
Venerdì 12 maggio 2023 ore 10.00 – 13.00 Venerdì 12 maggio 2023, alle ore 10 – 13, all’interno dell’Auditorium Palazzetto Aldo Moro (Via Sant’Ottavio 1) a Torino, si terrà il […]
Sabato 20 maggio 2023 ore 19.30 – 20.30 Durante la XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro, a Lingotto Fiere di Torino, si terrà la presentazione “Come in cielo così […]
La notizia del blocco, solo in Italia, decretato dal nostro Garante Privacy, di ChatGPT ha fatto il giro del mondo in poche ore andando su tutti i blog, giornali e […]
L’ultima ricerca proposta da Trend Micro raccoglie e valuta i dati relativi alla risposta delle vittime di cyberattacchi. Dalle analisi emerge che circa il 10% delle organizzazioni che subisce un […]
Robotor «nato da scultori per la scultura» è un robot scalpello automatizzato in grado di scolpire pietra e marmo, realizzato nel distretto di Carrara da Filippo Tincolini e Giacomo Massari […]
Ripubblichiamo parte di un articolo di Giorgio Ceragioli, già apparso sul n. 10 del 1986 di «Progetto» (ora «NP») del Sermig. Oggi sviluppo vuol dire tecnologia, se si pensa, ovviamente […]
Manca l’accordo Siae – Meta e la musica se ne va dai social. La società proprietaria delle principali piattaforme social ha reso noto di non aver raggiunto un accordo per […]
Sette minori su dieci sono a rischio hacker per troppa fiducia nelle proprie competenze informatiche. Lo svela l’ultima ricerca di Kaspersky, azienda internazionale di cybersecurity. L’analisi è stata eseguita su […]
Le azioni di documentazione archeologica effettuate in Iraq dal Gruppo di Geomatica del Politecnico di Torino si sono rivelate di grande valore non solo in relazione all’analisi degli insediamenti storici […]
Spei Satelles dunque, il 27 marzo è stata annunciata una storica missione nello spazio promossa dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e che ha convolto diversi attori tecnici […]
Trasformare l’Intelligenza Artificiale etica in realtà, implica valutare i rischi dell’IA nel contesto, in particolare in termini di impatto sui diritti civili e sociali e quindi, a seconda del rischio […]
Diventare una missionaria digitale non era previsto nei miei sogni di ragazza. Così come non lo era diventare suora orsolina del Sacro Cuore di Maria e tantomeno giornalista. La vita, […]
A seguito dell’uscita di ChatGPT, il chatbot che non solo risponde alle domande, ma è in grado di formulare teorie e scritti simulando l’interazione umana, molteplici sono state le notizie […]
Sono state fissate dalla Commissione Europea le regole relative alla tassazione sulla vigilanza per le piattaforme e i motori di ricerca online di grandi dimensioni, la cui prima riscossione è […]
Pubblichiamo un estratto del messaggio del card. Zuppi per la giornata dell’Università Cattolica, fortemente incentrato sui temi della pagina e sul servizio per l’Apostolato Digitale. I Centri accademici hanno un […]
Materie prime come litio, cobalto e bauxite sono fondamentali per la realizzazione della transizione digitale ed ecologica e l’Unione Europa rischia un forte svantaggio competitivo quando si parla del reperimento […]
Si chiama “Zero Trust” il modello emergente di cybersecurity, spinto da smart working e da attività centrate su cloud e mobile. Oltre il 97% delle aziende italiane che migrano verso il cloud ha infatti […]
Viviamo in un’era nella quale imitiamo i desideri degli altri. Oggi sono il partito degli influencer, gli algoritmi persuasivi a dirci chi e che cosa dobbiamo desiderare. Vogliamo qualcosa, sogniamo […]
Se una prerogativa dei virus informatici è quella di rigenerarsi, ossia di cambiare nel loro codice quel poco che basta per ingannare le misure di protezione, la guerra in atto […]
Cambia il codice di qualità delle comunicazioni telefoniche. L’Agcom ha infatti approvato il Testo unico di revisione e semplificazione degli indicatori di qualità del servizio mobile, riallineando la regolamentazione alle […]
Il Garante della privacy ferma “Replika”. Il chatbot, che genera un “amico virtuale”, per il momento non potrà usare i dati personali degli utenti italiani. Il Garante della privacy ha […]
Il Senato della Repubblica affronta la questione digitale: i risultati dell’indagine conoscitiva. Ci sono i danni fisici: miopia, obesità, ipertensione, disturbi muscolo-scheletrici, diabete. E ci sono i danni psicologici: dipendenza, […]