Skip to content

Apostolato Digitale

Condividere Codici di Salvezza

  • Home
  • Azioni
    • Progetti
    • Formazione
    • Diffusione
  • News
  • Ambiti
  • Materiale
    • La rubrica su La Voce ed il Tempo
    • I podcast dell’Apostolato Digitale
    • Il Magistero della Chiesa
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa
    • SPEI SATELLES – Rassegna stampa

innovazione

Pioverà? Intelligenza Artificiale e scienza ambientale lo prevedono

14 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Nel corso della storia, la previsione del tempo ha occupato un posto importante per le nostre comunità e ancora oggi le nostre vite sono influenzate dal variare del tempo atmosferico. […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

Dubai, «cuore» del digitale mondiale

10 Gennaio 2022 Jasmine Milone

Dubai, la nuova Silicon Valley. Così si presenta sull’inizio di questo 2022 la megalopoli che si candida a diventare il nuovo centro nevralgico del digitale mondiale, a metà tra Europa […]

 commenti  digitale, economia, innovazione, società  Leave a comment

Al centro Nexa approda la Teologia

17 Dicembre 202117 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Il Centro Nexa su internet e società, che studia in maniera quantitativa e multidisciplinare i cambiamenti radicali imposti da Internet si arricchisce del contributo della teologia. Il Centro nasce a […]

 commenti  apostolato digitale, innovazione, Torino  Leave a comment

È la robotica la nuova frontiera delle cure sanitarie

17 Dicembre 202117 Dicembre 2021 Jasmine Milone

La robotica è una frontiera essenziale nello sviluppo di cure di qualità. Medicina e nuove tecnologie si incontrano ancora grazie al supporto fornito dalla realtà virtuale, che diventa uno dei […]

 commenti  innovazione, medicina, robotica  Leave a comment

Arte e blockchain, binomio perfetto?

10 Dicembre 20219 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Tecnologia e arte… digitale e cultura… blockchain e opere d’arte: associazioni di parole all’apparenza dissonanti, eppure molto connesse. Ma dove si intersecano questi due mondi? Questo è il tema della […]

 commenti  digitale, innovazione, lavoro, società  Leave a comment

«MiAssumo» orientamento per giovani

10 Dicembre 20219 Dicembre 2021 Jasmine Milone

Dall’esperienza di Parole O_Stili nasce MiAssumo, una piattaforma di orientamento online completamente gratuita destinata ai giovani dagli 11 ai 26 anni. Il progetto si è sviluppato in risposta ad un […]

 commenti  competenze digitali, innovazione, rivoluzione digitale, scuola, Torino, università  Leave a comment

Società digitale, attenzione ai rischi

26 Novembre 202125 Novembre 2021 Jasmine Milone

La Tecnologia non è più uno strumento a nostra disposizione; è il nostro mondo. Nello spazio digitale, micro-comunità si aggregano e disgregano velocemente, rendendo possibile la costruzione di contenuti e […]

 commenti  comunicazioni in rete, connessione, digitale, innovazione  Leave a comment

Realtà virtuale e videogiochi per allenare arti bionici

26 Novembre 202125 Novembre 2021 Jasmine Milone

La realtà virtuale è uno dei nuovi strumenti di cui la terapia neuroriabilitativa sta sperimentando le potenzialità. «La realtà virtuale è uno strumento sempre più utilizzato per sfruttare la plasticità […]

 commenti  digitale, innovazione  Leave a comment

Ict, siglato il primo contratto nazionale di lavoro

15 Novembre 202115 Novembre 2021 Jasmine Milone

  Forse è passato in sordina visti i riflettori focalizzati costantemente sulla evoluzione pandemica e a quei tempi sull’andamento dei vaccini, ma lo scorso luglio è accaduto un fatto importante: […]

 commenti  innovazione, rivoluzione digitale  Leave a comment

Con il DEF 2021 cittadini più consapevoli del villaggio globale

9 Novembre 20219 Novembre 2021 Jasmine Milone

Mondo Economico main partner della terza edizione del Digital Ethics Forum, in calendario il 18 e il 19 novembre prossimi. Una full immersion (gratuita e in streaming) per ragionare di […]

 webinar  digitale, innovazione, webinar  Leave a comment

Intelligenza artificiale a cura della disabilità

9 Novembre 202111 Marzo 2022 Jasmine Milone

06 Dicembre 2021 14.00 – 18.30 Presso la Sala “Fratel Luigi” Piccola Casa della Divina Provvidenza Via Cottolengo n. 15, Torino OBIETTIVI  Diffondere la cultura delle tecnologie emergenti, in particolar […]

 incontri, webinar  ai, apostolato digitale, innovazione, intelligenza artificiale, società  Leave a comment

Paquitop monitora gli anziani

5 Novembre 20214 Novembre 2021 Jasmine Milone

È un iscritto al Politecnico di Torino a vincere l´ambito premio di laurea messo in palio da FEDERTEC. L’ingegner Luigi Tagliavini, attualmente dottorando presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS, si […]

 commenti  digitale, innovazione, intelligenza artificiale, Torino  Leave a comment

Con la startup Charity Wall donazioni trasparenti e sicure

5 Novembre 20214 Novembre 2021 Jasmine Milone

Il crowdfunding è in rapida ascesa e negli ultimi anni, e ancor di più dall´inizio della pandemia, ha determinato un considerevole aumento dei fondi inviati da remoto, fenomeno che ha […]

 commenti  digitale, innovazione, sociale  Leave a comment

Siri, Alexa e altri. Perché l’intelligenza artificiale può far dimenticare chi siamo

25 Ottobre 2021 Jasmine Milone

L’impiego diffuso dell’AI rischia col tempo di portarci a considerare gli umani come fossero macchine o le macchine quali titolari di dignità e diritti come gli umani. Non è così […]

 commenti, riflessioni  ai, innovazione, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

Verso PC sempre più intelligenti

18 Ottobre 2021 Jasmine Milone

Negli ultimi anni, sempre più scienziati di diverse discipline stanno unendo le proprie forze per affrontare la madre di tutte le sfide scientifiche: la comprensione della mente umana. Questo sforzo conoscitivo […]

 commenti  innovazione, politecnico di Torino, tecnologia  Leave a comment

Gli altri sono il futuro che ci passa vicino

8 Ottobre 2021 Jasmine Milone

Ripubblichiamo parte di un articolo di Giorgio Ceragioli, già apparso sul  n. 10 del 1992 di “Progetto” (ora “NP”) del Sermig” Ciascuno di noi deve imparare ad accogliere sé stesso […]

 commenti  conoscenza, innovazione, riflessioni  Leave a comment

PoliTOMoon, la sfida è esplorare il polo sud lunare nel 2028

8 Ottobre 2021 Jasmine Milone

Il team PoliTOMOON del Politecnico è stato selezionato dall’ESA – l’Agenzia Spaziale Europea – come uno dei migliori 10 team del mondo per l’ESA-ESRIC Space Resources Challenge, una sfida ingegneristica sulle innovative tecnologie di prospezione […]

 commenti  innovazione, POLITO, tecnologia, Torino  Leave a comment

A Tokyo disabili gravi gestiscono un bar grazie ad umanoidi

8 Ottobre 2021 Jasmine Milone

Eliminare la solitudine, questa la mission del nuovo Avatar Robot Cafè di Tokyo. Inaugurato in occasione dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, il Cafè Dawn è gestito da robot umanoidi, […]

 commenti  connessione, innovazione, robot, tecnologia  Leave a comment

Smart contract, semplificazione ma anche nuovi rischi

1 Ottobre 2021 Jasmine Milone

Con la locuzione “smart contract” ci si riferisce a quell’insieme di software che consentono l’esecuzione automatica delle clausole di un contratto. La formula “smart contract” riguarda quell’insieme di soluzioni tecnologiche […]

 commenti  economia, innovazione, lavoro  Leave a comment

Montserrat Medina Martínez, dalla tecnologia al monastero

24 Settembre 202123 Settembre 2021 Jasmine Milone

Montserrat Medina Martínez ha 36 anni, dottorato in matematica a Stanford. E fa notizia, ancora. Per «Business Insider» è tra I 21 spagnoli di 35 anni che stanno rivoluzionando il […]

 commenti  conoscenza, etica, innovazione  Leave a comment

Veicoli a guida autonoma tutti i «nodi» legali…

17 Settembre 2021 Jasmine Milone

La nuova frontiera dei sistemi automatizzati è rappresentata dai veicoli a guida autonoma, che presentano problemi nuovi e unici in termini di sicurezza, cybersicurezza e riservatezza, governance e privacy dei […]

 commenti  etica, innovazione, tecnologia  Leave a comment

È nato a Torino l’amplificatore operazionale a basso consumo

17 Settembre 2021 Jasmine Milone

Ha le dimensioni di una cellula umana e consuma così poco da poter funzionare senza batterie, alimentato soltanto da una minuscola cella solare. È l’amplificatore operazionale a più basso consumo […]

 commenti  innovazione, politecnico di Torino, tecnologia  Leave a comment

Al Women Twenty di Roma digital skill tutte al femminile

17 Settembre 2021 Jasmine Milone

Il G20 quest’anno si è tinto di rosa; o meglio è stato (definito) un “Women Twenty” o W20 che si è svolto a Roma la scorsa metà di luglio, ed […]

 commenti  digitale, innovazione  Leave a comment

Tecnologie a scuola, per imparare appassionandosi

10 Settembre 20219 Settembre 2021 Jasmine Milone

“Perché m’imponi ciò che sai se io desidero apprendere l’ignoto ed essere fonte della mia stessa scoperta? Non chiedo la verità, dammi ciò che è sconosciuto. […] Lascia che il […]

 commenti  DAD, digitale, innovazione, scuola  Leave a comment

La tecnologia non è neutra tocca noi «educarla» al bene

1 Settembre 2021 Jasmine Milone

Decide l’erogazione di un mutuo, quanto medicinale percola nelle vene di un ammalato, la direzione di marcia di un mezzo, l’affidabilità di una persona, lo stile di un romanzo, il […]

 commenti, riflessioni  digitale, innovazione, riflessioni, tecnologia  Leave a comment

Creare mini-cervelli in laboratorio non è fantascienza!

23 Luglio 202122 Luglio 2021 Jasmine Milone

La produzione di “mini-cervelli” in laboratorio non è più una fantascienza. Il recente studio An early cell shape transition drives evolutionary expansion of the human forebrain pubblicato dalla prestigiosa rivista Cell ha comparato geneticamente […]

 commenti  innovazione, riflessioni  1 Comment

Anche Torino per DART a difenderci dagli asteroidi

23 Luglio 202122 Luglio 2021 Jasmine Milone

Anche Torino si inserisce tra i protagonisti della missione DART della NASA, operazione spaziale con l´obiettivo di difendere il pianeta da potenziali minacce di asteroidi. Il microsatellite dell´Agenzia Spaziale Italiana […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale  Leave a comment

Ci si può fidare dell’Intelligenza Artificiale?

16 Luglio 202115 Luglio 2021 Jasmine Milone

La diffusione degli strumenti algoritmici, sotto la cui definizione si intendono molteplici fenomeni, richiedono un “letto” di fiducia, al fine di creare una AI trustworthy. Proprio su questo tema, il […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale, riflessioni  Leave a comment

L’Intelligenza Artificiale e le opportunità di lavoro

2 Luglio 20211 Luglio 2021 Jasmine Milone

Secondo un recente studio del Parlamento europeo sarà tra l’11% e il 37% l’aumento stimato della produttività del lavoro grazie all’Intelligenza artificiale, entro il 2035. Alle resistenze al cambiamento si […]

 commenti  ai, economia, innovazione, intelligenza artificiale, lavoro  Leave a comment

Cataloghi dei beni archeologici con droni aerei e subacquei

2 Luglio 20211 Luglio 2021 Jasmine Milone

Documentare il patrimonio archeologico italiano? Si può, grazie all´utilizzo delle nuove tecnologie. È quello che sta facendo il Team DIRECT del Politecnico, che si trova in Puglia, al fianco dei […]

 commenti  ai, innovazione, intelligenza artificiale, università  Leave a comment

Posts navigation

← Older posts
Newer posts →

Articoli recenti

  • Leone XIV e le sfide dell’intelligenza artificiale
  • Leone XIV. Don Peyron: “Sull’intelligenza artificiale desidera lavorare insieme a tutti noi”
  • Leone XIV ed il digitale
  • L’algoretica del Papa
  • L’IA è un prodotto dell’intelligenza umana
  • Elisa Manna on Il web, la vita, il male. Social come uno specchio, riflettono ciò che ci mettiamo noi
  • Alessandro on AI e Robotica: nel 2022 installati oltre 500 mila robot
  • Sergio Bellucci on Oblio oncologico, un diritto da tutelare
  • Teknik Komputer on ChatGPT: l’Italia frena e giuristi e tecnologi evidenziano i «nodi»
  • Teknik Industri on ChatGPT: l’Italia frena e giuristi e tecnologi evidenziano i «nodi»

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019

Categorie

  • commenti
  • coronavirus
  • corsi
  • documenti
  • incontri
  • interviste
  • magistero
  • notizie
  • personaggi
  • riflessioni
  • Senza categoria
  • stampa
  • studi
  • sussidi
  • webinar

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Our facts

Chi siamo

Il Servizio per l’Apostolato Digitale è inserito nell’Ufficio per la Pastorale Universitaria dell’Arcidiocesi di Torino. Il nostro compito è quello di riflettere, progettare ed agire rispetto alla cultura digitale con un’ottica di fede.

Direttore: don Luca Peyron

Vice direttore: Ivan Andreis

Post recenti

  • Leone XIV e le sfide dell’intelligenza artificiale

  • Leone XIV. Don Peyron: “Sull’intelligenza artificiale desidera lavorare insieme a tutti noi”

  • Leone XIV ed il digitale

  • L’algoretica del Papa

Contatti

Indirizzo: via Val della Torre 3 Torino
Tel: 011 5156239
Email: apostolato.digitale@diocesi.torino.it
Proudly powered by WordPress | Theme: Moesia by aThemes